| inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:13
Buona sera, ho installato un server MDM su uno dei miei PC e vorrei fosse raggiungibile da internet attraverso wireguard che è presente nel router. La mia connessione ha ip pubblico dinamico associato a NoIp, il router è un Asus Rog Rapture GT-AX6000. Una volta attivato e configurato wireguard riesco a connettermi al router dall'esterno. Ho provato tramite regole firewall e portforwarding ad aprire le porte utilizzate dal server ma non ha funzionato. Sicuramente ho sbagliato a impostare qualcosa. Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di darmi qualche suggerimento. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:45
Se ho capito bene dall'esterno (esempio da cellulare) riesci a collegarti alla pagina del router, giusto? Il computer invece non è raggiungibile? Se così potrebbe essere un problema di NAT o di routing, tu hai la connessione dall'esterno all'interfaccia di Wireguard, però il router non inoltra i dati da una sottorete all'altra, quindi non puoi parlare con il resto della LAN. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:30
Esatto Bubu, ho provato proprio con il cellulare e una volta stabilita la connessione tramite wireguard riesco a navigare in internet e ad entrate nelle impostazioni del router ma non al PC dove c'è installato il server |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:01
Eh allora il problema è molto probabilmente una questione di routing, a meno che non sia il firewall del dispositivo a cui cerchi di collegarti che ti blocca. Purtroppo però non saprei dirti non avendo usato quel modello esatto di router. Cmq se il computer a cui ti devi collegare resta acceso una possibilità è usare Tailscale, che è sempre una VPN Wireguard ma molto più facile da gestire. A parte che magari si può mettere pure Wireguard direttamente sul router, nel caso lo fai girare sul server e ti colleghi direttamente a quello. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:20
Controllato che l'isp non blocchi la porta utilizzata ? Le tabelle di routing sono aggiornate automaticamente o devi aggiungere delle voci a mano ? Io ho wireguard sul router (diverso dal tuo) e mi sono collegato dall'esterno al primo colpo. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:43
Anche nel mio router è già presente wireguard e riesco a collegarmi dall' esterno ma poi non riesco ad accedere al PC dove c'è installato il server. Domani se riesco provo a riconfigurare il router e controllo anche che il firewall sul computer dove c'è il server non blocchi qualcosa e in caso provo anche a sentire l'isp per la questione delle porte. Intanto vi ringrazio per i vostri interventi. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:07
Ciao Arpy, ho fatto una cosa simile anche io recentemente a casa. Sull'app di Wireguard sul cellulare, nella configurazione del peer, hai controllato che l'indirizzo IP (locale) del server sia nella lista degli IP consentiti? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:37
Ciao Andrea negli ip consentiti ho 0.0.0.0/0 praticamente tutti gli ip |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:06
Hai provato a installare Tailscale direttamente sul server? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:56
Sul server ho installato il client scaricato direttamente dal sito di wireguard. Ho notato che quando attivo la VPN, con i dispositivi che sono collegati direttamente tramite ethernet o wifi non posso accedere al router. Potrebbe essere anche questo il motivo che mi impedisce di raggiungere il server? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:34
Molto strano, sembrerebbe una qualche impostazione del server. Quali sono i range di IP nella sottorete della VPN e della tua rete LAN? Non è che vanno in conflitto perché stanno usando lo stesso range entrambe? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:58
Hanno range differenti. Purtroppo non ho ancora avuto tempo per fare qualche prova. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:26
“ Sul server ho installato il client scaricato direttamente dal sito di wireguard. Ho notato che quando attivo la VPN, con i dispositivi che sono collegati direttamente tramite ethernet o wifi non posso accedere al router. Potrebbe essere anche questo il motivo che mi impedisce di raggiungere il server? „ Non ho capito, che c'entrano gli altri dispositivi della rete con l'installazione di Wireguard sul server? |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:33
Cerco di spiegare meglio, il server è collegato al router tramite cavo e se attivo la VPN navigo tranquillamente ma se digito l'indirizzo del router non carica la pagina di login ma la classica schermata: impossibile visualizzare la pagina controllare la connessione. Come scritto sopra i dispositivi connessi direttamente tramite cavo o wifi se attivo la VPN non posso accedere al router Collegandomi dall'esterno navigo e posso accedere al router. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:02
Ok, quello è normale e dipende dalle impostazioni che hai nel dispositivo su cui hai installato Wireguard, puoi dirgli se dirottare TUTTO il traffico attraverso la VPN oppure no nel caso tu debba raggiungere un indirizzo locale. Ti faccio un esempio, metti che a casa hai un NAS con IP 192.168.1.200 e al lavoro hai un altro NAS con lo stesso identico indirizzo, normalmente il .1.200 ti fa accedere al NAS di casa perché il tuo PC è su quella stessa rete, ma se attivi la VPN con l'opzione per instradare tutto il traffico al suo interno raggiungerai prima il nodo a cui ti sei collegato, e poi da lì il router che hai raggiunto cercherà di mandarti verso 192.168.1.200 ma sulla sua rete, quindi finirai sul NAS dell'ufficio. Il tuo problema comunque è che dall'esterno accedi al router tramite Wireguard, ma non al resto della rete, questo perché probabilmente nella configurazione di Wireguard sul router manca il collegamento tra la sottorete dalla VPN (che dovrebbe usare un IP diverso, esempio 192.168.2.0/24) e quella della LAN di casa (esempio 192.168.1.0/24). Cmq ripeto, prova con Tailscale, fatto apposta per rendere WG più accessibile agli esseri umani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |