RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85 1.4 vs 135 1.8…ma le alternative economiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma 85 1.4 vs 135 1.8…ma le alternative economiche?





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 0:11

Ciao a tutti,

Vorrei aggiungere al mio corredo Panasonic una lente medio tele luminosa e la prima indecisione era tra il Sigma art 135 1.8 e il 85 1.4, più a favore di quest'ultima che della prima, perché da quel che ho letto in giro, il 135 è più lento e difficile nella messa a fuoco. Cercavo pareri da chi le ha o le ha avute.

Sennonché mi sono imbattuto anche nel Sirui 85 1.4 e Meike 1.4 e, dato che ho cambiato corredo da poco e mi farebbe comodo anche non svenarmi fino all'ultimo centesimo, stavo valutando anche queste opzioni, di cui ho visto qualche video e sentito che comunque non sono affatto malvagie. Purtroppo però ci sono pochi feedback in giro. Qualcuno ne sa di più?

Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 1:19

Io di Sigma Art ho sia l'85 mm f/1.4 DG DN (quello fatto apposta per le mirrorless) che il 135 f/1.8 DG HSM (quello inizialmente progettato per reflex e poi adattato per mirrorless).
Sono entrambe lenti splendide, ognuna con i propri punti di forza (e qualche debolezza).
L'85 è molto nitido, e' piu' maneggevole e leggero del 135, ha la ghiera dei diaframmi (che il 135 non ha) ma presenta una forte distorsione a cuscinetto (facilmente eliminabile sia in camera se scatti in jpg che in post-produzione per i raw). Di solito uso questa lente sia per ritratti indoor (primi piani mezzi-busti) che in esterno (anche per figura intera).
Il 135 e' forse ancora piu' nitido dell'85, sicuramente piu' corretto dal punto di vista ottico (distorsioni quasi assenti) ma e' una lente molto piu' impegnativa da usare, sia per il peso/dimensione che per la focale. La uso quasi esclusivamente per ritratti all'aperto. La minima distanza di messa a fuoco e' molto simile a quella dell'85mm e questo, unito alla focale piu' lunga, fa si che abbia un rapporto d'ingrandimento maggiore.
Entrambi hanno uno sfocato molto bello e una resa "moderna" (del tutto diversa per esempio da un Contax/Zeiss 85 f/1.4 Planar): credo che siano perfetti per la fotografia "beauty" (nell'ambito dei ritratti sono impietosi per i difetti della pelle).
Per quanto riguarda la messa a fuoco non so che dirti...credo dipenda molto anche dalla macchina. Io non scatto eventi dinamici, e per i ritratti dopo che la macchina mette a fuoco, verifico con l'ingrandimento sull'occhio ed eventualmente correggo a mano...quindi sono abbastanza lento e della velocita' di messa a fuoco non mi interessa piu' di tanto.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:07

Grazie del feedback. Stavo appunto valutando qual è la miglior opzione, tendenzialmente la userei per ritratti da studio o all'aperto ma forse meno. Ho già un 50mm 1.8 ed un samyang 35-150 che è piuttosto versatile, però volevo avere un'altra lente fissa. Probabilmente è più un feticcio che una reale esigenza, ma lo voglio

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:42

Io ho entrambe le lenti 85 mm f 1.4 e 135 mm f 1.8 per Canon usati con MC-21 su L-mount e con adattatore cinese se voglio usare anche l'AF-C (forse con MC-21 è più veloce).
La differenza è che l'85 mm pesa di più e che il 135 mm si può usare su una S1R croppato come un piccolo tele.

Il vecchio 85 mm non aveva distorsioni degne di nota.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:49

Ma l'85mm f1,8 Panasonic lo scarti a priori? Io difficilmente lo cambierei, pesa solo 355 grammi, nitido anche troppo e con uno bokeh molto bello e si trova anche a cifre non troppo impegnative.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:11

Ma l'85mm f1,8 Panasonic lo scarti a priori? Io difficilmente lo cambierei, pesa solo 355 grammi, nitido anche troppo e con uno bokeh molto bello e si trova anche a cifre non troppo impegnative


No, non l'ho scartato a priori e ne avevo trovato uno a 350 euro (370 con spese ed annessi), ma c'ho pensato troppo. Più che altro poi ho visto il meike e il sirui e mi sono interrogato sulla qualità di questi ultimi rispetto al 1.8

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 13:51

Non so dirti nulla dei Meike o Siriu fosse stato un Viltrox 85 mm f 1.8 te lo avrei consigliato senza remore lo uso su Nikon Z6.

Per quanto riguarda i Panasonic 85 mm f 1.8, non parlo per sentito dire ho anche questa ottica, confesso che non mi fa impazzire: come pregio c'è la leggerezza, ma il rapporto qualità prezzo nel nuovo non c'è. Diciamo che Panasonic su micro 4/3 produce ottime ottiche ma su full frame dovrebbe sforzarsi di più.
Io ho il 50 f 1.8 e l'85 mm f 1.8 come fissi e secondo me devono migkiorare il trattamento antiriflessi, poi non facendo video, al limite userei la G9, non mi interessa che abbiano la stessa dimensione per montarli su gimbal.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 14:10

Grazie della testimonianza Gainnj. Come detto sono da poco passato a ff e, se sulla g9 avevo l'olympus 25mm 1.2 che mi dava grandi soddisfazioni, su questo sistema il 50mm di pana non mi ha particolarmente emozionato, anche se non l'ho provato molto, oggi lo proverò in alcuni scatti tra i tulipani (spero).
Così stavo valutando le alternative al Panasonic 85, per vedere se scatta un po' di più la scintilla. Il sirui mi dà fiducia perché è nel L mount alliance e ne ho letto bene, anche se soffre un po' di aberrazioni cromatiche che mi disturbano un po' (questione personale, mi cade l'occhio sempre lì).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 14:58

Panasonic costruisce fotocamere FF e micro 4/3 quindi l'85mm è un'ottica medio tele soltanto se utilizzato con una Panasonic FF, viceversa si comporta come un teleobiettivo 170mm se utilizzato con una Panasonic micro 4/3. L'acquisto per quale genere fotografico è finalizzato?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 15:39

Io sul 85mm f1,8 Panasonic non ho mai riscontrato problemi di flare o basso contrasto, almeno nel tipo di foto che faccio io, anche in questa prova nei PROS scrivono "low flare":

www.ephotozine.com/article/panasonic-s-85mm-f-1-8-lens-review-35653/ve

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 15:46

Panasonic costruisce fotocamere FF e micro 4/3 quindi l'85mm è un'ottica medio tele soltanto se utilizzato con una Panasonic FF, viceversa si comporta come un teleobiettivo 170mm se utilizzato con una Panasonic micro 4/3. L'acquisto per quale genere fotografico è finalizzato?


Ho una s5 e faccio principalmente ritratto, sia in studio che fuori. La g9 non ce l'ho più

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 16:02

Ottimo

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 22:35

Devo correggere il tiro sul 50 1.8 di pana, ho detto che non era scattata la scintilla ma devo ricredermi. Fa veramente schifo!
Ad 1.8 ma anche a 2.2 e figura intera, le ciglia del soggetto sono un blocco unico e iride e pupilla non si distinguono. Fortuna che mi sono fatto venire lo scrupolo ed ho fatto le stesse foto con samyang, stessa apertura e stesse impostazioni, un altro pianeta.
Ho fatto ulteriori prove e comparazioni a casa dopo aver visto gli scatti a monitor e no, non sono io il problema.
Questo mi porta ad escludere l'85 pana dalle opzioni d'acquisto e mi sa che faccio fuori anche il cinquantino.

P.S. Chiudendo ulteriormente poi la nitidezza vien fuori, ma non è per chiuderlo che l'ho preso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 7:39

Io nel Panasonic 50 mm ho trovato una resistenza al flare bassa, se c'è una luce nell'inquadratura.
Per la risolvenza nei ritratti non saprei dirti perchè non uso mai il 50 mm.
Visto il prezzo nuovo non ne sono poi così soddisfatto.
Invece il 20-60 è un ottimo zoom specialmente a 20 mm.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 7:54

Devo correggere il tiro sul 50 1.8 di pana, ho detto che non era scattata la scintilla ma devo ricredermi. Fa veramente schifo! - Questo mi porta ad escludere l'85 pana dalle opzioni d'acquisto


Io non posseggo il 50mm, quindi non saprei dirti se è una copia venuta male quella in tuo possesso o sono tutti così, ma con l'85mm che ho io ci conti i peli del soggetto.

Che poi, da come dici, quel 50mm sembra un fondo di bottiglia MrGreen E dire che è una focale anche "semplice" da progettare.

Tieni conto anche del fatto che ci sono discussioni che parlano di TTArtisan, Meike e Sirui che pare abbiano problemi in autofocus sulla nuova S1RII, serve un aggiornamento firmware degli stessi. Questo per dirti che i marchi minori, seppur in questo caso del consorzio, potrebbero avere problemi futuri o cessare la compatibilità con un semplice aggiornamento firmware della fotocamera o un cambio modello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me