RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Week end Venezia 28-30 marzo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Week end Venezia 28-30 marzo





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 0:20

Ciao a tutti gli Juzini. Sarò a Venezia nel week end per una breve vacanza, qualcuno è in zona per condividere qualche momento di fotografia insieme e/o sa consigliarmi come muovermi, cosa è bene sapere, dove è meglio andare o cosa evitare sia dal punto di vista di qualità degli scatti ma anche con un occhio alla sicurezza visto che mi piacerebbe evitare gli orari più affollati per godermi al meglio le bellezze della città?
Grazie a tutti e buona luce

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:33

Ciao. Gli orari più affollati sono proprio quelli meno sicuri, soprattutto nelle zone più gettonate e dove si formano code (imbarcaderi, ponte Rialto e Accademia, stazione, tratto Rialto - San Marco).
Proprio ieri su una TV locale parlava una nota signora, famosa per la sua lotta alle borseggiatrici, che segnalava come queste abbiano reclutato nuove leve, ragazze che vestono in modo elegante, molto più difficili da individuare.
Per il resto dipende se vuoi solo fotografare o anche visitare chiese e musei.
In altra discussione, che non trovo più, avevo suggerito, fra le altre cose, una salita al campanile dell'isola di San Giorgio per una visione panoramica del bacino, consiglio che è stato poi apprezzato.
Per il resto, oltre ai luoghi iconici (qui dipende se è la prima volta che vai a Venezia), a mio parere meritano sempre i percorsi alternativi, sia sul lato nord (Ghetto, chiese di Sant' Alvise, Madonna dell'orto, campo Santi Giovanni e Paolo, San Zaccaria), luoghi dove trovi anche tranquilli bar e trattorie, oppure, dalla parte opposta, zona Frari, Ca Foscari, campo Santa Margherita, Zattere, campo Santo Stefano con ritorno verso Rialto, dove c'è anche il mercato del pesce.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 13:00

Grazie Hardy della tua risposta, ci sono già stato ma troppi anni fa e senza nessuna velleità fotografica. Quindi questa potrebbe essere considerata una prima volta ed essendo accompagnato da mia moglie che vuole solo visitare la città dovrò alternare l'aspetto fotografico all'aspetto turistico.
Sto anche cercando di capire come muovermi, arriverò in treno e se ho capito bene le tariffe conviene che acquisti l'abbonamento per due giorni ai vaporetti. Sapete se con l'abbonamento urbano arrivo fino alle isole?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 13:38

Che io sappia sono sempre tratti urbani. I vaporetti a Venezia costano assai. Informati bene sulle opzioni disponibili e sulla durata del biglietto (mi pare un'ora e un quarto entro i quali puoi scendere e risalire senza ulteriori costi).
Se non stai tanti giorni lascerei stare le isole: Burano (la più scenografica) è lontana e Murano, a mio parere, non vale la pena se hai poco tempo.
Se a tua moglie interessano musei direi Accademia (richiede molto tempo), e Ca Rezzonico. Per le chiese già quelle che ho citato prima meritano una visita.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 15:39

In quel periodo c'è anche la possibilità di visitare
L'Andrea Doria,il famoso veliero, nave scuola della Marina militare Italiana

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 15:50

Andrea Doria? Volevi dire Amerigo Vespucci?
Era interessante, ho guardato ma purtroppo è sold out!Triste

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:15

Goditi Venezia di giorno da turista senza macchina fotografica, quando diventa buio e tutti si ritirano prendi la tua camera un cavalletto e li hai solo da che divertirti

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 22:09

Se è in compagnia non credo possa disporre liberamente del suo tempo. ;-)

Poi dipende dal genere di fotografia che uno ama praticare maggiormente.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 22:19

Mi sto facendo una scorpacciata di foto che ho trovato qui con soggetto scorci di Venezia da pelle d'oca, ho compilato una lista di cose da fare che non riuscirei nemmeno se stessi una settimana...
Potrei non dormire forse!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 23:13

ciao Andrea,
fatti trovare all'ora del tramonto in riva degli schiavoni o riva cà di Dio o da quelle parti se non fa brutto tempo potresti beccarti un tramonto atomico. I monumenti/chiese/esposizioni e quant'altro te li scegli in base ai gusti personali perchè a volerli vedere tutti un mese non basta. Venezia puoi girarla a piedi ma se vuoi i vaporetti conviene un abbonamento vedi quello più adatto in base all'utizzo che pensi di farne potrebbe andarti bene € 35,00 € per 2 gg.vai ovunque con la rete ACTV rete navigazione.
Per le foto che dirti, sono in base alla tua visione/capacità ed al tempo che vorrai dedicaci, ho vari scatti anche nelle mie gallerie magari potresti trovare non dico qualche spunto ma qualche cosa che ti possa aiutare.
Purtroppo domani parto e torno lunedì, altrimenti un caffè potevamo berlo assieme.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 8:16

Attenzione al cavalletto, se ben ricordo tempo addietro su questo sito un articolo che a Venezia col cavalletto fanno la multa per occupazione del suolo pubblico quindi informatiCool

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 10:51

Per visitare l'Andrea Doria devi noleggiare un batiscafo…ma attenzione perché non puoi portare il cavalletto…

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 11:31

Esci prima dell'alba e così vedrai la Venezia che va a lavorare, barche, motoscafi, carretti che fanno consegne ecc, mentre i turisti dormono. Due ore di foto, magari vedi anche l'alba, poi cerca un bar pasticceria gestito da locali, fatti una bella colazione, riponi le fotocamere e fai il turista classico. E ripetiti a tarda sera. Se possibile vai lontano dal centro quasi sempre intasato. La messa delle 10 alla domenica nella Basilica di San Marco con il canto della Cappella Marciana è affascinante da ascoltare.Non so però quanto sia facile entrare. E per le foto in generale allontanati dal centro invaso dai turisti

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 11:48

Pernotti a Venezia città o sulla terra ferma questo può fare la differenza. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 16:27

scusate mi sono confuso
volevo dire Amerigo Vespucci !!
..naturalmente..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me