RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I dazi di Trump rovineranno il mercato fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I dazi di Trump rovineranno il mercato fotografico?





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:40

Come da titolo, un interessante articolo inerente ai nuovi dazi doganali riguardanti il comparto fotografico.

www.fotografiamoderna.it/dazi-trump-giappone-fotocamere-obiettivi/?fbc


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:41

Il mercato fotografico è già in rovina.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:43

Quali marchi saranno colpiti?
I brand più coinvolti da questo dazio sono:

Canon, Nikon, Sony, Fujifilm: tutti con produzione e progettazione in Giappone
DJI, Viltrox, 7Artisans: colpiti dal dazio del 34% sulle importazioni dalla Cina
Sigma, Panasonic, OM System: colpiti indirettamente, ma potenzialmente coinvolti se i prezzi globali si riallineano
Questi marchi potrebbero essere costretti ad alzare i prezzi, come già avvenuto per ASUS dopo l'introduzione dei dazi su prodotti cinesi.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:56

Ecco su questo mercato io sarei molto più tranquillo rispetto ad altri mercati. Noi abbiamo già i prezzi più alti dei loro e per questo specifico campo la guerra commerciale è inutile, perché nessun brand fotografico andrà a produrre in USA e se mai lo facesse non sarebbe operativo con una linea produttiva con tecnologia avanzata come questa prima di 5 anni.
Nel mentre loro (USA) si sorbiranno rincari sostanzialmente pari alla nostra IVA.

Per noi il più grande contro potrebbe essere la cancellazione o il ritardo di alcuni lanci in attesa che la situazione sia chiarita e un ritocco, ma meno corposo dei listini per recuperare i possibili mancati guadagni. Ma non credo che questo avverrà, considerando che il loro stipendio è più corposo del nostro.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:59

Fosse questo il problema sarebbe niente

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:08

Il problema per noi difatti sarà su tutto il resto, vedi ad esempio Adobe per restare nel nostro mondo MrGreen Ma veri problemi ovviamente saranno ben altri...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:11

Sono problemi degli Americani che hanno votato il soggetto. Non nostri.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:20

Sicuro sicuro?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:22

Beh in realtà saranno anche problemi nostri. Il volume del mercato americano non è proprio piccolo, e se vi daranno cali nelle vendita i produttori dovranno alzare i prezzi. Forse non a breve, ma non tarderanno molto. Poi andranno visti una serie di effetti collaterali..

Curiosamente potrebbe essere il colpo di grazia per le reflex di cui costituisce circa un 40% dell'intero mercato e che aveva presentato dati di crescita negli ultimi mesi.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 22:24

Il valore delle esportazioni italiane in usa è di 65mld euro/anno a cui si deve sommare la ingente componentistica italiana che finisce in prodotti di altri paesi con esportazione finale in Usa...direi che è.un bel problema, essendo il nostro secondo mercato di sbocco dopo la Germania.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 23:15

Credo che in Europa abbiamo problemi ben piu gravi del mercato fotografico!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 23:21

Saranno problemi per tutti purtroppo.

Dopo anni di globalizzazione, quel signore vuole tornare all'isolazionismo.

Se qualcuno non lo ferma farà più danni della peste.....

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 1:20

Credete un po' meno alla propaganda che viene propinata da queste parti, informandovi meglio. Scoprirete che le cose spesso stanno molto diversamente da come viene raccontato.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 1:26

Il mercato americano fletterà ma non crollerà semplicemente perché non c'è alternativa alle case nipponiche e tedesche. Il pil pro capite americano è superiore alle media UE e i prezzi del materiale fotografico mediamente più bassi. Ce la facciamo noi, ce la faranno anche loro.
I xazzi amari saranno dei consumatori americani in primis imho.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 5:32

Credete un po' meno alla propaganda che viene propinata da queste parti, informandovi meglio. Scoprirete che le cose spesso stanno molto diversamente da come viene raccontato.


Esatto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me