RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'incubo di ogni fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'incubo di ogni fotografo





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:44

Questa mattina ho preparato il mio zainetto per andare a fare qualche foto in giro per Milano. Tutto bene se non che ero convinto di aver chiuso lo zainetto e invece... tre tonfi sordi hanno concluso il viaggio verso il suolo della mia attrezzatura, nella fattispecie: 5d Mark III + biancone 70-200 versione II; 24-70 serie II, 16-35 2.8. Potete immaginare come in quel momento io sia morto dentro mentre scomodavo uno per uno i santi in paradiso. Per fortuna mamma Canon ha fatto bene i suoi compiti e a parte la necessità di dover cambiare il paraluce del 70-200 (sempre sia benedetto il paraluce!) non ho riscontrato altri danni né alle lenti né ai meccanismi interni tipo autofocus o zoom e anche la macchina fotografica non sembra aver avuto contraccolpi. Diciamo che hanno tutti mantenuto la loro fama di carri armati anche se avrei fatto volentieri a meno di questo "stress test"!. Di norma io sono sempre super attento quando maneggio la mia attrezzatura, anche perché mi serve per lavoro, ma è incredibile come basti davvero distrarsi mezzo secondo per rischiare danni irreparabili. A voi è mai capitata una cosa simile?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 17:27

Set in studio, scatto in tethering.
Mi raccomando particolarmente con la MUA affinchè non passi mai fra me, con in mano la fotocamera, e il pc, a cui la fotocamera è attaccata tramite cavo; lei bravissima, ogni volta prende la strada lunga e non si azzarda mai a passarmi neanche lontanamente vicino.
Morale della storia: appoggio un attimo la fotocamera sul tavolino a fianco del pc, mi giro per dire qualcosa alla modella e poi arretro di un paio di passi: i miei piedi tirano il cavo e la fotocamera cade rovinosamente per terra.

Non mi è ancora chiaro dove si sia rotto ma ho salutato un trigger flash e, per il resto, ringrazio la fortuna di avermi lasciato ancora perfettamente funzionanti fotocamera e obiettivo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 17:54

A voi è mai capitata una cosa simile?
*******************************************

Si.
Almeno tre volte.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:53

A me, cadono solo i caschi per moto Confuso :-P

Adesso che ci penso: una dozzina di anni fa' per un nulla non mi e' cascato il nuovo 14-24 (1500 euro) nel canal grande Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:34

A me è caduta una lx100 mentre ubriaco facevo un test col drone a circa 10 mt di altezza, é letteralmente esplosa

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:04

Non io ma mio nipote di 2 anni ha buttato per terra la Nikon D3x col 24/70 Nikon…risultato???macchina da una parte e obiettivo dall'altra…ho dovuto sostituire l'anello con la baionetta…500 euro

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:33

2022, montagna, mi fermo a metà scalata di un ripido pendio. Tiro fuori l'Olympus EM1 dallo zaino per fare una foto e, ancora messa dentro una sorta di custodia leggermente imbottita solo in due lati (era un porta accessori), la appoggio a fianco a me mentre tiro fuori il teleobiettivo per sostituirlo con il 12/40 2.8 già installato nella fotocamera. Non mi rendo conto della forte pendenza in cui mi ero fermato, tanto che la custodia con dentro l'Olympus inizia a rotolare giù appena poggiata a terra, prendendo sempre più velocità, facendo anche salti di 5 metri mentre io le correvo dietro, prestando attenzione a non iniziare a rotolare anch'io; rassegnato che i colpi l'avevano distrutta ma almeno non volevo perderla. Dopo una corsa di 100 metri la raggiungo, fermatasi grazie a un cespuglio secco, apro la borsetta e... Solo leggermente ammaccata ma funzionante: si era solo rotta la slitta dell'oculare (un pezzo della scocca esterna della fotocamera) e il paraluce dell'ottica, l'obiettivo era integro.
Sono stato davvero fortunato, ma un buon merito ce l'ha anche la tenuta stessa della fotocamera e dell'obiettivo. Entrambi ce li ho ancora con me e talvolta, quando avvicino l'occhio all'oculare poi incollato direttamente al corpo macchina, mi ritorna sempre in mente quel brutto spavento.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:41

Non io ma mio nipote di 2 anni ha buttato per terra la Nikon D3x col 24/70 Nikon…risultato???macchina da una parte e obiettivo dall'altra…ho dovuto sostituire l'anello con la baionetta…500 euro


e del nipote che ne è stato? MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:06

Non ho mai mollato a terra niente ma quasi mezzo secolo fa avevo una auto con il classico porta pacchi sul tetto, finita una uscita mentre cambiavo le scarpe posai sopra l'auto la Pentax MX con montato il 300/4.......e poi partenza......convinto di averla riposta nello zainoEeeek!!!

Giunto a casa scesi dalla macchina e con orrore/sgomento vidi che il tutto era rimasto incastrato tra due traversine del porta pacchi, priva di tracolla non faceva rumore e per una decina di chilometri rimase li.:-P

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:54

Mi è capitato solo una volta, tokina 90/2.5 macro con paraluce metallico universale...come a te è caduto dalla parte fortunata e il paraluce piegandosi ha assorbito completamente l'urto.
Da quella volta sto piu attento.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 2:03

A me, cadono solo i caschi per moto

Del resto... se si chiama "casco"...;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2025 ore 11:20

Mai ; pur non tenendo il materiale fotografico "maniacalmente " , ci ho speso un bel po' di soldini e quindi sto sufficientemente attento nel maneggiarlo e riporlo , del resto non ci vuole molto... se cade qualcosa è perché si è rotto qualcos'altro... e speriamo che non siano le ultime parole famose !MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:11

Mia figlia piccola, a meno di quattro anni di età, si impadronì del mio 24-70 f/2,8. Lo agitò in aria tenendolo con le due manine per qualche secondo, sembrando quasi intenzionata a lanciarlo... lo lanciò, in effettiEeeek!!!. Non so come, ma riuscii a prenderlo al volo. Ringraziai tutte le divinità che mi vennero in menteMrGreen.
Ancora oggi, quando mia figlia entra nel mio studio dove conservo l'attrezzatura fotografica, assumo uno sguardo torvo e minaccioso e lei ride come una matta;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:20

Montagna, scendendo dal fianco della montagna verso un sentiero che vedevamo di sotto (il sentiero che seguivamo l'avevamo perso) arriviamo in un punto particolarmente ripido. Per scendere mi tolgo lo zaino e lo lancio a una mia amica che era 5 metri più sotto, in un posto comodo. Sbaglio il lancio, lei non acchiappa e lo zaino va un volo di in centinaio di metri verso valle, con dentro la fx3 con montato il planar 50mm. Poi scendiamo e recuperiamo lo zaino: fx3 da buttare, il planar ancora abbastanza sano, solo qualche segno esterno ed indurimento della ghiera della messa a fuoco, ma lo userò ancora poi per parecchi anni.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:24

Mia figlia piccola, a meno di quattro anni di età, si impadronì del mio 24-70 f/2,8. Lo agitò in aria tenendolo con le due manine per qualche secondo, sembrando quasi intenzionata a lanciarlo...


Era un chiaro segnale, ti voleva dire "e comprati dei fissi che hanno più carattere" Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me