| inviato il 21 Marzo 2025 ore 21:55
buona sera a tutti, mi sono iscritto sul sito da un mesetto, ma pratico la fotografia da un annetto e mezzo con una canon 2000d, provvista del solito kit entry level EFS 18-55 III. preso un pò dalla brama di capire come funzionasse la fotografia in generale, mi sono buttato a capo fitto nella lettura di testi ed ho utilizzato la suddetta camera e kit per lo scatto di paesaggistica e ritratti. nonostante la quantità infinitesimale di domande tutte uguali sul sito, vorrei comunque chiedervi quale consiglio dareste per il passaggio ad una camera di livello superiore, tenendo conto di stare circa sui 1000 euro, contemplando (se possibile) un 50 mm fisso ed un grandangolare (questo sicuramente) ed uno di quegli obbiettivi "tuttofare", come il 24-105 di nikon |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 23:22
Beh.. potresti passare a full frame... con quella cifra prendi una 5DMK3 e un 24 105 is Che è un ottima lente.. e risparmi anche qualche cosa, anzi più di qualcosa.. e ti salta fuori anche un un altra ottica.. magari un medio tele fisso bello luminoso.. Altrimenti passi alle ml ff ma tra macchina e ottica non penso ti bastano.. Comunque la 5Dmk3 fa dei file strepitosi .. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 9:43
Buon giorno Gion, grazie per la risposta. Stavo spulciando mpb e mi sono imbattuto in questa www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-6d-mark-ii/sku-2972775. Cosa ne pensi? L'ho addocchiata solo per il fatto che abbia bt e wifi e mi permette trasferimento su tablet - sto imparando a fare un po' di post produzione con lightroom |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 12:48
Se per te il Bluetooth è indispensabile va bene .. come macchina è più recente e magari se non va meglio , si spera non vada peggio.. La 5d3 ha tempi di scatto più veloci , mirino migliore , le spie autofocus non infastidiscono , la resa dei file è veramente buona.. la conosco c'è l'ho e quindi so di cosa parlo.. la 6dmk2 non la conosco e ho letto le caratteristiche e le recensioni.. cosa che dovresti fare anche Tu e su juza trovi tutto e puoi fare anche il confronto..e capire se le caratteristiche ti soddisfano.. Certo con 1000 euro non puoi andare troppo oltre se devi farci stare le ottiche.. Tutto sommato direi che è un buon up grade... é una full frame da 26mpx e per paesaggistica non ti servono tempi velocissimi.. o doppio slot.. o una raffica veloce..però dei raw leggeri magari si lavorando con il tablet.. e con la 5dmk3 li hai.. con la 6D mk2 no.. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:00
Però qui hai file ancora più grandi.. e non so se il tablet li fa girare.. la 5d3 ha l 'indubbio vantaggio dei file mraw e sraw.. che sono sempre raw.. ma più piccoli e con perdita minima se non impercettibile .. lan5dmk4 pur essendo più recente.. come la 6d2 è migiiore su tutto probabilmente e hai il trasferimento wi fi , ma non ha i raw piccoli che sono una manna in certi casi.. Almeno nelle descrizione non c'è scritto.. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:22
ciao gion, grazie mille per le risposte assolutamente esaustive. direi che punterò sulla 5DMK3. grazie ancora |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:28
Si.. c'è anche sulla 5dmk4 sraw e mraw ho guardato nel sito canon .. quindi direi che se la trovi a una cifra che ti va bene.. é la scelta migliore... ! Qualunque cosa prendi.. prendila su piattaforme che hanno il reso in caso di problemi .. subito.it wallapop (qui guarda per primo..) rce photo ebay E prova bene tutte le funzioni... Chiedi quanti scatti hanno ! perché che sia bella ma poi ha fatto 1,5 milioni di scatti non va molto bene.. meglio un pó sverniciata come la mia ma con 300 000 scatti.. se sono 150000 è meglio.. molto meglio... Comunque prova tutto.. Raffica.. memorizzazione..tasti vari.. Mi raccomando ! |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 13:42
io la.mia 5dmk3 l'ho pagata sui 200 euro.. 1,5 anni fa.. quindi se vai su wallapop , scelta migliore per il prezzo.. contratta... ! e punta sulla mk4.. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 14:20
sisi, infatti stavo guardando la mk4 su wallapop, e, leggendo anche post qui e guardando vari video, mi sembra una di quelle macchina assolutamente complete, sotto quasi tutti i punti di vista. a questo punto sono anche pronto ad alzare l'asticella del prezzo massimo se la resa è così perfetta |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 20:57
Si.. con la 5Dmk4 nelle reflex ff sei ad un livello top.. Il sensore è a ottima tenuta alti iso, i 30mpx ti consentono di croppare la scena come vuoi.. doppio slot così puoi scegliere che carta usare o farti un back up in camera.. fino a 1/8000 di velocità scatto.. e se usi S raw hai file di pochi mb ma con una qualità incredibile.. e quindi la gestione con il pc diventa molto più veloce... Io ho la 5Dmk3 ed è una macchina fantastica, figurati la 5dmk4 che è uscita 4 anni dopo.. Vedrai una differenza tra la tua apsc e la 5dmak4 ff incredibile... Io avevo la 7D apsc e la 5DMK3 Full Frame.. e la differenza era abissale , benché i file fossero più meno grandi uguali e il periodo delle camere circa lo stesso .. Ma i file della 5Dmk3 sono Incredibili.. infatti poi la 7D l'ho regalata perché non la usavo mai.. L'unica cosa è che se fai Fotografie in casa o di sera potresti avere bisogno di un flash.. la 5Dmk4 non ce l'ha.. ma un buon flash tipo yongnuo eventualmente lo trovi con 50 euro.. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 0:00
@Stefano. Personalmente ho sempre dato priorità agli obiettivi, piuttosto che alle fotocamere. Gusti! Comunque, partendo dal tuo messaggio primigenio: 1) un 50 mm.: EF 50/1.8 STM, usato "A", diciamo 100 euro; 2) un grandangolare: EF 24/2.8 IS USM, usato "A", diciamo 350 euro; 3) uno zoom tuttofare: EF 24-105/3.5-5.6 IS STM, usato "A", diciamo 300 euro. A questo punto saremmo a 700-750 euro. 4) Per stare nei 1,000 euro ci metterei una bella EOS 6 D. "Volendo", con altri 250-300 euro aggiungerei (per il RITRATTO) un OTTIMO EF 100/2.0 USM (ma qui parlo io, con le "MIE" personalISSIME esigenze!)! Ciao. GL |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 8:39
ciao @giovanni, grazie mille per i consigli sugli obiettivi. effettivamente, tralasciando la mera parte pratica e di conoscenza, devo dire che mi mancavano delle conoscenze di base su tutta la parte di obiettivi e quant'altro, e devo ammettere che avevo posto l'asticella del prezzo un pò in basso - facendo il musicista, conosco bene quanto costi acquistare materiale per le proprie passioni. ho effettivamente deciso di segnarmi tutti gli obiettivi che mi hai segnalato e, tra wallapop e subito, riesco a trovarli a quel prezzo. quindi da una parte seguirò i tuoi consigli e dall'altra cercherò di avventurarmi sulla 5dmk4, ma vorrei comunque leggermi qualcosa riguardo la eos 6d. solo una curiosità: ho un programma una vacanza nel nord della spagna (paesi baschi e asturie), che sono regioni molto paesaggistiche. come grandangolare il 24 che mi hai indicato va bene o dovrei scendere? grazie ancora per i consigli |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:02
Su una full frame 24 mm è un grandangolare di tutto rispetto.. io comincerei con quello.. ci sono grandangolari fissi di terze parti con grande qualità ottica.. ma un fisso rispetto ad uno zoom (se ti servono altre focali.. ) prende spazio e portarsi dietro tutto spesso è scomodo.. per questo ci sono gli zoom.. quindi un canon 24 105 stm ad esempio è un ottica davvero buona (sempre su juza le puoi vedere e con un mare di foto.. per capire la qualità ottica.. e le impostazioni usate ) e con un ottica hai un mare di possibilità .. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 16:14
@Stefano. L'amico Gion, qui sopra fà alcune considerazioni che condivido! Aggiungo: 1) come recita l'adagio, "il peggior nemico del buono è il meglio"! Con tutto quel che segue! Io ho ottiche di TUTTI i tipi; tuttavia, prima di scendere sotto i 24 mm. "conto fino a 10"! 2) Bene, ANCHE secondo me, il 24-105 (per il tuo viaggio in Spagna)! 3) la 6 D. Premessa: della 5 D Mk. IV penso TUTTO il BENE POSSIBILE & IMMAGINABILE (e poi aggiungo ancora un "+"!)! La 6 D ... ne ho una (in aggiunta alle altre 17)! E "me la tengo stretta". E' (relativamente) piccola, leggera, ed ha un OTTIMO sensore, con una capacità di risalita ISO ECCELLENTE (in condizioni estreme mi ha soddisfatto a 12,800 ISO!). Il "punto debole" (per così dire) è il modulo di MF. HA pochi punti, e solo il centrale può definirsi "un cecchino"! Grave? Non grave? Soggettivo! Io scatto RITRATTI (ma non fotografo persone punte dalla tarantola, o affette dal "ballo di S. Vito!), ma anche se facessi paesaggi, architettonica, street, still life, riproduzioni, e "numerosi" sport, mi andrebbe perfettamente "a fagiolo"! Mi rendo conto che un avifaunista possa/debba preferire altro ... Sempre personalmente, quando devo "scarpinare" mi porto allegramente quella (ho il B.G., ma lo tengo APPOSITAMENTE smontato!). Spero che queste informazioni aggiuntive ti rechino qualche spunto di riflessione aggiuntivo! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |