JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho recentemente acquistato un monitor ASUS Pro Art PA278CGV che sto usando mediante l'uscita video HDMI dal PC alla sua risoluzione di 2560x1440.
Il monitor dispone di 2 porte USB che sono indicate sul manuale anche per collegare dispositivi di ingresso (al PC) come tastiera, mouse etc.. Proverei a collegare proprio questi 2 dispositivi (tastiera e mouse) ... ma il segnale dall'HUB USB del monitor al PC su che cavo dovrebbe viaggiare? L'unica porta "plausibile" forse è una USB- C che dal monitor potrei collegare alla porta USB 2 o 3 sul PC ... ma prima di "sprovacchiare" a caso chiedo qui. Grazie. anticipatamente!
Ho un vecchio Asus Pro Art, quindi non so se anche sui nuovi funziona così o è preistoria. Tra i cavi in dotazione ho un USB 3.0 UPSTREAM che serve appunto per collegare il monitor al PC e abilitare le porte usb sullo schermo. Dovresti trovare info comunque sul manuale del momitor.
Grazie dei riscontri! Mi sa che mi toccherà provare per vedere "l'effetto che fa"! Ho pensato che l'uscita video da cui prelevo il segnale monitor con HDMI sia solo uan porta "uscente" dal PC. Agnese ho trovato sul sito ASUS l'indicazione per quel tipo di cavo ma non ho la porta relativa (quella a siniostra nell'immagine per capirci) ne sul PC ne sul monitor. Grazie ancora!
Si Agnese. Quello ce l'ho e le porte 8 e 10 (le 2 USB) sono indicate per attestare mouse e tastiera.
Ma quello che non capivo è in che modo i segnali da questi 2 dispositivi transitino verso il PC. Ora ho fatto una prova attestando il mouse su una si quelle 2 porte e il sistema non avvia .. .rimane in attesa sul simbolo di windows. Ho riattestato il mouse alla porta usb dietro al PC e tutto è riavviato normalmente.
Ipotizzo che possa dipendere dal cavo HDMI in uso. Che versione di protocollo supporta? Magari non tutte le versioni consentono di alimentare e far vedere al PC le USB A presenti sul monitor. Hai la possibilità di provare anche un cavo Display Port o un cavo HDMI che supporta l'ultima versione di protocollo HDMI disponibile?
Ciao, secondo me, devi collegare il monitor al pc tramite cavo usb. Come indica Agnese, nei "vecchi" monitor, si usava ina USB3, come da immagine sopra, con i "moderni" saranno passati alla C, porta numero 7 come da manuale. Fai quella prova.
Per usare le porte USB 3.2 Gen 1: » A monte: Usare un cavo USB Tipo C e collegare una estremità del connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e l'altra estremità al jack USB Tipo C del computer. Oppure, usare un cavo da USB Tipo C a Tipo A e collegare il connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e il connettore Tipo A al jack USB Tipo A del computer. Assicurarsi che sul computer sia installato il sistema operativo Windows 10/Windows 11. Saranno attivate le porte USB sul monitor. » A valle: Usare un cavo USB per collegare il dispositivo con il jack USB Tipo A del monitor.
“ • Per usare le porte USB 3.2 Gen 1: » A monte: Usare un cavo USB Tipo C e collegare una estremità del connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e l'altra estremità al jack USB Tipo C del computer. Oppure, usare un cavo da USB Tipo C a Tipo A e collegare il connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e il connettore Tipo A al jack USB Tipo A del computer. Assicurarsi che sul computer sia installato il sistema operativo Windows 10/Windows 11. Saranno attivate le porte USB sul monitor. » A valle: Usare un cavo USB per collegare il dispositivo con il jack USB Tipo A del monitor. „
» A monte: Usare un cavo USB Tipo C e collegare una estremità del connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e l'altra estremità al jack USB Tipo C del computer. Oppure, usare un cavo da USB Tipo C a Tipo A e collegare il connettore Tipo C alla porta USB Tipo C del monitor ( ) come upstream e il connettore Tipo A al jack USB Tipo A del computer. Assicurarsi che sul computer sia installato il sistema operativo Windows 10/Windows 11. Saranno attivate le porte USB sul monitor.
» A valle: Usare un cavo USB per collegare il dispositivo con il jack USB
E allora la risposta è questa, me la sono persa cercando USB nel manuale troppo frettolosamente!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.