RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conviene acquistare ora la r6 mark ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Conviene acquistare ora la r6 mark ii???





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 17:12

Buonasera a tutti

Ho in mente di vendere la mia Canon eos R ma per neccessita ho bisogno di passare ad un modello superiore e mi ero orientato sulla R6 mark ii
Avevo già escluso la R5 per il prezzo un po' fuori budget

La domanda che mi sto facendo adesso è,conviene acquistarla ora anche per via del discorso cashback canon di 300€ oppure aspettare l'uscita della r6 mark iii???

Secondo voi conviene aspettare oppure i tempi per l'uscita e la distribuzione della r6 mark iii sarebbe abbastanza lunga???


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 21:08

La R6ii è ancora perfettamente attuale, non vedo alcun motivo per non prenderla. Ovviamente la prossima R6 avrà caratteristiche migliori che a qualcuno potranno essere molto utili a qualcun'altro meno.
Purtroppo non c'è ancora nessun annuncio della macchina e quindi non si conoscono le caratteristiche, la data di uscita o il prezzo.
Riguardo la tua decisione dipende tutto da due cose:
1. Quanta fretta hai di cambiare.
2. Se la R6ii ti basta o se hai bisogno di qualcosa in più, che magari potresti trovare nella R6iii.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 21:11

Più aspetti e più calerà di prezzo (rigorosamente usata).

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2025 ore 21:26

R e R6ii sono macchine con prestazioni differenti, se cerchi prestazioni di Af,raffica e una buona tenuta rumore r6mk2 é la scelta giusta .. io ho la r6mk2 e stavo pensando ad un secondo corpo dedicato a paesaggi e ritratti e pensavo ad una R... perché vorresti passare ad r6mk2?..
Comunque siamo a metà anno e di r63 non se ne sente parlare

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 22:05

Questo è il momento migliore per acquistarla, oltre al prezzo ribassato, si aggiunge una promozione in corso ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 23:45

perché vorresti passare ad r6mk2?..


Perchè oltre al paesaggio da un anno ho iniziato con i matrimoni e sinceramente per questo la R mi sta abbastanza stretta,come dici tu l'AF non proprio il massimo,la raffica la tenuta ad alti ISO e mettici anche il secondo slot SD che non si sa mai che può succedere mi sta portando a cambiare corpo macchina

Per la fotografia di paesaggio per me la R basta e avanza ma se si inizia a prendere una strada diversa da quella secondo me pecca un pò

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 8:25

Allora valuterei di passare a una R6 old usata ma tenuta bene (cit.)
Ne ho due che uso ancora con molta soddisfazione per matrimoni ed eventi corporate, quando è uscita la mk2 non l'ho ritenuto un upgrade sufficientemente valido per fare l'upgrade.
Come AF è già un bel passo avanti rispetto alla R e hai il doppio slot, può essere un buon modo per attendere la R6III.

Valuterei la R6II solo se ti servono i video senza limiti di tempo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 9:20

Immagino tu sia un amatore che fa anche matrimoni (pagato o meno non importa nel senso del discorso); prendi un paio di buone lenti invece che cambiare il corpo macchina e sei a posto. Anche la R va benone e, anzi, impari prima con una macchina "non al top" (che è comunque meglio di 3/4 delle macchine che si usavano fino a qualche anno fa)!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2025 ore 12:44

Sono passato dalla R alla R6 ed è stato un gran bel salto, a partire dall'autofocus che è molto più consistente e affidabile.
Poi ha il doppio slot, e questo da solo vale il passaggio.
Da hobbista può essere didattico scontrarsi con i limiti dello strumento, se ci lavora (= fa foto conto terzi) fa strabene a fare il cambio.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 7:19

Buona domenica a tutti! sono Silvano da Udine. Anche io mi trovo nel dilemma.....allo stato attuale ho una reflex 90D con 3 obiettivi, due dei quali (quelli che uso più spesso) vanno bene anche per macchine FF. Volevo passare ad una mirrorless FF Canon serie R ma sono molto indeciso. Viaggio discretamente e le foto che faccio in viaggio all'estero o qua sono: paesaggi, natura/animali (ma non ornitologia..quindi il fattore rapidità fulminea negli scatti a raffica non è per me un parametro essenziale), architettura (città), foto in condizione di scarsa luce o comunque con luce "complicata" quella che si può tipicamente riscontrare in diversi musei e/o luoghi d'arte in giro per il mondo dove spesso l'utilizzo del flash è vietato (e spesso nemmeno conveniente nell'uso) o comunque per un uso per strada quando la luce cala e permette ancora uno scatto a mano libera alzando gli iso. Cercavo un macchina che avesse anche una buona tenuta agli alti iso per i motivi sopra, non volendo usare il cavalletto ma anche una certa risoluzione perché dopo ogni viaggio stampo sempre degli album (formato A4), con un uso frequente di "croppature" e che avesse le stesse batterie (ne ho 3 in totale,sarebbe un risparmio). la mia scelta ricadeva su:
- R6 Mark II
- R5
- R6 Mark III ????

La R5 possiede un'elevata risoluzione, il che mi darebbe la tranquillità sul crop, la Mark II "solo" 24Mpx.Da quanto ho capito tutte e due sembrano avere una buona tenuta agli iso. La scelta mi mette in difficoltà se le carattistiche che mi servono possono anche essere soddisfatte dalla mark II oppure se sarebbe meglio virare alla R5 (anche se e "un po datata"). L'altro tarlo è dato anche dal fatto che al momento la R6 MKII beneficia di 250€ di cashback il che, assieme alla vendita della mia 90D + eventualmente il mio sigma 24-105 mi permetterebbe di prendermi senza svenarmi troppo il kit corpo macchina + 24-105 L ed avendo già l'innestoo RF mi permetterebbe di non usare l'anello di conversione (che dovrò comunque acquistare) almeno su quest'ottica che è quella che uso più frequente....
Nella lista ho messo anche la nuova R6 anche se per ora non si conoscono le specifiche ufficiali ma a quanto pare sembra monterà un sensore stacked, che dovrebbe migliorare la resa in condizioni di luce scarsa.......e forse una risoluzione maggiore (si vocifera attorno ai 30Mpx?)...
secondo voi, che dite??? grazie ciao a tutti!!!


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 8:19

Buongiorno Silvano. Dunque, con R6II e R5 fai tutto e bene, compreso crop e stampa A4 (io stampo A4 con la R6II) . Se gli abbini il RF24-105F4L o il nuovo ottimo RF28-70F2.8STM sei coperto per tutti gli usi che hai menzionato e non hai più bisogno dell'adattatore. Tra R5 e R6II dipende da te, 45mpx o 24mpx per gli alti iso, in generale, meglio 24mpx anche se, con gli attuali denoise (che bisogna sapere usare) oramai gli alti iso sono ben gestiti anche con 45mpx.
Qui R6II @40.000 iso!
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5100563&srt=data&show2=1&l=it
Sono due ottime macchine, la R6II ha un AF/traking e riconoscimento automatico dei soggetti migliore e sofisticato, se la gioca con le ultime migliori ammiraglie sul mercato, nello sport e uccelli in volo è più performante e affidabile, puo scattare a velocità incredibili, fino a 40 full raw al secondo con una precisione quasi totale di rate a fuoco, ha il pre-scatto raw, non scalda, non ha limiti di registrazione video, le batterie H durano molto di più e, con le ultime batterie maggiorate P la durata è radoppiata!
Ma, se hai detto che non ti serve tanta velocità, durata e potenza...la R5 potrebbe essere giusta per le tue necessità, ha un eccellente file, l'af è comunque buono e nei generi che la utilizzerai non sfrutteresti le migliori prestazioni della R6II. Quindi, una bella R5 con RF24-105f4L o RF 28-70f2.8 STM farebbe al tuo caso, meglio l'f2.8 se lo userai spesso con scarsa luce. La R6III invece, non è ancora uscita, se ti serve ora, è inutile aspettare. Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 8:34

Per quello che hai detto forse meglio una R6II
Per stampare un 20x30 a 300 dpi bastano 8 mpix e rende meglio in bassa luce.
(Anche se ridimensionando il 45 mpix della 5d a 24 vai poco lontano)
Considera che i 24 mpix danno una sensazione di nitidezza maggiore agli ingrandimenti a video, anche con obiettivi un po' meno risolventi...( come riferimento al top che si può avere)
La 90d ha un equivalente di 82 mpix su FF quindi molto esigente se si vuole spaccare il pixel.
Magari te ne sei accorto.
La R6lll sarà sicuramente meglio ma la pagherai almeno 1000 euro in più.
Queste sono mie idee ...se dovessi scegliere per me dovendo fare quello che fai tu .
Comunque anche con la R5 non sbagli

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 8:51

Buongiorno, grazie mille per le info. In effetti la R5 avrebbe un'ottima risoluzione, la R6 avrebbe delle caratteristiche che non sfrutterei appieno per quello che devo fare ma anche meno esigente economicamente…..mmmm è anche vero che con più pixel, potrei avere qualche problemino agli alti iso ma che però, potrebbe essere più facilmente corretto in post-produzione…… devo decidere…..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:16

Ti aiuto: R6II + RF28-70F2.8STM nuovi (sfrutta le promozioni in corso) e vivi felice Sorriso
Ps R6II + RF28-70F2.8STM perché costano meno, la combo è più leggera, compatta e luminosa
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:42

Condivido in gran parte quanto riportato da Vito e da Speed.

1) prezzo
R5, usata, 2 anni garanzia: 2.5keuro
R6II, nuova, cashback: 1.9keuro
R8 (stesso sensore e AF della R6II), nuova, cashback: 1.2keuro (con la differenza in prezzo di batterie ne prendi un tot).
Non e' infrequente pagarla 1.0-1.1keuro
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5098655&show=1

2) crop
Come anticipato da Speed, se fai i conti, per stampare al top in A4 servono 3300x2200px (7.3Mpx).
La differenza di prezzo fra R5 e le altre ti permetterebbe una/due lenti in piu'

3) alti iso
le differenze fra i sensori R6II ed R5 sono difficilmente apprezzabili se non apri le ombre.

Qui foto fatte recentemente con R8 + Sigma 50mm ART adattato

ISO3600




Denoise




ISO20k




Denoise




4) Gamma dinamica ad alti iso
le differenze fra i sensori R6II ed R5 (nell'ambito di mezzo stop a vantaggio della R6II) sono tranquillamente gestibili via denoise

5) La nuova R6, se va bene, sara' intorno ai 3k. Quando non e' dato sapere.

6) Per la mia personale esperienza: le macchine le si dovrebbe comprare dopo un paio d'anni dall'uscita. Fra normale riduzione di prezzo, diffusione, cashback, la R8 dopo soli 2 anni la si pagava 45% in meno del prezzo d'uscita.

7) Per la mia personale esperienza: le macchine vanno, le ottiche restano. Per l'utilizzo che faccio (abbastanza analogo al tuo, con maggiore prevalenza di ritratti), stanti determinate caratteristiche che il sensore deve avere, cerco di spendere il meno possibile in macchine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me