| inviato il 20 Aprile 2025 ore 9:42
Buongiorno, ieri, 19 aprile 2025 , ho proceduto ad aggiornare la mia A1 al nuovo firmware 3.01 perchè volevo verificare che tutto fosse ok col Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS. Premetto che finora ho utilizzato la A1 con due schede di memoria CFExpress identiche da 512 G, senza alcun problema. --------------------------- da firmware 1.xy a 2.01 Non avevo mai aggiornato il firmware della A1 e, seguendo le istruzioni, ho dapprima aggiornato alla versione 1.35 e quindi alla 2.01 collegando il corpo macchina tramite usb al computer. Ad ogni aggiornamento ho proceduto a scollegare la macchina dal pc, a rimuovere le batterie e a riaccendere il corpo macchina. Apparentemente tutto ok, sebbene non abbia testato la connettività perchè non utilizzo app o connessioni di rete. --------------------------- da firmware 2.01 a 3.01 A quel punto ho scaricato l'aggiornamento 3.01 che avviene caricando il file su una scheda di memoria e senza alcuna connessione col pc. Seguendo le istruzioni per le release 3.01 ho provveduto a rimuovere il battery grip originale Sony e ho inserito nello slot 1 la scheda con l'aggiornamento. A schermo non si vede nulla dello stato di avanzamento, ma, secondo le istruzioni, lampeggia la spia sul retro del corpo macchina, con un codice legato sia al numero di lampeggi che alla frequenza degli stessi. --------------------------- aggiornamento a firmware 3.01 primo tentativo Nel primo tentativo, ad un lampeggio iniziale è seguita la sequenza di 3 lampeggi lenti, segno che tutto procedeva secondo quanto previsto, e mi aspettavo che ci fosse la sequenza di 5 lampeggi lenti, invece si è verificata una sequenza di 3 lampeggi lenti (ok) seguita da 6 lampeggi veloci (problema). --------------------------- aggiornamento a firmware 3.01 secondo tentativo Secondo le istruzioni, se questo accade significa che l'aggiornamento NON è avvenuto e c'è un problema col file: è necessario togliere la batteria, formattare la scheda di memoria, ricaricare il file di aggiornamento e reiterare l'operatività. Per sicurezza ho riscaricato il file dal sito Sony, ho verificato che le dimensioni del file fossero corrette con quelle indicate da Sony sul loro sito (le dimensioni indicate da Sony in byte devono essere divise per 1024 per fornire le dimensioni indicate in Kb dalla gestione file del pc): nome file: BODYDATA.DAT dimensioni del file in Kb: 795.436 Kb Preciso che utilizzo schede CFExpress di tipo A da 512 G, una per slot, quindi la macchina monta 2 CFExpress tipo A uguali, stessa marca e modello, da 512 G ognuna. Ripeto l'operazione e questa volta tutto procede regolarmente fino alla fine, con la corretta sequenza di lampeggi, lo spegnimento e riaccensione finale della macchina col messaggio previsto sullo schermo. --------------------------- aggiornamento a firmware 3.01 regolarmente caricato Tranquillo, perchè tutto sembra ok, a macchina spenta la riaccendo e vedo che effettivamente il firmware del corpo macchina è aggiornato alla versione 3.01. --------------------------- problema alla prima accensione A questo punto tolgo la batteria e installo il battery grip originale Sony e inserisco le due batterie originali Sony. La macchina NON SI ACCENDE, nonostante agisca sull'interruttore principale, questa non dà alcun segno di vita, nessuna spia luminosa, lo schermo resta nero, aspetto qualche secondo: nulla. Tolgo il battery grip e inserisco una batteria, sempre Sony originale: nessun segno di vita. Tolgo la batteria originale e inserisco una diversa batteria , sempre originale Sony, nessun segno di vita. Lascio la macchina con l'interruttore acceso e tolgo e rimetto la batteria (non fatelo a casa! Manovra che potrebbe creare guasti alla macchina e che sconsiglio di ripetere): la macchina si accende regolarmente e tutto funziona. Senza togliere la batteria, accendo, scatto, spengo e riaccendo la macchina: tutto ok. Rimuovo la batteria e monto il battery grip: nuovamente la macchina non sembra funzionare, non sente l'accensione. Ripeto l'operazione; lascio l'interruttore acceso e tolgo e rimetto il gruppo batteria (ripeto: manovra che sconsiglio e che non si deve fare!): la macchina si accende regolarmente e tutto funziona regolarmente, scatto anche alcune foto senza problemi. Se tolgo e rimetto il gruppo batteria a macchina spenta, nuovamente si ripresenta il problema alla prima accensione; se agisco come sopra, tutto torna a funzionare regolarmente, accensione, spegnimento e riaccensione fino a quando non si rimuovono le batterie con la manovra rischiosa che non si deve fare. --------------------------- provo a ripetere l'aggiornamento firmware 3.01 Se provo a ripetere l'aggiornamento alla versione 3.01 ottengo un messaggio di errore che la versione dell'aggiornamento non è corretta, dato che la macchina ha già a bordo il firmware che sto cercando di ricaricare. Non è possibile effettuare il downgrade e quindi questa è la situazione degli aggiornamenti firmware. --------------------------- analisi del problema Faccio una ricerca in rete e vedo che altri hanno lo stesso problema e su Reddit un utente sostiene che il baco sia dovuto alla gestione delle schede di memoria, manifestandosi quando entrambi gli slot hanno una scheda inserita. Verifico questa condizione e nel mio caso è vera: se tolgo la scheda nello slot 2 la macchina funziona regolarmente e sempre al primo colpo! Al momento, quindi, l'aggiornamento 3.01 funziona regolarmente alla prima accensione in queste condizioni: - se ho solo una scheda di memoria nello slot 1: tutto ok; - se ho 2 schede di memoria nei due slot, per poter lavorare regolarmente basta accendere l'interruttore sulla macchina ed inserire il pacco batteria: tutto ok, con normali accensioni e spegnimenti da interruttore fino a che non si rimuova la batteria (sconsiglio vivamente di procedere in questo modo, per evitare problemi di tipo elettrico). In conclusione, volendo evitare di inserire a caldo la batteria per evitare extra-correnti di apertura, se si presenta questo problema io agisco in questa maniera: - parto con una scheda di memoria, - spengo la macchina da interruttore; - inserisco la seconda scheda a macchina spenta. - Tutto funzionerà fino a quando non si estrae la batteria o il pacco batteria. Confido che esca presto un nuovo aggiornamento 3.xy che possa risolvere questo baco, se di baco si possa parlare. Reputo che sarebbe comunque opportuno che Sony citasse questa possibilità di ritardo alla prima accensione nella sua pagina di warning per lo scaricamento dell'aggiornamento firmware. --------------------------- DISCLAIMER Tutte le manovre eseguite sono a esclusivo rischio e pericolo di chi le esegue, non mi assumo nè io, nè il forum, alcuna responsabilità per eventuali danni che chiunque potrebbe procurare alla propria o altrui attrezzatura agendo contro le regole della casa produttrice Sony. Come si suol dire: DON'T TRY THIS AT HOME! Vale sempre il solito detto: uomo avvisato... |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 9:54
Aggiornamento 1 - 20 aprile 2025 : questa mattina ho ripreso la macchina, sempre con battery grip e 2 schede CFExpress da 512 G, inserito il pacco batteria e acceso normalmente da interruttore sul corpo macchina. Dopo una attesa di qualche secondo, la macchina si accende e tutto funziona. Spegnimento e riaccensione senza problemi: sembra che tutto dipenda da una sorta di test iniziale dove la mancata accensione (spie luminose tutte spente, schermo spento) maschera una qualche attività di verifica del sistema e delle unità di memoria, che sembra richiedere più tempo alla prima accensione dopo il cambio batterie. Estratto il pacco batterie e reinserito, sempre con 2 schede CFExpress identiche da 512 G, la macchina NON si accende. E' vero che monto due CFExpress uguali da 512 G, che potrebbero richiedere dei tempi più lunghi per la verifica iniziale del file system, ma è vero anche che con una sola scheda montata l'accensione è immediata. Proverò a replicare la prova utilizzando delle schede SD. Spero che il mio feedback possa essere di una qualche utilità a chi legge. Tutto sommato, l'operazione di aggiornamento firmware dalla versione 1.xy alla 3.01 ha provocato qualche brividino, ma forse è la mia particolare configurazione di schede di memoria ad avere creato le condizioni perchè si manifestasse questo problema. Buona Pasqua a tutti. ps: il Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS funziona alla perfezione, anche il Function Ring che ho configurato da menù della macchina per passare da FF a APS-C e viceversa ad ogni azionamento. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:48
Aggiornamento 2 - 20 aprile 2025 : Provate le diverse combinazioni di schede di memoria in mio possesso. - senza le schede di memoria: la macchina si accende regolarmente; (OK) - montata 1 scheda SD da 256 G: la macchina si accende regolarmente; (OK) - montate 2 schede SD identiche da 256 G: la macchina si accende regolarmente; (OK) - montata 1 scheda CFExpress tipo A da 512 G: la macchina si accende regolarmente; (OK) - montate 2 schede CFExpress tipo A identiche da 512 G: La macchina NON si accende; (FAIL) - idem scambiando le 2 schede nei due slot: non dipende da una specifica scheda di memoria; (FAIL) - montata una scheda CFExpress da 512 G sullo slot 1 e una SD da 256 G sullo slot 2: la macchina si accende; (OK) - montata una scheda SD da 256 G sullo slot 1 e una CFExpress da 256 G sullo slot 2: la macchina si accende; (OK) |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 19:38
Evidentemente non solo Fuji ha problemi con i firmware e la lettura schede . Segnala il bug e spera sul prossimo |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 20:54
Ti consiglierei di fare un reset ai dati di fabbrica, memorizzandoti le impostazioni per ricaricarle poi (o segnandotele su un block note virutale o fisico), che andrebbe fatto ad ogni cambio firmware, e fare un format delle due schede. Secondo me la macchina perde tempo ad analizzare formato o contenuto delle due schede all'accensione. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:07
Entrambe le schede sono state formattate con la macchina aggiornata al firmware 3.01 e non contengono alcun scatto. Il reset ai dati di fabbrica l'ho effettuato prima di effettuare l'operazione di aggiornamento del firmware alla versione 1.35. Fra l'altro, l'aggiornamento fatto via USB (1.35 e 2.01) cancella automaticamente le impostazioni, mentre i successivi le mantengono. Il numero di serie della macchina è il seguente: 377 vxyz Partendo con una sola scheda, provate entrambe per sicurezza, la partenza è sempre immediata, il problema si manifesta solo quando entrambe le schede CFExpress A sono inserite. Ho segnalato il problema all'assistenza Sony; se mi diranno qualcosa vi aggiorno. ps: grazie @Gfirmani e @Drachett0 |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:19
Con l'aggiornamento ultimo (dal 2.01 al 3.01) tramite scheda SD, penso che tu abbia formattato prima di scaricare e inserito nello slot 1 togliendo la scheda sullo slot 2. E dopo il passaggio da scheda a macchina tu abbia formattato la scheda. Naturalmente il tutto senza il battery grip. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 22:32
@Andrea Di Bianco: si, confermo |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 22:48
Complimenti per la tenuta cardiaca. Io sarei morto alla prima accensione mancata.... |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 23:34
Henry è una vita che ho a che fare con i capricci delle apparecchiature elettroniche: la prima cosa che farei è mettere nel secondo slot una scheda sd 2000x che ha ottime prestazioni. Potrebbe essere che il problema lo risolvi così. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 23:41
@TheBlackbird: diciamo che mi aspettavo qualche problema con l'aggiornamento del firmware, per esperienza non è mai una operazione del tutto indolore. Ho aggiornato la Z9 ed è andato tutto liscio, con la A1 è successo questo... @Claudio Cortesi: nella peggiore delle ipotesi seguirò il tuo consiglio! |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 9:48
“ Il reset ai dati di fabbrica l'ho effettuato prima di effettuare l'operazione di aggiornamento del firmware alla versione 1.35. Fra l'altro, l'aggiornamento fatto via USB (1.35 e 2.01) cancella automaticamente le impostazioni, mentre i successivi le mantengono. „ Io avrei fatto il reset ai dati di fabbrica dopo ogni installazione di nuovo firmware, farlo prima del primo aggiornamento non serve a nulla. E ti consiglierei di farlo appunto dopo aver installato l'ultimo firmware 3.01 che ti da problemi. “ Ho segnalato il problema all'assistenza Sony; se mi diranno qualcosa vi aggiorno. „ Scommetto che ti diranno di fare il reset ;) |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 9:58
Henry ho paura che il problema possa dipendere da una scheda non perfettamente supportata, che magari assorbe troppo (inserendone 2) nello spunto, e non permette l'accensione. Che marca stai usando? La versione 3 ha introdotto controlli sulle batterie, Sony su queste cose sta diventando molto poco duttile.. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:15
@Drachett0: ho eseguito il reset ai dati di fabbrica anche dopo l'installazione del fw 3.01. @Mactwin: lo avevo pensato anche io, ma ci sono due motivi che mi lasciano un po' perplesso su questa ipotesi: - utilizzavo le medesime schede con la A1 prima dell'aggiornamento senza alcun problema; - se inserisco una sola scheda CFExpress A, la macchina parte regolarmente, la spengo e inserisco ANCHE la seconda e la macchina si accende regolarmente. Il problema si verifica quando tolgo la batteria: alla prima riaccensione dopo avere messo la batteria, la macchina non si accende se ha le 2 schede CFExpress inserite: non tolgo la batteria, spengo la macchina, inserisco la seconda scheda e riaccendo: tutto ok... In pratica il problema si riassume a questo: - se inserisco la batteria con le 2 CFExpress inserite, la macchina poi non si accende; - se inserisco la batteria con 1 CFExpress o con 1 CFExpress e 1 SD o con 2 SD tutto funziona regolarmente; |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:30
Stimolato dall'intervento di Mactwin, ho fatto un'altra prova che mi lascia ancora più perplesso, sebbene migliori la situazione. Visto che il problema non è l'accensione di per sè, ma la situazione della presenza di 1 o 2 schede CFExpress al momento del solo inserimento della batteria, ho provato a NON ACCENDERE la macchina e, udite, udite, si ha questo comportamento: - se inserisco la batteria con i 2 slot occupati dalle schede CFExpress, senza accendere la macchina, poi la macchina NON parte; - se inserisco il pacco batterie con una sola scheda CFExpress inserita e, sempre SENZA ACCENDERE la macchina, inserisco poi la seconda scheda CFExpress, la macchina parte regolarmente! E' la situazione degli slot al momento dell'inserimento del pacco batterie che determina la condizione di partenza o meno della macchina, ovviamente ho scambiato le due schede CFExpress e il comportamento è analogo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |