RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicole con fiammate con LabBox: dove sbaglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Pellicole con fiammate con LabBox: dove sbaglio?





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:52

Ciao a tutti...vi chiedo aiuto perchè non riesco a capire cosa sto sbagliando.

Sto provando a sviluppare con la LabBox di arsimago, con monobagno a+b.

300ml di chimica per 8 minuti, poi acqua (300ml) per 5 minuti.
La pellicola però mi viene sempre con grandi fiammate, alcune pose sono completamente inutilizzabili.

Se le precedenti volte avevo fatto qualche danno con la pellicola che non si era avvolta bene nella labox ed ho dovuto estrarla in apparente oscurità, stavolta ho fatto tutto apparentemente bene.
Secondo voi quale può essere il problema? 300ml sono pochi? dovrei roteare più lentamente la labox?

qui il link per vedere come mi escono sempre le pellicole: photos.app.goo.gl/kSFdZE747AFWok6c8

grazie a chi vorrà darmi una mano!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:35

non sono fiammate ... lo sviluppo/fissaggio non ha avuto luogo perche la pellicola era avvolta male sulla spirale e si toccava

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:55

Si, pellicola che tocca, ma anche bolle d'aria.. Hai sbattuto bene la tank sul tavolo?

Bisogna essere sicuri che i reagenti arrivino in contatto con la pellicola nel tempo piu breve possibile.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:36

Si, pellicola che tocca, ma anche bolle d'aria.. Hai sbattuto bene la tank sul tavolo?


Sbattuta no… la LabBox non mi sembra abbia bisogno di sbatterla. Forse ho montato male la pellicola, ci farò più attenzione la prossima volta ma penso di aggiungere anche più chimica rispetto ai 300ml

Grazie !

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:28


Fai molta attenzione al corretto montaggio della spirale, e segui attentamente le istruzioni. Seppur apparentemente banale (si tratta di unire tre parti) è facile - quantomeno, a me è capitato - confondere il verso di montaggio. Risultato: la pellicola si avvolge malamente, non viene tutta a contatto con i chimici, con le conseguenze che hai veduto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 0:58

Prova ad avvolgere in piena luce la pellicola già sviluppata così capisci se stai sbagliando qualcosa

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:12

Per essere sicuro che la spirale sia perfettamente asciutta dagli una passata con un asciugacapelli

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 9:02

la lab box è un po' complicata da usare, molto più di una tank normale.
Non vedo la foto, parliamo di 35mm o 120?

L'avvolgimento deve funzionare bello liscio senza intoppi, se senti resistenze qualcosa non ha funzionato.

300ml di chimica credo siano buoni solo per agitazione continua (dieci minuti con la manovella, manco a pagamento).

Già che ci sei abbandona il monobagno, non c'entra niente con i tuoi problemi ma serve solo se devi mandare al tipografo entro le 22.30 le foto della conferenza stampa post partita di Liedholm. Non credo sia il caso, quindi c'è di meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:43

la lab-box richiede l'agitazione continua e per questo i 300ml sono più che sufficienti.
Con la lab-box non serve "sbatter" sul tavolo per eliminare le bolle proprio perchè funziona a rotazione continua.

Per i primi tentativi di sviluppo il mono bagno va più che bene.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:17

è successo anche a me, non è caricata bene...
dopo due o tre rullini l'ho venduta perchè fai prima con una semplice tank provando prima due tre volte a caricare la spirale con un rullino bruciato. Al buio ovvio, ma non è un grosso problema.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:24

Al buio intende anche in una changing bag...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 11:59

Io usavo anche la changing bag e funziona benissimo

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:14

Ho la Lab-Box ed ogni tanto si manifestava quel problema, ovvero pellicola non avvolta bene e che entra in contatto.

Ti hanno già detto tutto, riassumendo:

- la spirale deve essere montata correttamente (mi sono fatto cambiare una spirale, perché nonostante montata bene era comunque "svergola" e dava problemi)

- la spirale deve essere perfettamente asciutta

- la pellicola deve essere crimpata in modo centrato, per farlo devi tagliare la coda in maniera perfettamente ortogonale e poi crimpare perfettamente sull'asse della pellicola

- devi avvolgere lentamente, NON come si vede in diversi video tutorial

Fatto tutto questo, non dovrebbe manifestarsi il problema. Dico dovrebbe perché ogni tanto si manifesta lo stesso.


avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:23

Grazie a tutti dei consigli, leggendovi capisco di non aver fatto tutto bene come pensavoMrGreen:

- la spirale deve essere montata correttamente


Non ho controllato se fosse montata bene... girava e tanto pensavo bastasse

a pellicola deve essere crimpata in modo centrato, per farlo devi tagliare la coda in maniera perfettamente ortogonale e poi crimpare perfettamente sull'asse della pellicola

Ho fatto un taglio dritto, e probabilmente non ho crimpato bene.

devi avvolgere lentamente, NON come si vede in diversi video tutorial

Probabilmente ho avvolto troppo velocemente

Grazie di nuovo... farò più attenzione a queste cose.
Sono le prime prove di sviluppo quindi il monobagno al momento semplifica un pò le cose.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:07

Tieni conto che avrò sviluppato duecento rullini con la Lab Box ed il tuo problema ogni tanto si presenta, anche facendo tutto correttamente... da questo punto di vista è assai perfettibile... per altri versi è comoda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me