RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica sl2 vs Leica Q2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica sl2 vs Leica Q2





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 11:08

Avevo chiuso la trattativa per una Q2 limited edition, ma a pochi giorni dal ritiro, il venditore ha cambiato idea, quindi adesso sto valutando con più calma l'acquisto di una nuova fotocamera.
Ho letto e visto recensioni della sl2 l'unico contro rispetto ad una Q2 sarebbe l'ingombro e il prezzo di un 24/28mm, ho adocchiato qualche sigma compatto, adesso le mie perplessità sono legate al fatto che le migliori prestazioni, i colori migliori si ottengono con corpo + obiettivo leica, i sigma come vanno su corpi Leica sl?
C'è un 24/28mm dal prezzo umano per il sistema sl che non faccia rimpiangere il summilux della Q2?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 23:16

Pre info cosi di dettaglio ti consiglierei di fare qualche ricerca sull leica international forum www.l-camera-forum.com/index.php

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:05

Esiste un 24 f2di dn sigma..il 35 f2 Panasonic e il rebrand Leica 35.
Ma secondo me se ti piaceva la Q2, la rimpiangerai.

Sono due approcci diversi, sulla SL2 vale per metterci davanti ottiche di pregio, anche se piccolo, il suo corredo.

La Q2 ha un approccio diverso ed è perfetta così com'è.

Te di cosa hai bisogno? Di una macchina cabriolet per il weekend o di un suv per farci tutto?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:13

In pratica mi serve una fotocamera da viaggio, la Q2 mi piace parecchio e l'avevo scelta, poi vedendo i prezzi di sl2/s, l'evf, il fatto che di poterla ricaricare via USB un po' di dubbio me lo mette. Una sl2 con due fissi 24/28 35/50mm mi attira

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 5:15

Invece di avviare un ennesimo sondaggio e di chiedere senza sapere nulla, perchè non approfondisci prima studiando un po' il sistema SL (fotocamera e obiettivi SL)? Tra un 24-70 Leica e un 24-90 oppure fra un 35 apo summicron e un 35 Leica non apo ci sono differenze rilevanti in termini di resa, caratteristiche e prezzo…
A mio avviso acquistare un corpo SL e montare obiettivi sigma/panasonic non ha molto senso, non perché siano di scarsa qualità ma perché il sistema Leica SL si sceglie per gli obiettivi leica (L e M) e non certo per il corpo…

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 6:44

Ancoraaaaaaaaaa????

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 7:04

Premesso che la Q2 non è una alternativa alla SL2, ma è complementare, nel senso che quest'ultima è decisamente più ingombrante ma più versatile potendo cambiare ottica. Almeno io la vedo così, quando avevo la SL2, in vacanza con la famiglia prendevo su la Q2, stessa cosa se faccio escursioni lunghe dove qualunque risparmio di peso è un vantaggio per la schiena.
La SL2 può essere presa anche per usarla con ottiche Panasonic o Sigma. Alcuni Leica partono da progetti Sigma o Panasonic, come il 14-24, il 24-70, il 70-200 e alcuni fissi che adesso non ricordo, direi il 35mm ed il 50mm Summicron F2 non Apo.
Un ottimo 24mm che uso spesso sulla SL3 è il Panasonic 24mm F1.8. La serie di ottiche fisse F1.8 di Panasonic è veramente buona e spesso snobbata da noi utenti.
Il 28mm della Q2 è veramente bello e non è banale rimpiazzarlo, è un altro dei motivi per tenere la Q, altrimenti con molto meno, mi sarei preso una Panasonic S9 e ci avrei incollato sopra un'ottica fissa di qualità o uno dei piccolissimi zoom che fa Panasonic come il 20-60 che costa pochissimo, ma va piuttosto bene.
Come 28mm fissi c'è pochissima scelta, è una focale che va meno di moda rispetto ad anni fa e forse anche per limitare la concorrenza alla Q, viene proprio saltata. C'è il Sigma F1.4 per reflex della serie Art. Buona ottica, ma pesantissima. Insieme al corpo della SL2, viene fuori un'accoppiata sicuramente di ottima qualità, ma veramente scomoda nell'utilizzo comune, si parla di 1,7kg fra macchina e ottica.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:02

Ancoraaaaaaaaaa????


+1

Credo che quello che stai cercando così affannosamente, ciò per cui non sei mai contento di quello che hai, il motivo per cui cambi di continuo corredo e idee, non possa trovare risposta in una fotocamera.
Ti auguro comunque di trovarlo!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:41

“ Ancoraaaaaaaaaa???? ?


+1



+2


Da M6 a Q2 in serie speciale (no Q3) fino a SL2 o SL2S forse ...tutto in 10 giorni ... no comment

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:56

Ma se ti serve la q2 perché cerchi una sl2 che è il doppio di grandezza e ha gli obiettivi intercambiabili? Stesso sensore ma completamente differenti. Poi metterci un sigma… che vanno anche bene, ma non sono come i Leica. Sulla sl2 o ci metti un fisso o un 24/90 (enorme), perché già io 24/70 non è la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:22

Gfirmani, a me interessa il file, oggi sono tornato da una vacanza e potrei anche andare in un Leica store, la scelta q2 e sl2 è anche ragionata, hanno già subito la svalutazione e avendo sempre voglia di provare cose nuove le rivenderei senza perderci tanto o niente.
La sl2 mi sembra più moderna, ha l'elettronica della Q3 ma il sensore della Q2.
Il discorso sigma e Panasonic su Leica in parte lo condivido, ma ormai la sl2 si compra a prezzi molto bassi e alcuni sigma e Panasonic sono otticamente uguali ai Leica.
In pratica poche idee ma confuse, però mi serve perché maggio e giugno ho un po'di weekend e una vacanza di un mese

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:46

Gfirmani, a me interessa il file

Uhmm...Confuso

...oggi sono tornato da una vacanza e potrei anche andare in un Leica store,


mizzega...Eeeek!!! tanta roba!

La sl2 mi sembra più moderna, ha l'elettronica della Q3 ma il sensore della Q2.

Ehm...mah?

e alcuni sigma e Panasonic sono otticamente uguali ai Leica.

Doppio ehm...e doppio mah?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:49

Bibols, tutto bene?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:00

La sl2 mi sembra più moderna, ha l'elettronica della Q3 ma il sensore della Q2.


ma dove l'hai trovata sta fesseria?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:12


Bibols, tutto bene?


Io si

Te?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me