| inviato il 03 Maggio 2025 ore 16:56
Buonasera a tutti, come intuibile dal titolo, vorrei passare al sistema mirrorless. Attualmente scatto con una nikon d750, sono una fotografa amatoriale e per lo più i miei temi sono cibo, animali e un po' di ritrattistica (non da sala pose). Ultimamente mi sto avvicinando alla fotografia di strada. Diverse amicizie mi hanno consigliato queste tre opzioni: Sony A7 IV; Sony A7C II; Fujifilm X-T5 Me le sono studiate tutte, ne ho provata una soltanto, e non riesco a decidermi. Vorrei pareri diretti da chi possiede questi tre corpi macchina: come vi trovate, cosa scattate, pro e contro che avete riscontrato, perché avete scelto quella macchina invece di un'altra. Grazie |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:59
Non risponderò direttamente alla tua domanda,perchè mi sento di consigliarti di rimanere in Nikon e di acquistare una ML a tua scelta (per il tuo scopo vanno tutte bene). Come lente per street il Nikon z 40 f2 è eccezionale e costa poco,oltre ad essere leggero e compatto. Continuerei ad usare le lenti che già possiedi usando l'adattatore e poi pian piano costruirei un corredo dedicato |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 23:14
@Prisca. Io non sono Nikonaro, tuttavia NON solo ti consiglio di restare in Nik., MA addirittura di tenerti la D 750! Eventualmente, al posto tuo, investirei in ottiche! Ciao. GL |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 23:22
Io ho due sony, 7r3 e a9, il lato af e eccezionale, soprattutto la a9 e soprattutto in afc, lato video ottimo e compatibilità con tamron sigma viltrox samyang ecc. detto ciò occhio che il cambio brand rischia di diventare un bagno di sangue mentre se resti con nikon almeno all'inizio puoi sfruttare ciò che hai con adattatore. Fai anche attenzione che con troppi mpx servono poi computer prestanti |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 12:41
“ Io non sono Nikonaro, tuttavia NON solo ti consiglio di restare in Nik., MA addirittura di tenerti la D 750! Eventualmente, al posto tuo, investirei in ottiche! Ciao. GL „ Ma io non ho nessuna intenzione di vendere la mia Nikon; le mie ottiche le ho scelte con cura, quella che uso di più è un 85 sigma 1.4 dg ex, per dire. Comunque grazie :) |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 12:44
Intanto grazie a tutti! Rimango in attesa di ulteriori punti di vista :) |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 12:53
Cercati una Z6 oZ6ll usata con FTZ, oltre non serve, io ho mantenuto le reflex nikon e affiancato una Z6 per dove serve, non mi manca nulla. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:00
La domanda a questo punto però è: cosa le darebbe la z6 in più della d750, oltretutto usata con adattatore e le ottiche ha già? |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:07
Tra quelle 3 ti consiglio la fuji solo se ti piace il look retrò e se vuoi i jpg con le simulazioni pellicola. Tra A7rIV ed A7c2, la seconda se vuoi compattezza, la prima è più completa avendo un syncro flash di 1/250s rispetto a 1/160 se non erro. Se propendi per rimanere in Nikon io andrei sulla Z6III se la fotografia che pratichi di animali non sia statica. Ragiona in ogni caso sulle ottiche che vuoi prendere e sui loro prezzi/disponibilità. In Sony hai una vastissima scelta di ottiche native sull'usato ed una marea di ottiche nuove di ogni prezzo e di vari brand. In Nikon potresti riadattare quello che hai. Verifica la compatibilità di quel sigma su mirrorless Nikon, se ho ben compreso è una lente precedente agli Art. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:10
La Z6 le darebbe molto (purtroppo) parlo per esperienza diretta perché ho usato e uso reflex Nikon da sempre ma ho dovuto riconoscere le importanti migliorie apportate alle ml, stabilizzazione del sensore,alti ISO,messa a fuoco,leggerezza...insomma il mio consiglio è Z6 con ftz e ti usi i tuoi afs senza problemi e in più li utilizzi sempre sulla ottima d750. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:10
Ognuno i propri soldi li spende come meglio crede e la famigerata "scimmia" è sempre in agguato e tanto basta , mi permetto solo di chiedere in cosa , visti i tuoi generi fotografici , la D750 ti limita a tal punto da desiderare di passare ad ML . |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:11
“ cosa le darebbe la z6 oin più della d750 „ Le stesse cose che le darebbe Sony o altri L'uso dell'adattatore sarebbe temporaneo,nel caso non volesse spendere subito per le lenti e spendere un po' alla volta |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:13
Ma la nuova z5ii? |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:13
“ Ultimamente mi sto avvicinando alla fotografia di strada. „ “ Ma io non ho nessuna intenzione di vendere la mia Nikon; le mie ottiche le ho scelte con cura „ Potresti affiancare alla tua D750, una Nikon Z Apsc col 16-50 e un fisso tipo il 26mm (o il 24mm), per avere un corredino piccolo e pratico più facile da portare in giro. In più puoi montarci un adattatore per sperimentare con gli obiettivi reflex che già possiedi. In alternativa per la street c'è anche la tascabile Ricoh GR, scegli la focale 28 o 40 equivalenti che preferisci. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 13:16
Io mi terrei ciò che hai e per la street punterei ad una Fuji X100 in una delle varie declinazioni, magari nera. È invisibile. Potendo, meglio ancora, Leica Q-Q2-Q3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |