RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per d700


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per d700





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:59

Ciao a tutti, un consiglio per un grandangolo per una "vetusta" D700 da non svenarsi. Ho un Nikon 28-300 con cui ci faccio tanto ma avere una focale corta tipo 14 mm non mi dispiacerebbe, fisso o zoom che sia.
Guardando un po' in giro gli unici economici mi sembrano i Samyang oppure c'è qualche alternativa?
Grazie in anticipo

valter

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:44

Ho avuto Samyang su D700. Lente onesta con una notevole distorsione, ben correggibile con LR. È mf, ma a 14mm l'af non è affatto indispensabile.
Costa molto poco. L'ho venduta perché 14mm sono veramente tanto wide, dentro ci sta un sacco di roba, pure troppa e per avere una buona composizione devi saperci fare.
Ho poi preso un Nikon 20 1.8, molto più gestibile e più luminoso. Però per il tipo di foto che faccio è troppo wide pure lui, quindi lo sto vendendo e penso cercherò un 24 o al limite un Tamron 17-35. Comunque il Nikon è una gran lente.
Tra l'altro.. sei di Acqui Terme? Io abito vicino a Nizza Monferrato. Se vuoi te lo faccio provare il 20, così ti fai un'idea.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:49

Ciao,
anche io ho una D700, come grandangoli ho il Nikon AF 18-35mm f/3.5-4.5 D IF ED che si trova intorno i 250 E

il 20 f/2.8 AI-S. Sinceramente sotto i 20 mm non vedo l'esigenza.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:53

Il 14 samyang non è male se ti serve un fisso spinto a poco prezzo

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:08

Ciao!

Di così spinto su D750 ho solo il Sigma 14f2.8 ma te lo consiglio solo se mi prometti di fare attenzione ai controluce. SorrisoSoffre tanto di flare e non devi nemmeno puntarlo diretto al sole per capirlo ma penso che con Samyang non sia meglio. Ah scordati i filtri a meno di avere quelli a lastra belli grandi (o le gelatine da mettere dietro).

Sennò uso un 18-35 come @Igino ma io ho la versione G. Costa di più e pare sia meglio ma onestamente non ci metterei la mano sul fuoco.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:20

Grazie a tutti, forse avete ragione... 14 mm sono veramente pochi. Alla fine, come dice Igino, un 18-35 potrebbe essere la giusta alternativa al 28-300.

Un 18 mm ti dovrebbe dare un campo di 1,5 volte un 28 mm, più o meno no?

PierMario sono di Novi Ligure, ti ringrazio, se dovessi pensarci ti faccio sapere.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:59

PierMario sono di Novi Ligure, ti ringrazio, se dovessi pensarci ti faccio sapere.


Senza impegno, anche solo per provarlo e vedere cosa vuol dire 20mm 1.8. Ci facciamo 2 chiacchiere e bon.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 0:56

Spendi di più, ma secondo me il 20 1.8 g è la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 6:45

Uso spesso e volentieri i 12-14 ma io mangio pane e grandangolari...;-)

Per mia esperienza il parner ideale per un 28 è un 18
il 20 è troppo vicino per fare la differenza, anche se è la lunghezza focale ideale per -quasi- tutto (secondo me)

Oggettivamente focali più corte sono anche non facili ed a volte eccessive

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 15:03

Aggiungo che...

moltissime volte, per risparmiare peso il più possibile, sono partito per lunghe escursioni in montagna con la sola reflex ed il 20mm -e non me ne sono mai pentito-

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 15:08

Ottimo Gsabbio, un 18-35 + 28-300 (che ho già) e sono a posto ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 15:10

yess...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 15:26

Aggiungo che...

moltissime volte, per risparmiare peso il più possibile, sono partito per lunghe escursioni in montagna con la sola reflex ed il 20mm -e non me ne sono mai pentito-


E qua non posso che quotarti.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 16:14

Resto convinto che un fisso 20 sarebbe meglio, ma va pure bene il 18-35.
Per me sotto i 18 o 20 su FF va a finire che si userebbe troppo poco e il gioco non vale la candela. A meno di essere speciali o specialisti, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 19:44

Uno dei molti pregi di una D700, è la capacità di utilizzare un qualsiasi obiettivo, anche vintage, e non risentire di problemi legati a risoluzione e menate varie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me