RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Nikon DX da affiancare alla z50ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Nikon DX da affiancare alla z50ii





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:01

Ciao a tutti,
sono un felice possessore della Nikon Z50II a cui vorrei provare ad affiancare un secondo corpo macchina Reflex della serie DX.
Possiedo tutti gli obiettivi originali della serie Nikkor Z DX e 4 Nikkor DX: 18-55, 55-300, 10-20, 35mm.

Scattando esclusivamente paesaggi e un po' di naturalistica, avevo pensato alla D7500.

Considerate le caratteristiche della Z50II, vale la pena avere un corpo Reflex DX (come riserva e da non usare contemporaneamente) o mi conviene aspettare e risparmiare per passare magari direttamente al formato FX?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:51

Tutto sta nel capire cosa ne faresti, di una seconda dx, e perchè proprio reflex. C'è un motivo particolare?
Il sistema FX lo prenderei in considerazione se dovessi scattare spesso a ISO alti. Considera però che dovresti comprare lenti adeguate.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 23:00

Tutto sta nel capire cosa ne faresti, di una seconda dx, e perchè proprio reflex. C'è un motivo particolare?
Il sistema FX lo prenderei in considerazione se dovessi scattare spesso a ISO alti. Considera però che dovresti comprare lenti adeguate.


Vorrei sfruttare anche gli obiettivi reflex.
Li ho già usati e testati nella Z50 e Z50II ma non mi hanno convinto.
Anche per questo motivo preferisco usare 2 corpi macchina.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 23:44

D500Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 13:25

Io prenderei una Z50 o Zfc mollando completamente le reflex

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:49

Vorrei sfruttare anche gli obiettivi reflex.

Uhm... occhio che le lenti Z son molto più performanti di quelle F. Se fai il salto, ti consiglierei di farlo completo.
Che lenti possiedi?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:22

Io venderei le ottiche per reflex e le comprerei per la Z50II.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:55

Se ci stai con il budget, e vuoi una dx in un corpo semipro, direi d500 tutta la vita (la migliore reflex Nikon in formato dx che sia stata mai prodotta a mio parere).
Se il budget non permette, o preferisci qualcosa di più leggero, direi d7200, seppur datata, ha alcune caratteristiche anche superiori alla d7500, tipo il doppio slot per le schede di memoria e la possibilità di utilizzare il bg (con la d7500 non lo puoi fare).
La raffica della d7200 è inferiore a quella della d7500 ma è più che sufficiente, soprattutto se fai paesaggio te ne puoi fregare di questa caratteristica.
My 2 cent

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 18:08

Non è il percorso migliore quello di tenere i piedi in due scarpe (formati -FF/DX- e tecnologia -DSLR/ML-)

Lo dico per esperienza pluriennale.

è meglio stabilire per tempo quale formato usare (se solo il DX oppure solo il FF), e poi fare le scelte opportune

Lo stesso vale per la tecnologia (DSLR/ML) con una variabile importante: le buone lenti DSLR si possono agevolmente impiegare anche sulle ML (tanta resa con poca spesa)
Attualmente posseggo 4 lenti ML (16-50, 24-70, 14-30, 24-200) ed una quindicina per DSLR. Le più qualificate/professionali sono quelle DSLR che sulle ML vanno alla grande con l'accessorio FTZ e non mi sognerei mai di mollarle per prendere un equivalente con attacco Z.
Le mie ottiche Z sono quelle che mi consentono di viaggiare col minimo ingombro/peso e col massimo risultato/versatilità.

Detto questo sulle lenti, parliamo dei corpi -FF vs APS-

Premesso che attualmente posseggo ancora tre DSLR APS-C che impiego solo per ruoli specifici come il ritratto oppure il b.n (ho un paio di lenti universali APS-C ma su queste macchine uso lenti fisse e luminose FF).

tempo fa sono passato interamente al FF : D850 + Z7
col risultato che per viaggiare ho mollato del tutto la D850 che è enorme, per usare solo la Z7

ed allora, per un viaggio recente ho deciso di affiancare la Z7 ad un secondo corpo ML: la ZF-c (formato APS-C)
e così sono tornato indietro nel tempo, avendo nuovamente la necessità di uscire con due corpi ma con lenti che siano compatibili con i due formati, nel senso che non lascino buchi nell'escursione delle focali.

di recente sono stato in Australia ed ho usato: Z7 con 14-30 e ZF-c con 24-200 che... come escursione focale è perfetta (e pure come resa), ma rimane il fatto che le foto scattate con la FF sono di gran lunga più lavorabili di quelle con la APS-c

per cui, non è escluso che tra non molto prenda una seconda FF ML, magari una Z7-2 e che quella diventi la mia seconda macchina da viaggio.


questa la mia esperienza. Vedi tu


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 18:15

Scusate ma la richiesta di chi ha aperto la discussione mi sembra chiara: vuole un consiglio per una REFLEX DX, consigli di passaggio a ff, consigliare di prendere un altro corpo ml mi sembra ot Cool
Direi di limitarci alla richiesta altrimenti di divaga, a mio parere ovviamente ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 19:56

vuole un consiglio per una REFLEX DX, consigli di passaggio a ff


In realtà ha pure scritto:
o mi conviene aspettare e risparmiare per passare direttamente al sistema FX?


Quindi non si sta divagando, se gli si consiglia di passare a FF. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:12

Scusa Gianluca, forse mi sono espresso male nel precedente messaggio: intendevo consigliare un secondo corpo ml fosse ot ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:26

intendevo consigliare un secondo corpo ml fosse ot


Premesso che considero il tuo intervento inopportuno, avresti fatto una figura migliore limitandoti al tuo primo intervento, io ho consigliato una ML, pensa tu io uso reflex, perché ho notato un po' di indecisione e perché, personalmente, ritengo che sia meglio, più pratico ed economico, centrarsi su un solo sistema. Quindi no non credo di essere andato OT ma di contro credo che il tuo intervento sia, questo sì, del tutto OT.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:31

Non per essere polemico, ma basta leggere la richiesta, NON c'è scritto da nessuna parte che l'autore vuole una seconda ml.;-)
Continuate pure, io mi taccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 21:08

Quante volte un opener ha cambiato idea dopo che gli sono state consigliate scelte diverse da quelle ipotizzate nel post di apertura?
Non per esser polemico ma qui l'unico OT sei tu, e qui mi taccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me