JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi dovete una passeggiata a vuoto, 8 km tra andata e ritorno, con carrellino appresso Pare che le Harmony fossero meno cessi di quel che scriveva l'umarell elvetico, e sono state vendute. Comunque, adesso voglio il "rinforzo" ai miei monitor, la "cocca dello svizzero" pare intenzionata a partecipare all'impresa, penserà lei al box, ma da doppio rompicoglioni, femmina ed ingegnere vuole , disegni e misure, nitidi i primi, precise le seconde, perciò, niente : " quasi, circa, più o meno..."!!!
Vi mostro il frontale delle mie piccole,
Il telo protettivo che in realtà
è una lamiera forata in acciaio galvanizzato, antitutto, gatti, figli, nipoti, soluzione da me inventata dopo che la figlia di mio fratello sfondò uno dei mw.
Il mw ed il tweeter con la porta reflex, con tubo di raccordo al volume interno, ho pure delle spugne da inserire, per mitigare i bassi, ma usate assai di rado.
Tutto verniciato con un qualcosa di resistente a tutto, finitura nero opaco a buccia d'arancia
Appena ho un po di tempo, smonto uno dei mw e mi ricavo lo schema del xover, oltre a qualche immagine dello stesso.
Se l'acquirente sia sfigato, o fortunato, è impossibile saperlo, anche se il negozio registra i nomi di tutti gli acquirenti, e rilascia un certificato d'acquisto, per ogni oggetto venduto, non rende noti tali dati ad altri, se non all'autorità giudiziaria, in caso di problemi.
I miei monitor sono in multistrato di Okoumè da 18mm, trattato con impregnante alchidico. Il falegname che li fece, mi garantì che potevo immergerli per giorni in acqua senza alcuna conseguenza, pure la finitura superficiale, a parte qualche inevitabile graffio da traslochi, è ancora integra e senza sbiadimenti nel colore.
Si, le La Scala invece hanno una tromba piu' accentuata ed una feritoia larga solo dieci cm e alta una cinquantina. In quel caso il woofer lavora piu' equilibrato. O meglio, riesci a caricare maggiormente il circuito reflex
La cassetta sopra a cosa serve? Immagino per i tweeter alti Come li metti in fase con gli altoparlanti per evitare l'interferenza? . Julia, hai misurato come risuonano? Il multistrato e' solidissimo ma tende a vibrare.
Belli i monumenti di Fabio, disposte in orizzontale sarebbero ottime pure come mangiatoie per le mie gatte Troppo importanti per le mie esigenze, mio padre ha un qualcosa di simile, delle Paradigma monitor qualcosa, nere, bellissime, ma se, come me, le ascolti mentre fai altre cose sarebbero inutili, le pilota con un vecchio musical fidelity dr. Thomas, ampiamente rimaneggiato dalla figlia e con un pre a valvole, di cui non ricordo ne marca ne modello, ma lui va a vinili e opera lirica, melodramma in particolare, io a cd jazz, blues e lirica, ma più allegra
Non ho mai misurato la risonanza dei miei diffusori, chi le progettò era comunque uno esperto, aveva lavorato per molti anni alla RCF e, se non erro, pure per indiana line e un altro costruttore.
In un centro hi-fi , qui nei Paesi Bassi, tempo fa ho visto queste
Il fatto esilarante, per noi comuni mortali, è che il prezzo varia in base al colore, e ci sono 10.000(diecimila)€ di differenza tra le più economiche(?) e le più costose Io le notai solo perché veramente monumentali, sono più alte di me.
Tu pensa che, per tutto il mio "impianto", ho speso meno della metà di questo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!