| inviato il 06 Aprile 2025 ore 15:15
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio e vi ringrazio anticipatamente. A inizio Maggio sarò per qualche giorno a Londra con famiglia e amici. Questa volta non potrò portare con me reflex, obiettivi etc. etc. e non voglio utilizzare lo smartphone delle foto, altrimenti poi rimangono li. Vorrei acquistare una compatta e ho un budget tra entro le 600 euro. Cosa mi consigliate? |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 16:18
Che reflex hai? |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 17:24
Fuji xe2 e 18 f2, usati chiaramente |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 20:30
Io porterei una om10 ii o iii con la lente che preferisci e che trovi nel tuo budget |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 20:52
Con che focale scatti di più? |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 5:09
Se andassi a Londra piuttosto non porterei mutande e magliette, ma su macchina foto e obiettivi non transigo.... |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 7:23
Mah.. io alla fine a Londra ho usato solo il 28 1.8 con la D700, per cui ci sta benissimo anche una compatta a focale fissa o un corpo leggero con una sola ottica. Girando per città, io il tempo di fermarmi a cambiare lente non ce l'ho mai avuto. Specie se sei in giro con qualcuno. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 7:26
Leica Q3… o Q2M prima rata. “ Se andassi a Londra piuttosto non porterei mutande e magliette, ma su macchina foto e obiettivi non transigo.... „ ESATTO “ Io porterei una om10 ii o iii con la lente che preferisci e che trovi nel tuo budget „ anche NO, se devo attingere al vintage allora una leica M a pellicola! |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 8:36
Ovviamente intendevo la EM10 digitale versione 2 o 3 |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 8:47
Dico la mia, dopo aver venduto la Fuji X100F e la mia Sony RX100 m4 anni fa, ho ricomprato una Sony RX100 M3 ad un ottimo prezzo una settimana fa. Ho fatto una gita nelle grotte di Frasassi, l'ho portata insieme al mio iPhone 14 pro. Da amante della fotografia ho provato molta soddisfazione nell'usare la Sony, con i suoi comandi manuali, e sono anche riuscito a distinguerla con un blind test perché non eccede nello sharpening come l'iPhone e le variazioni tonali erano più piacevoli. Sono onesto, l'ho presa per gioco sapendo che prima o poi l'avrei rivenduta, ma mi devo ricredere sulla sua qualità. Nel mio modo di vedere le cose, le Fuji non sono portabili abbastanza (ho tutto il corredo Fuji) mentre la Ricoh la sentirei limitata con la focale fissa. A tal proposito potrebbe avere più senso prendere una Sony RX100 che abbia più escursione focale (la m6 e la m7). Prese ad un buon prezzo sono molto divertenti e non ti fanno pentire della spesa. Poi troverai sempre la foto fatta da iPhone migliore, con meno rumore, più gamma dinamica etc., ma l'esperienza di scatto non è la stessa. E sta dentro la tasca letteralmente. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 8:48
Ma andrebbe bene anche una A7III con un Sony 35 1.8 / Sony 28 2.0 / Samyang 35 2.8 o un Sigma 35 2. Compattezza e qualità. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 8:52
Greso anche io sono fautore delle ottiche fisse per via della qualità e della luminosità, ma non sottovalutare il piacere di avere lo zoom. Specialmente in viaggio, avere un bello zoom ti permette di catturare dettagli e isolare i soggetti, anche se a discapito di un sensore più piccolo (APS-C vs Sensore da 1 pollice). Può avere molto senso portare un piccolo treppiede per sfruttare le esposizioni lunghe e ovviare alcuni dei limiti dei sensori più piccoli. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:17
Dico la mia, dopo aver venduto la Fuji X100F e la mia Sony RX100 m4 anni fa, ho ricomprato una Sony RX100 M3 ad un ottimo prezzo una settimana fa. _____________ Ho entrambe le macchine (la rx in versione VA), con la prima (e gli aggiuntivi) viaggiavo prima di avere i bimbi. Con i bimbi piccoli, tra passeggini e cose varie, ho preferito la Sony. Ora ho preso una Olympus EM10. Il mio problema adesso è che non so quale vendere!!!! All'opener ho suggerito la Olympus perché piccola, ottima e nel suo budget |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:51
“ Ovviamente intendevo la EM10 digitale versione 2 o 3 „ sempre vintage |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |