RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500 qualità immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d500 qualità immagine





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:23

Salve; volendo dedicarmi alla foto naturalistica, in particolare uccelli in volo, avevo acquistato da poco una D500 (ovviamente usata) e un paio di tele (Sigma 100-400 e Nikon 500 5.6 PF) . La prima l'ho quasi subito sostituita con un'altra. Ma sia nella prima che nella attuale noto una scarsa qualità di immagine. Confronto foto della D500 con altre che facevo con una D7500, che dovrebbe avere lo stesso sensore della D500, in entrambi i casi usando il 16-80 2.8-4. La differenza è innegabile: chiare, nitide quelle della D7500, meno nitide quelle della D500. Quest'ultima è fantastica sotto tutti gli altri aspetti: ergonomia, comandi, impostazioni, mirino, autofocus, robustezza. Ma non accetto una resa di immagine inferiore a quella della D7500, Anche paragonata ad una Z50 che pure possiedo (stesse foto scattate con lo Z 18-140 DX 2.5-6.3), la D500 ci perde. Qualcuno ha avuto notizie in merito? Grazie, e buone foto a tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:03

Io le ho avute tutte e 3, come qualità di immagine sono identiche, ma se il problema è la nitidezza significa che richiede la taratura fine dell' AF.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:04

Grazie; ma la messa a fuoco va bene, mette sempre a fuoco con precisione dove stabilisco io, con qualsiasi obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:08

Noti la differenza tra le due macchine sia in jpg che in raw?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:11

La cosa è piuttosto strana, potresti postare degli esempi a confronto?
Così riusciamo a capire meglio la "scarsa qualità d'immagine" ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:35

Grazie; ma la messa a fuoco va bene, mette sempre a fuoco con precisione dove stabilisco io, con qualsiasi obiettivo.


Una prova casalinga costa poco farla, però niente focus chart, pile messe in fila o pupazzi vari e quindi nessun soggetto messo in obliquo,
prendi il giornale, va bene anche quello di ieri, appendilo al muro e fai in modo che foglio e sensore siano perfettamente paralleli, in pratica l'asse dell'ottica deve essere in bolla perfetta per l'altezza e fare un esatto angolo di 90° in orizzontale con il centro della parte ripresa del foglio, ( questo sia per individuare errori di af ed eventuali problemi sui bordi )fai un paio di scatti in live view a fuoco manuale ingrandendo sullo schermo in modo da non fare nessun errore,

poi un paio in af sullo stesso punto ( non in live view), è meno raro di quello che si pensi che lo scatto in manuale possa risultare poi a Pc leggermente migliore di quello in af, se sono identici e quello manuale è perfetto allora è tutto a posto.

Prove fatte più volte.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:40

La cosa è piuttosto strana, potresti postare degli esempi a confronto?
Così riusciamo a capire meglio la "scarsa qualità d'immagine" ;-)


Se possibile file RAW così da testare la postproduzione del file con i vari software di conversione.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:29

Io con la D500 ho sempre ottenuto dei file abbastanza "slavati", cioè con poco contrasto e mediamente sovraesposti.
Trattandoli come si deve in postproduzione migliorano nettamente.
Potrebbe essere quello?

avatarmoderator
inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:40

Io ci son capitato quindi .... attenzione al Picure control che hai impostato sulle 2 fotocamere.
Anche se scatti in RAW il sw con cui visualizzi ne può venire influenzato.
Ad esempio se sulla D7500 usi Standard e sulla D500 usi Neutro in visualizzazione il secondo ti apparirà più "sbiadito" e meno nitido. Il raw però è di pari qualità in termini di informazione contenuta.
Un saluto.


avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:25

Grazie a tutti; proverò a fare delle prove di taratura dell'af, ma non credo che sia lì il problema: mette a fuoco bene, e la differenza di nitidezza la noto anche su piani all'infinito. Non so come si fa a postare qui delle foto; bisogna caricarle sulle proprie gallerie ? Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:03

Non so come si fa a postare qui delle foto; bisogna caricarle sulle proprie gallerie ? Grazie ancora.

In ogni caso anche se le mettessi sulle tue gallerie dovresti mettere il jpeg, quindi un file sviluppato (*).
Il file raw va condiviso su uno spazio tipo server ftp.
Ad esempio potrebbe andare bene una cartella di drive resa pubblica, oppure inviarlo via mail a chi è interessato.

(*) io per le immagino "di servizio" uso questo sito: postimages.org/

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:11

Potresti usare Wetrasfer ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:25

Anche con Google drive, se si possiede un account Google basta caricare la cartella sulla propria pagina e condividere il collegamento con i privilegi di lettura e scrittura.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:31

Condivido 2 foto tramite i link alla mia galleria (il modo più spiccio che ho trovato): la prima con la d500, la seconda con la z50; la D7500 non ce l'ho più.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5041137

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5041138&l=it

Naturalmente le differenze si notano scaricando gli originali d 20 MP.

Ma nel frattempo ho provato un'altra d500, e ho visto che la resa è uguale. La prima che avevo preso era ancora peggio. Per cui mi rassegno e mi metto nell'ordine di idee di cambiare macchina quando uscirà la tanto sospirata Z90, o qualcosa di simile. Per l'avifauna il FF non lo voglio, mi costringerebbe ad obiettivi troppo pesanti.

Ringrazio tutti.




avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:38

Ho visto le foto che hai condiviso, scusami ma non sono paragonabili, sono scattate con due obiettivi diversi, tra l'altro per la foto scattata con la d500 hai usato il 20mm afd, ottima lente quando non ha problemi di opacizzazione interna........obiettivo che ne è spesso affetto.........Triste
Non ho poi capito se sono jpg nativi oppure jpg ricavati da raw.......Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me