RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior Ammiraglia "vintage" per macrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior Ammiraglia "vintage" per macrofotografia





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 17:46

Buongiorno e grazie a tutti in anticipo,
come da titolo sto sviluppando un progetto dove è prevista la macrofotografia (in studio ma con scarsa illuminazione (necessaria) e successiva stampa in A4 massimo A3.
Premesso che Sono già possessore di Olympus E 520, Olympus omd em5, Canon eos 3 SLR Canon G12 e decine di ottiche tra cui alcune relativamente buone (ma non pro) per macro, con il quale mi diverto tantissimo al di fuori di questo progetto per il quale invece non sono pienamente soddisfatto, motivo per cui non voglio spendere cifre importanti visto i pochi scatti che andrò a fare, al meno al momento.
Secondo voi, con una ammiraglia di qualche anno fa ad esempio EOS 5dmk2, 1d etc o Nikon che sia, vado a migliorare?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:14

Ma hai gia' le lenti macro per questa eventuale nuova ammiraglia?

Io ho la EM5 II e si comporta bene in macro, malgrado il sensore piccolo.. Quanto sono grandi gli oggetti che devi fotografare?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 22:01

Grazie mille x la risposta, si ho già le lenti, oltre ai vari soffietti e tubi, come descritto ho molte lenti x la maggior parte "vintage" sia x Canon che x Nikon che uso su la mia Olympus omd em5, che come detto fa foto fantastiche e mi ci diverto un mondo, x sport e natura, ma scarseggia un po' su alti iso e non avendo molti pixel, li dove raramente necessità dei crop, perde un po'.
La grandezza dei soggetti è simile hai 2 centesimi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 23:03

Macro ad alti ISO?
Soffietti e tubi... stai usando un treppiede immagino e su soggetto statico immagino...
Se così fosse a che ti serve salire con la sensibilità?
Basta allungare i tempi, no?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 7:11

Premetto che di macro ne ho fatte veramente poche e con vecchie ottiche sigma, ma ricordo che in "studio" (il garage nel mio casoMrGreen), è stato fondamentale utilizzare le luci per permettermi scatti veloci ed iso bassi oltre che ovviamente il cavalletto

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 7:35

Secondo voi, con una ammiraglia di qualche anno fa ad esempio EOS 5dmk2, 1d etc o Nikon che sia, vado a migliorare?

Ricordati che piu' sali di formato e piu' diminuisce la pdc.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 7:37

Ma... scatti veloci a della roba ferma?
E che bisogno c'era di usare tempi rapidi?
Andavi di fretta? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2025 ore 8:03

Io prenderei una D800 od 810. Risouzione più che sufficiente, mirino validissimo, su cavalletto e con vecchie ottiche micro AIS se la caverà alla grande.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:00

Non ho capito cosa non ti soddisfa delle foto attuali.
Da perfetto ignorante considero la macrofotografia uno dei pochi campi dove un sensore piccolo può essere preferibile (scatto su cavalletto, maggiore profondità di campo che ti permette di usare diaframmi più aperti e ISO più bassi...), aggiungici che la EM-5 ha il focus stacking e non vedo come una Canon 5Dmk2 possa darti risultati migliori.

Magari sono le lenti che usi che non riescono a rendere bene su un sensore denso come un m4/3?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:13

Siete tanti eheheh rispondo ad uno ad uno, il primo Lorenzo 1910, sto usando una sorta di cavalletto con guida su un asse il soggetto non è completamente statico ma effettua movimenti fulminei ma di qualche millimetro, quindi niente tempi lunghi e vista la scarsa illuminazione spesso ho necessità di raffica e alti iso,

XGundam, si ma cose scritto non posso usare forti fonti luminose.

Ovviamente ho scritto i primi nomi di corpi macchina che ricordavo, ho pensato anche alla 7d x le raffiche ma scarseggia in alti iso

Sempre x Lorenzo, sei simpaticissimo

XKaveri, non lo avevo preso in considerazione, grazie

X Giallo, grazie la vado a vedere, pensi che sia superiore alla mia omd em5?

X voodoo, perché penso che una FF dia scatti di qualità migliore rispetto ad una MTF in macro. Per le ottiche sicuramente come scritto non ho ottiche "pro" che sarebbero sicuramente una nitidezza migliore.

Cmq appartenil simpaticissimo Lorenzo che cmq ringrazio,
grazie per la partecipazione a tutti

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:36

X Giallo, grazie la vado a vedere, pensi che sia superiore alla mia omd em5?


Assolutamente no: penso solo che sarebbe la fotocamera che cercherei io, in funzione dei Nikkor vintage che ho (anzi, che avevo). Migliore o peggiore sono, almeno in questo campo, concetti molto soggettivi: migliore per me, peggiore per me, non significa che valga anche per te. Te l'ho suggerita perchè l'ho utilizzata per un annetto e mi sono trovato bene.
Teoricamente il sensore piccolo consente (oltre ad altre cose solite, come leggerezza e compattezza) di aumentare la pdc. È quello che cerchi? Non lo so. Io preferisco il sensore full frame, anche se per avere la stessa pdc devo chiudere molto di più. Ma a me piace fotografare con poca pdc anche nelle prese ravvicinate. A te?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:46

sto usando una sorta di cavalletto con guida su un asse il soggetto non è completamente statico ma effettua movimenti fulminei ma di qualche millimetro, quindi niente tempi lunghi e vista la scarsa illuminazione spesso ho necessità di raffica e alti iso,

Ah, ecco, allora capisco... fosse stato statico la questione era completamente diversa...
Una Full Frame è sicuramente la scelta migliore dal punto di vista del rumore.
Valuta una Mirrorless... usare il live view in unione all'ingrandimento consente una messa a fuoco più precisa
(e secondo me è meglio il live view delle mirrorless che sono nate per funzionare così rispetto a quello delle reflex che nel tempo "si sono adattate" ad averlo)

P.S. Non ci tengo ad essere simpatico... ma quando leggo affermazioni "strane" non posso che rispondere in modo sarcastico... è più forte di me... MrGreen
(ma il mio scopo rimane quello di aiutare, se possibile)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:51

Grazie per l'ulteriore risposta comunque parlando sempre più mi convinco che il mio problema sono gli ISO e la risoluzione, perché il mio reale problema alla fine è che quando vado a croppare o a ingrandire determinate parti da ispezionare risulta impastato e non definito, non ho problemi con la messa a fuoco di conseguenza la profondità di campo

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 10:52

Mi è stata proposta una EOS 70D forse con quei quattro cinque megapixel in più e con una resistenza più alta agli iso risolvo lo stesso il mio problema

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:04

Ciao, faccio anch'io un po' di macro e mi interessa la discussione.
Per il corpo macchina hai previsto in budget? Quando parli di poca illuminazione intendi dire luce ambiente o artificiale, e che soggetti riprendi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me