| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:20
Da sempre molto attento alle dimensioni ed ai pesi delle nostre adottate macchine fotografiche, sarei, se fosse di vostro interesse, a proporvi il mio nuovo quesito. È sottinteso che, per compatte, intendo quelle di dimensioni accettabili per una tasca di un giaccone/gilet. E, nel ringraziarvi anticipatamente, mi preme ricordarci che sono e sarei per toni pacifici e rispettosi delle diverse filosofie di pensiero. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:38
Io personalmente non lo ritengo fondamentale sulle compattine. Sulle bridge oppure sulle compatte tipo Canon G1X il discorso cambia |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:57
Strumento piacevole sicuramente, ma su una compatta se manca non mi sembra un dramma... |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 21:03
Non l'ho mai ritenuto importante e addirittura spesso scatto anche con display spento (GR3). |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 21:25
Penso che sia importante come su ogni altra fotocamera, diciamo che la sua assenza, su una compatta, solitamente permette di ottenere dimensioni minori, quindi se importa la miniaturizzazione può essere una cosa di cui poter fare a meno. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 11:56
Senza mirino io non saprei fotografare, mi piace troppo mettere la macchina all'occhio. Se devo prendere una compatta senza mirino allora tanto vale usare lo smartphone, che oltre ad assicurare una qualità ormai accettabile, ha il vantaggio di avere pure lo schermo più grande. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:43
“ Senza mirino io non saprei fotografare, mi piace troppo mettere la macchina all'occhio. Se devo prendere una compatta senza mirino allora tanto vale usare lo smartphone, che oltre ad assicurare una qualità ormai accettabile, ha il vantaggio di avere pure lo schermo più grande. „ La penso allo stesso modo. Poi sulla "qualità" del mirino elettronico posso anche passarci sopra (almeno su corpi nati per essere compatti), ma la composizione senza usare il mirino non mi riesce proprio (infatti odio fotografare con lo smartphone). Certo è soggettivo e probabilmente anche dovuto al fatto che la mia visione da vicino è ormai compromessa (diversamente giovane... ). |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:57
Dipende, su una compatta con focali standard non penso sia così indispensabile, però sarebbe bene che fosse compensato da uno schermo articolato e (soprattutto) ben visibile sotto il sole. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:14
Se lo schermo riesce a vedersi bene sempre o quasi sempre (ed è così) per contenere le dimensioni il mirino può anche tranquillamente sparire. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:19
Concordo con quanto sopra. Con schermo di qualità si può anche fare a meno (su una compatta) |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:38
@Lukatcom, non essendo banale quanto hai ben scritto, me lo appunto per un prossimo quesito e ti ringrazio molto. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:14
Dipende molto da dove e come si scatta. Ho sempre utilizzato compatte durante arrampicata e alpinismo, spesso in posizioni scomode o situazioni con forti contrasti di luce. Il mirino sarebbe estremamente comodo anche se purtroppo è ormai introvabile tra le compatte. Fabio |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 18:42
... Senza mirino non mi trovo... Quelle poche foto che faccio con lo smartphone, proprio mi sento "impedito" senza contare anche il fattore "luce" che in certi casi ti impedisce di inquadrare, di comporre ed esporre bene |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 19:23
Il mirino serve, e molto, se si è presbiti, altrimenti devi ogni volta inforcare gli occhiali da lettura. Io ho risolto solo da quest'anno, dato che, avendo iniziato ad avere difficoltà anche nella messa a fuoco da lontano, son passato alle lenti progressive... |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 20:18
Personalmente non avere il mirino mi disturba - in realtà diventa progressivamente più utile all'aumentare della lunghezza focale - su due compatte ho il mirino, sui 2 corpi M3/M6 ho quello aggiuntivo, che però uso di rado ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |