RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fine degli scanner per pellicole Epson?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fine degli scanner per pellicole Epson?





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:48

Ciao a tutti, stamattina apro YouTube e vedo questo nuovo video di Keith Cooper (per chi non lo conoscesse ha un canale sulle stampanti/scanner e in generale sulla stampa che è un po' il punto di riferimento in rete):



Io scatto anche a pellicola e finora mi sono sempre trovato bene a digitalizzare i miei negativi tramite dslr e obiettivo macro. Fino al 6x9 non ci sono problemi. Stavo però valutando l'acquisto di una 4x5 dove uno scanner piano sarebbe più indicato e la cosa però mi preoccupa un po'... esistono già adesso alternative valide ai vari V800/850 etc... senza spendere un patrimonio o rivolgersi a laboratori?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:56

Riscrivo qua sotto il link al post, per qualche motivo non si può vedere e non me lo fa nemmeno modificare... Confuso




Io scatto anche a pellicola e finora mi sono sempre trovato bene a digitalizzare i miei negativi tramite dslr e obiettivo macro. Fino al 6x9 non ci sono problemi. Stavo però valutando l'acquisto di una 4x5 dove uno scanner piano sarebbe più indicato e la cosa però mi preoccupa un po'... esistono già adesso alternative valide ai vari V800/850 etc... senza spendere un patrimonio o rivolgersi a laboratori?

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 10:50

evitando di guardare il video, non mi è chiaro cosa vuoi dire, che Epson ha smesso la vendita degli scanner per pellicole ?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 11:31

Così pare.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:14

ormai usano quasi tutti la fotocamera, capisco con il 135, ma se hai un 120, resta ancora la soluzione migliore usare lo scanner piano Epson

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 17:56

eccomi, leggo ora... sì, nel video si sostiene che entro la fine del 2025 Epson non produrrà più scanner piani per pellicole. Come dicevo poco male per i rullini fino al 120 (massimo 6x9), oltre inizia a diventare laborioso e poco conveniente digitalizzare i negativi con la fotocamera. Mi piacerebbe provare il grande formato analogico (4x5), chi già lo usa immagino che al momento utilizzi scanner piani per digitalizzare i negativi e gli Epson sono praticamente gli unici che offre il mercato a prezzi non troppo alti. Ci sono forse alternative che non conosco?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:20

Ci sono forse alternative che non conosco?
********** **********

Se devi digitalizzare degli originali di grande qualità la soluzione Principe è la scansione a tamburo.
Costa un po', chiaramente, ma se vuoi un lavoro fatto bene è l'unica strada da percorrere.

P.S. - se ti dovesse servire posso darti un recapito.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:24

alternative per scannerizzare i 120 e oltre non ne conosco a parte gli Epson piani, a meno che tu non voglia metterti in un girone dell'inferno, e optare per gli scanner a tamburo, ma a parte i costi folli, e impossibile farli girare su software odierni, alti i costi pure se vai da terzi

gia il fatto che Epson non aggiornasse l'850 dopo 10 anni mi dava da pensare negativamente, chiaro che le vendite non giustificavano un nuovo modello, e sono arrivati che e meglio chiudere, mah, poi dicono che la pellicola e in ripresa

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:46

Come se tra gli scanner piani Epson e quelli a tamburo non esistessero alternative.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:59

P.S. - se ti dovesse servire posso darti un recapito.


Grazie Paolo. Conosco gli scanner a tamburo ma i prezzi esorbitanti non mi hanno mai permesso di considerarla come un'alternativa fattibile... nel frattempo è cambiato qualcosa? Quando avevo guardato ricordo prezzi a partire dai 3/4000 euro e oltre... un po' troppo.

Come se tra gli scanner piani Epson e quelli a tamburo non esistessero alternative.


Esistono? Sono piuttosto ignorante in materia...

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 19:26

"Come se tra gli scanner piani Epson e quelli a tamburo non esistessero alternative."

che senso ha fare sarcasmo, e poi non specificare quali sono le alternative

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 19:51

Nessun sarcasmo, semplicemente stupisce che vengano nominate le due categorie agli estremi della scala senza considerare ciò che sta in mezzo, o magari non in mezzo ma addirittura spostato verso gli scanner a tamburo. Ma visto che consigliate questi ultimi immagino che abbiate molta esperienza nel campo e ciò che sta poco al di sotto non lo riteniate adeguato.
Se invece non conoscete queste altre possibilità allora mi chiedo perché date consigli su un argomento che non conoscete.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:33

Per il 35mm c'erano anche gli scanner dedicati Plustek e Reflekta. Sono ancora in commercio?
Mentre Nikon ha già dismesso da tempo i Coolscan.
Per il medio e grande formato conoscevo solo gli Epson piani, almeno a prezzi umani.
Le alternative quali sono? Sempre escludendo i tamburo.
Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:39

Non credo che volessero passare da un estremo all'altro... ho cercato un po' in rete prima di aprire questa discussione ma, non so se a causa del fatto che non sia esperto o cos'altro, davvero non ho trovato nulla di che a riguardo. Se però pensi che esista qualcosa ti prego di illuminarmi.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:55

Premesso che "prezzi umani" è molto relativo (ma poi parliamo di acquisto dello scanner o di scansioni singole?), l'alternativa professionale più diffusa ho di recente scoperto essere gli scanner Imacon e Hasselblad (sono la stessa cosa). L'ho scoperto leggendo dei thread quì su Juzaphoto, da cui sono risalito a un iscritto che ho scoperto essere molto esperto nel campo e che ho contattato in privato. Lui mi ha spiegato un sacco di cose e, nel caso non volessi affrontare la spesa per l'acquisto di tali scanner, mi ha consigliato un paio di laboratori a cui rivolgermi a Milano che noleggiano la postazione scanner, permettendo di fare scnsioni eccezionali a prezzi umani che a mio avviso (e di tutti quelli che li hanno provati, a quanto ho capito, causando di fatto la scomparsa degli scanner a tamburo) rivaleggiano con le scansioni a tamburo, almeno vedendo le poche che avevo fatto in passato.
Il suddetto utente mi ha fornito anche molte indicazioni utili che ho potuto applicare usando lo scanner, alcune non erano conosciute neanche dal proprietario del laboratorio stesso.
Purtroppo mi ha detto che non interviene più nei thread su tale tema a causa delle continue e ripetitive polemiche che nascono, inoltre, doveva ripetere e spiegare sempre le stesse cose e, nonostante tutto, le stesse persone ripetevano sempre le stesse cose, pur non avendo esperienze e fatto comparazioni e pur avendo ricevuto già spiegazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me