JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La cosa che più mi fa scompisciare di quell'articolo è questa:
“ Il fatto che ci troviamo esattamente nel momento storico in cui si discute della possibilità di creare simulazioni sempre più perfette è, per questi ricercatori, un altro indizio che potremmo essere noi stessi parte di una simulazione. „
Come a dire che ogni popolazione, di qualunque pianeta, che dovesse raggiungere il nostro livello tecnologico sarebbe ingabbiata in una simulazione. Che fortuna i pianeti le cui caratteristiche permettono solo forme di vita primordiali: sono gli unici a vivere in un mondo reale! Se le prove sono queste, direi che siamo alle barzellette
In effetti quello che dice non è proprio una strunzata........di fatto, tutti i funzionamenti a livello cosmico tendono a ripetersi anche in piccola scala! Le persone infatti non inventano niente, nessuno ha inventato l'energia elettrica, c'è sempre stata......è solo stata scoperta e abbiamo imparato ad utilizarla. Nessuno inventa nulla, ma tempo dopo tempo si hanno delle intuizioni, e si scoprono delle possibilità nuove, che in realtà sono sempre state presenti nell'universo........noi ne scopriamo lìesistenza e le utilizziamo. Questo corrisponde alla frase in uso tra gli esoteristi; "Se vuoi capire le cose del cielo, devi osservare le cose della terra" Perchè i funzionamenti si ripetono, dato che sono universali. (La frase di Gesù; "Come in cielo cosi in terra")
A parte tutto se voglio simulare di mangiare devo simulare di andare a lavorare per cui vera o meno la rottura di maroni c'è sempre, e questa è l'unica cosa di cui mi frega.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.