RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con gli accrediti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problemi con gli accrediti





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:37


ciao a tutti, da un pò ormai scatto ad eventi automotive e vorrei farlo divenare un "lavoro" un pò più serio. Mi spiego.
mi sto accorgendo che per entrare alla maggior parte degli eventi è necessario un accredito, se per alcuni eventi riesco ad ottenerlo semplicemente contattando gli organizzatori per molti altri sembra si riescano ad ottenere solo se si è "già nel giro"
ad esempio vengono richieste collaborazioni con testate giornalistiche e assicurazioni non bene identificate.
la mia domanda è: Come posso accedere a più eventi? qualsiasi consiglio è ben accetto.
Per ora quello che mi è venuto in vente è stato:
come prima cosa creare un portfolio, utilizzo flickr ma mi accorgo che sembra abbastanza scarno, dovrei aggiungere altro? svilupparlo in modo differente?https://api.flickr.com/photos/154308164@N05/albums
Contattare aci sport che mi ha rimbalzato dicendo di contattare i singoli organizzatori, di conseguenza ho scritto una decina di email chiedendo per i vari eventi che si svolgeranno durante l'anno (rally, rallycross, fuoristrada e altri)contattando i singoli organizzatori ma anche le strutture.
nessuno mi ha risposto, da alcune mail son passate settimane.....
solo un organizzatore mi ha risposto dicendomi che per quel rally è necessaria la collaborazione con una testata giornalistica.
Mi andrebbe anche bene lavorare come fotografo per una testata elettronica o cartacea che sia se è necessario per accedere e farsi un nome e la famosa "gavetta"
Sono anche andato a propormi a diverse concessionarie ma nessuna cercava una figura di fotografo/media, vedo persone che seguo anche giovani che fanno lavori di questo tipo, ho chiesto qualche consiglio anche a loro e le risposte son state tutte una variante di "ho avuto culo per questo motivo o un altro"
Ho cercato su siti come indeed o simili ma anche li non ho avuto fortuna.
Al momento mi sento abbastanza incastrato nella mia situazione e penso che qualche consiglio da qualcuno con più esperienza di me potrebbe aiutarmi molto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 14:23

Ciao Vascheddu, non posso consigliarti per quanto riguarda gli accrediti perché è un mondo sconosciuto per me, l'unico consiglio che mi sento di darti è di levare tutto quello che non è Automotive nel tuo profilo flickr o creane uno solo automotive e presenti quello quando fai le richieste. non perché le altre foto non siano belle o meritevoli, semplicemente non c'entrano niente con il motivo della tua richiesta ai vai organizzatori. questa è una cosa che ho imparato negli anni a furia di preparare CV. In certe situazioni "Less is more".

un saluto,

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 14:25

Grazie mille per il consiglio preparerò un altro profilo apposta

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 14:53

Io mi farei anche un profilo Instagram con cui puoi raggiungere facilmente molti eventi e pure persone nel giro che hanno un profilo. Io ho ricevuto gli accrediti in un altro settore in questo modo senza spendere un centesimo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:03

Ti rispondo in breve, scusa la forma veloce:
Io funziono per passaparola, oppure le persone si ricorderanno di te e ti chiamano per quello che hanno visto di te.

O almeno così funziona Instagram per me.
Mi chiamano dopo anni, quando ne avranno bisogno, perché si erano salvati qualcosa.
Tag e follow servono a creare connessioni, dirette o indirette, perché senza le connessioni non vai lontano.

C'è anche la questione della riprova sociale
Flickr non è più molto “social “ da questo punto.

Non è neanche un bel portfolio.

Diciamo che funziona da “archivio”.

Forse meglio 500px per chi ha immagini, ma puoi anche avere il tuo Tumblr e altre piattaforme, diciamo meglio essere trovato in più di una. ma ancora meglio un sito per il portfolio, non dipendi da piattaforme esterne.

Poi, avere un sito serve come riprova di essere organizzati. Quello che mostri su Instagram (o altri social, pure Linkedin volendo) va riordinato e strutturato, con contatti e altre info.



avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:28

Concordo su tutto quello che hai scritto e confermo che dopo un po' il passaparola diventa quasi più importante

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:49

Grazie per i preziosi consigli, Instagram l'ho escluso (@vascheddu) perché non credo di riuscire a farlo funzionare, ho un profilo misto con foto che non sono solamente di auto e faccio se va bene 40 visualizzazioni, sto provando a migliorare questo lato ma mi sembra di non riuscire a crescere senza seguire le mode (che trovo difficili da adattare alla mia persona)
Dite che è l'unico modo o semplicemente facendo un altro profilo con solamente le foto di questi eventi migliorerebbe?
Per quanto riguarda il sito sono d'accordo, si tratta di una spesa che per quanto in certi casi sia irrisoria si somma a tutte le altre che sto avendo in questo periodo e sinceramente mi mette in difficoltà.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:00

Non puoi creare un nuovo profilo IG con un nick che richiami alla foto sportiva/di motori?
E li ci metteri solo gli scatti migliori attinenti a quello sport specifico.
Magari "catturi" un po' più di attenzione con una pagina "dedicata".

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:37

E comunque... mettendosi dalla parte degli organizzatori dell'evento.
Il problema fondamentale e' che in qualsiasi evento si organizzi un fotografo puo' creare problemi in questo ordine:

A) provocare danni a terzi che in qualche modo possano danneggiare l'organizzazione. Es.. penso al classico scemo che inciampando libera il cagnetto nevrastenico che va a far imbizzarrire un cavallo che gareggia. O a quello che non si toglie di mezzo e viene investito. Far sospendere una gara puo' significare centinaia di migliaia di euro persi.

B) farsi fare male perche' non si e' pratici. Se accedi ad una zona riservata e per esempio ti fulmini su una presa, o cadi da un palco perche inciampi in un cavo, esponi l'organizzazione a rischi economici.

C) fare un cattivo uso delle pessime foto che eventualmente avrai fatto. Loro non sanno se sei un buon fotografo.
Il risultato potrebbe essere pessimo e controproducente.


Ora , se vuoi accrediti devi avere assicurazione personale per rischi sul lavoro, assicurazione per danni verso terzi, un portfolio sufficiente.. una struttura credibile

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 17:05

ciao Vascheddu, a novembre ho fatto un corso di formazione in fotografia sportiva con dei fotografi professionisti. Tutte e 3 gli insegnanti hanno detto che per accedere a più eventi serve generalmente il tesserino da giornalista pubblicista che si ottiene seguendo tutto quello che c'è scritto qui odg.mi.it/iscrizione-albo-pubblicisti/.
Inoltre tutti e 3 gli insegnanti (che ripeto essere professionisti con il tesserino) hanno detto che l'unica cosa che funziona è conoscere qualcuno che lavora in una testata giornalistica iscritta all'albo che possa pubblicarti, perché farlo così a caso sperando che qualche giornalista noti le tue foto è MOLTO difficile, se non addirittura impossibile.
Al momento ho il tuo stesso problema: voglio fotografare le gare di moto più importanti ma per farlo, oltre ad avere un'assicurazione, è necessario anche avere il tesserino per richiedere gli accrediti (ripeto, solo per i campionati più importanti, per il campionato della salsiccia organizzato dall'oratorio di paese non serve nessun tesserino).
L'unico modo che mi è venuto in mente al momento è fotografare più sport possibili per fare più contatti possibili e prima o poi conoscerò la persona giusta che potrebbe aiutarmi a raggiungere il tanto agognato tesserino.
Se qualcun altro ha altre idee alternative, sono aperto al confronto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:32

Iniziate ad essere in molti, dai un'occhiata qui.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:44

sono pienamente d'accordo con te salt, difatti io non pretendo di essere preso però non arrivo neanche al punto di comunicare don organizzatori e simili che mi dicono di no, al momento mi stanno semlicemente ignorando e questo non mi fa crescere iun nessun modo, per questo ho chiesto diversi punti di vista.

Mark grazie mille per queste informazioni, stavo già pensando a come poter entrare come fotografo in qualche testata e per ora lo sto trovando molto difficile, non trovo proposte di lavoro in questo campo al momento ma continuerò a cercare. Per la questione assicurazione chiedendo in giro ognuno mi dice che serve qualcosa di diverso, da rc professionale, rc extraprofessionale, infortuni e morte e così via.
Anche questo mi confonde molto devo dire e sono sempre soldi che non vorrei buttare facendo la polizza sbagliata.
e purtroppo ho scelto il tipo di fotografia in cui probabilmente appena ti sposti dagli eventi di paese già iniziano a chiedere (giustamente) assicurazione e tutto in ordine. questo ovviamente non mi aiuta ad innalzare il mio livello.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 19:33

L' assicurazione dipende da come ti presenti.
Se sei pro avrai una assicurazione professionale.
Se sei impiegato alle poste e fai il fotografo domenicale devi almeno avere una assicurazione personale che e' molto difficile da configurare.

In generale non puoi pensare di arrivare al giornale ed essere incorporato.
Devi trovare un fotografo che ti aiuta.

Il problema e' che ogni fotografo accreditato ha decine di aspiranti che gli ronzano attorno.

E comunque una assicurazione seria costa migliaia di euro l' anno. Costa meno assicurare l'auto

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 5:43

Io penso che il tema assicurazione sia secondario, non come importanza ma come tempistica. Prima bisogna avere l'accredito poi immagino che chi lo concede ponga delle precise condizioni per fotografare una delle quali, a dipendenza del settore, sarà l'aspetto assicurativo. Nel settore dove opero io bastano le assicurazioni private che ho stipulato come privato ( infortuni e responsabilità civile )

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 8:26

partecipare a certi eventi e farsi accreditare dipende dalla testata giornalistica che rappresenti (o rivista o sito o ente) nn dalle tue qualità. e il tipo di testata ti fa accedere a fasce di eventi diversi.


mi ricordo questa intervista di Mathias Marchioni che oggi è fotografo ufficiale di Virgin radio e quindi fa a tempo pieno tutti i più grandi concerti, che parla della la sua gavetta che ha fatto questo discorso sugli accrediti. lui parla del mondo della musica ma è la stessa cosa anche negli altri ambiti.

se nn è in questa parte forse è nella seconda cmq lo spiega bene


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me