| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:01
Allora, dopo aver messo in vendita le due fotocamere, proprio un'ora dopo, mi contatta il tizio piu interessato del mondo. Lui: www.juzaphoto.com/me.php?l=&p=267431 caspita, è uno deciso lui, mi manda il numero di telefono perchè chiamandoci, lui mi compra entrambe le macchine in un colpo solo. non ricevendo chiamata, ovviamente, mi richiama lui, da un numero diverso... eh si, l'iphone del lavoro lo ha mandato a riparare. Lui mi acquista entrambe le fotocamere, per una cifra superiore alla mia richiesta, perchè è collezzionista di assemblad e la canon la usa per lavorare. Per la consegna della fotocamera, mi dice che se ne occupa lui, sua moglie è direttrice dell'ufficio postale del paese, e che mi pagherà in contrassegno. Ovviamente, appena capisce che non mi infinocchia, sparisce. Quante volte vi è capitato che abbiano tentato di t*farvi? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:27
Pagare moneta vedere cammello |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:30
una curiosità , come sarebbe potuta avvenire la t*fa in quel caso? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:37
Denunciando di non aver ricevuto nulla |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:38
Successo anche a me una cosa simile quà su Juza. Metto in vendita una fotocamera, mi contatta un tizio e mi dice di sentirci per telefono, (il tizio era si era iscritto al forum il giorno prima), mi dice che il prezzo va bene, non chiede informazioni sulla macchina, il suo stato, il numero di scatti ecc ecc, ma che devo spedire il giorno stesso (venerdì) ha fretta perchè deve fare un servizio fotografico e gli serve la mia macchina urgentemente. Gli dico ok ci vediamo di persona come scritto nel mio annucio di vendita; no di persona non va bene mi devi spedire la macchina, dico va bene mi fai un bonifico immediato. Lui risponde che il bonifico immediato non me lo può fare che mi fa un bonifico classico e mi avrebbe inviato immediatamente la distinta. Io gli dico che della distinta non me ne faccio nulla perchè il bonifico lo puoi annullare quando voi, e guarda caso il giorno dopo è sabato e non posso rintracciare ne la banca ne corriere per fermare spedizione. Sparito........... Occhio ragazzi, Occhio |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:05
Ma se è in contrassegno come fa a ritirare senza pagare? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:15
“ Ma se è in contrassegno come fa a ritirare senza pagare? „ Beh il contrassegno funziona così: tu consegni la merce senza ricevere nulla, viene portata al destinatario che paga il corriere. Dopodichè il corriere ti paga. Accetteresti queste condizioni? Poi si il corriere è Pino mandato dalla moglie di Gino, bye bye pagamento. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:41
Se lo fanno e/o continuano a farlo, la triste realtà è che succede perché in passato qualche altro utente del forum c'è cascato, purtroppo... Non è un caso che Juza consigli sempre e soltanto lo scambio a mano. Io ho un piccolo lotto di utenti amici con i quali mi fiderei a fare quello che state dicendo, ma: 1) si contano sulle dita delle mani 2) ho frequenti contatti anche extra-sito con loro 3) non si sono iscritti ieri al sito |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:02
Sto seguendo una xt5 su subito: senza scatola, con la sola batteria, senza garanzia residua, senza prova d'acquisto… prezzo interessante ma si fa presto a passare per fare riciclaggio . E dopo che ha risposto a queste domande, l'ha messa come venduta. Abbiamo sventato un riciclaggio |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:15
Ha scritto pure a me per il mio 600 F4 che ho in vendita sul mercatino, ovviamente respinto al mittente.. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:19
Spedendo poi conviene avere anche prove certe di aver impacchettato il prodotto, altrimenti qualche furbone potrebbe segnalare che non ha ricevuto nulla. Mi è andata sempre bene ma penso che inizierò facendo video e foto con segni evidenti tipo firme di aver impacchettato tutto correttamente. www.dday.it/redazione/46981/come-ti-frego-il-venditore-il-pacco-ricevu |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:22
Capita pure questo, benché filmare l'impscchettamento non dimostra che al ricevimento arrivi uguale . Conviene Comunque usare Pay p che farà le sue indagini prima di rimborsare |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:40
“ l'impscchettamento non dimostra che al ricevimento arrivi uguale „ No certo, ma non possono usare la protezione acquisti dichiarando che non hanno ricevuto nulla. Nel caso di prodotti danneggiati poi la palla passa al corriere. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 21:05
Il problema è un'altro: paypal prende la commissione per la protezione acquisti, per questo dovrebbe rimborsare lei l'acquirente, come un'assicurazione. Così di fatto offre un servizio scadente |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 7:05
Mi sa che ti sbagli... non ho mai pagato di più usando PayPal... E' Subito che ti fa pagare per la protezione acquisti, non PayPal... se c'è un addebito di PayPal è verso il venditore (almeno su eBay è così) “ Quanto sono le commissioni di Subito? Il costo della commissione per l'assicurazione, per gli articoli che costano fino a 300 euro, ha un importo fisso pari a 0,70 euro + il 5% del prezzo dell'articolo. Mentre, se l'acquisto supera i 300 euro la commissione ha un importo fisso di 0,70 euro + il 4,5% del prezzo dell'articolo. „ “ Quanto costa fare un pagamento con PayPal? L'uso di PayPal per pagare acquisti o fare donazioni o per qualsiasi altro tipo di transazione commerciale è gratuito, fatta eccezione per le operazioni che comportano una conversione di valuta. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |