RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compressore per pneumatici


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Compressore per pneumatici





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:50

per gonfiaggio pneumatici auto e ruote bici, i compressori portatili vanno bene oppure qual è alternativa? Sorriso

avataradmin
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:14

io ho avuto questo:

https://www.amazon.it/Compressore-Portatile-Portable-Electric-Compress

fa il suo lavoro, ma tenendolo sempre in macchina (quindi alternando temperature caldissime d'estate e gelide d'inverno) la batteria si rovina rapidamente e alla fine dura poco... quando è arrivato a fine vita l'ho sostituito con uno senza batteria (a cavo), certamente meno comodo e bello ma senza limiti di durata e senza problemi nel lasciarlo perennemente nel bagagliaio:

https://www.amazon.it/dp/B07YJX2HP4?th=1&linkCode=ll1&tag=juzaphoto-21

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:53

Dipende ovviamente dal prezzo e dalla qualità.

Quelli da quindici euro a 12 V vanno bene per gonfiare una gomma ogni tanto.

Se devi gonfiare canotti o gomme di una certa stazza, es ruote da fuori strada servono compressori più potenti.
Si possono spendere anche duecento euro. Per un compressore aria a 12V.

Un compressorino da casa alimentato a 220 v non costa molto e in garage serve sempre

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:32

Volevo prenderne uno anche io.
Quel che mi lascia perplesso e' la mancanza di accuratezza del manometro rilevata da alcuni.
Avete idee su qualche compressore che abbia un manometro accurato?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 15:03

basta comprarne uno preciso e attaccalo con un raccordo

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 2:06

io ho avuto questo:

https://www.amazon.it/Compressore-Portatile-Portable-Electric-Compress

fa il suo lavoro, ma tenendolo sempre in macchina (quindi alternando temperature caldissime d'estate e gelide d'inverno) la batteria si rovina rapidamente e alla fine dura poco... quando è arrivato a fine vita l'ho sostituito con uno senza batteria (a cavo), certamente meno comodo e bello ma senza limiti di durata e senza problemi nel lasciarlo perennemente nel bagagliaio:

https://www.amazon.it/dp/B07YJX2HP4?th=1&linkCode=ll1&tag=juzaphoto-21


Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 2:07

https://www.amazon.it/Makita-DMP180Z-MAKITA-COMPRESSORE-Aria/dp/B085M2

cosa ne pensate di questo?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 7:01

Dovresti trovarlo alimentato a 12v e senza batteria.

Se ti serve qualcosa di piu' potente puoi dirigerti su qualcosa di dedicato ai fuoristrada, come ha gia' suggerito Salt.

Questo e' un inizio.

www.fuoristrada24.it/categorie/prodotti/accessori-fuoristrada-e-suv/co

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 9:33

Non mi fa vedere nulla.
Non sono iscritto a Temu.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 9:54

Io comunque farei un giro in uno scasso.
I furgoni oggi lo hanno di serie al posto della ruota di scorta.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 10:00

Hai ragione. Ho l'accesso automatico.
Ora dovrebbe funzionare


Nulla da fare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:15

Cerca un frigorifero in discarica, -nella stragrande maggioranza dei casi arrivano lì perché sono scarichi ma il compressore funziona sempre-

smonta il gruppo compressore (taglia i fili ed il tubo)

Al tubo di mandata attacca con una fascetta un pezzo di tubo per compressori ed un attacco di quelli che servono per gonfiare i pneumatici delle MTB (che usano la stessa valvola di quelli per auto)

Ai fili (che generalmente escono da una scatoletta attaccata al corpo del compressore e che contiene il condensatore per l'avvio) attacca un normale cavo elettrico con la spina che inserirai nella presa di corrente

Io ho fatto così e lo sto usando da 30 anni e ci gonfio ogni genere di pneumatici fino a pressioni ben oltre i 5 bar

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:24

Quella del frigo è fantastica !!!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:27

Se non abbiamo AC/DC -->

www.auto-doc.it/michelin/14741497

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:30

E soprattutto se abbiamo la salute Luigi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me