RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doping [Parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Doping [Parte 2]





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 12:42

si continua qui.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 12:51

Certamente si, ma il problema dell'abuso di sostanze dopanti è che esse, donando una sorta di delirio di onnipotenza, inibiscono la sensazione del pericolo e con esso pure la paura stessa... paura intesa ovviamente come freno verso pratiche decisamente eccessive.
In sostanza Ronnie Coleman, in una situazione di normale allenamento con i pesi, non solo non avrebbe mai azzardato l'uso di carichi di lavoro così elevati ma, soprattutto, mai si sarebbe azzardato a farlo senza rispettare alcuna norma, neppure elementare, di sicurezza e/o prudenza, quindi presenza di ALMENO due assistenti, meglio tre o quattro, oltre alle specifiche barre di sicurezza deputate a sorreggere il carico nel caso di cedimento muscolare e/o tendineo.
Se ti capita guardati i filmati e poi dimmi se non ho ragione.


purtroppo il video dell'infortunio non esiste, ne parla solo in un'intervista, nel quale spiega di aver sentito uno schiocco (il disco che esplodeva MrGreen) durante una serie da 8 ripetizioni (quindi neanche un massimale di una o due rep)...L'azione indiretta delle sostanze dopanti, oltre a quelle da te citate, portano "apparenti" benefici a livello di infiammazioni varie; se non ricordo male il Deca in particolare ha delle proprietà benefiche sulle articolazioni e sul dolore muscolo-scheletrico, ma in molti casi mascherano un'infortunio e a lungo termine è un problemone.
Ma ripeto, è l'unico caso (o uno dei pochi) con grossi problemi articolari/muscolari.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:50

n rottame peggio di Arnold per capirci, a causa dei pesi esagerati: 900 libbre di squat, e 2400 libbre di pressa a 45° solo per parlare di gambe, ce lo siamo forse dimenticato?


Non è il carico in sè ad essere dannoso, ma un'esecuzione non perfetta ad esserlo. Ronnie Coleman aveva delle esecuzioni decisamente discutibili, portava tutte le serie al cedimento usando pure il cheating per riuscire ancora a grattare qualcosa (anche Arnold). Ci sono atleti Strongman che sollevano pesi decisamente maggiori e non si sono ridotti come Ronnie. Vedi per esempio Bjornsson che detiene il record di stacco da terra di 501 kg, ancora gareggia e tra 4 settimane proverà a battere il suo vecchio record..Se però guardi però le sue esecuzioni sono quantomeno buone (non eccellenti).

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:39

www.gazzetta.it/Tennis/ATP/15-02-2025/wada-sinner-trovato-accordo-squa

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:57

Poteva andare peggio. Resto dell'idea che zero giorni di squalifica era la cosa giusta nel caso di Sinner, ma avendo a che fare con un organismo con metodi e interessi da cupola più che da tutela alla salute e allo sport va bene così.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:21

E che mi dite di Kirgios?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:49

Idiots

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:36

Io invece penso che tre mesi siano pochi; hanno preso una decisione salomonica, non potevano non condannarlo, ma nemmeno escluderlo per troppo tempo dal circuito visto il giro di affari che si porta dietro.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:59

Ma se non si trae vantaggio da un residuo del genere che motivo c'è a condannare?
Sarebbe come se ritirassero la patente con 0.001 di alcool nel sangue.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 11:50

La regola immagino dica che non se ne debba trovare traccia nel sangue, neanche minima, altrimenti non lo avrebbero condannato.
Poi io non me ne intendo eh, ma so che ci sono metodi per nascondere le tracce di sostanze dopanti; può darsi quindi che il quantutativo fosse ben maggiore e che non fossero riusciti a mascherarlo completamente.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 11:53

Al di là di tutto, la giustificazione data dal suo staff era talmente ridicola e inverosimile che deve aver generato sospetti nella commissione antidoping.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:03

www.ilmessaggero.it/AMP/schede/sport/sinner_cosa_non_torna_accordo_wad

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:58

C'entra vagamente col 3d ma fa diversi video molto divertenti, lo conoscete? ;-)

m.youtube.com/shorts/9y7ies-d95Q?si=K4xanVAhu2JyQJmx

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:05

www.gazzetta.it/Tennis/ATP/19-02-2025/wada-test-di-sinner-controllati-

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:08

Si Ric l'ho già visto
Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me