| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:52
Volendo andare oltre gli attuali 100mm (posseggo il Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM) avevo pensato al bianchino, ma poi ho messo in conto anche questo 200mm. Meno duttile ma (ipotizzo) con più qualità. Per le focali inferiori ho il 24-85. Che dite? Grazie. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:21
Di fatto la versione "lunga" del 135mm f2, obbiettivo nitidissimo (al pari del 70-200 f2.8) e con AF bello veloce, io lo uso per foto sportive. Ovvio non è molto versatile visto la focale lunga e l'assenza di stabilizzazione, ma fa il suo dovere se sai quello che vuoi e pesa la metà rispetto al 70-200 |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:23
E' un'ottima lente leggera e otticamente molto buona, tieni conto che (se per te è una necessità) non è stabilizzata. La ho avuta, mi sono trovato molto bene. Comunque francamente preferisco il 70-200 IS F2,8 ( meglio sé serie II) molto più versatile e stabilizzato. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:32
Sono consapevole della mancanza dello stabilizzatore e della poca versatilità. Per questione di budget non è in lista con alcuno zoom IS, ma solo col bianchino liscio. Spesso i 100mm mi stanno stretti... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:52
Se il bianchino è il 70-200/4 L IS ok, allora ci guadagni uno Stop... però solo quello visto che otticanente sono alla pari, come ingombro è +/- altrettanto, e perdi TANTA flessibilità operativa oltre all'IS chiaramente. Se invece parli del comune 70-200/4 L allora vale tutto quello detto finora tranne, ovviamente, l'IS. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:34
Mi riferivo al 70-200 f4 L non IS. Quindi @PaoloMcmlx a 200mm dici che si equivalgono come qualità? Se è così avrei solo uno stop in più contro maggiore duttilità... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:43
Sul 200 fisso sono di parte, per me è il top assoluto, ma non nego che il mio giudizio possa essere in parte condizionato dall'amore per questa lente, non a caso è l'obiettivo che uso di più. Posseggo anche il bianchino, obiettivo impareggiabile per rapporto qualità/prezzo. Come caschi caschi in piedi. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:33
Se la scelta è con il 70-200 f4 io andrei di 200 fisso a occhi chiusi. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:57
Ho entrambe le ottiche, lo zoom è uno tra i migliori 70-200 che ho usato, il 200 fisso è più compatto e riesce a dare un ottimo sfocato. Entrambe li uso su corpi stabilizzati. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 11:26
Non scrivi cosa vuoi fotografare con il 200mm. Se puoi permetterti di "andare lento", avendo già il 100mm io punterei sul 200/2,8 fisso anzichè lo zoom tele 70-200/4. Ne ho avuti 2 in passato, e posso dirne solo bene: compatti, leggeri, m.a.f. fulminea, otticamente eccellenti. Soprattutto se intendi scattare ritratti, con il 200/2,8 otterrai risultati piú gradevoli, la nitidezza non è tutto ed oggi lo stop in più fa la differenza in termini di sfocato più che in condizioni di luce scarsa, perchè gli attuali sw di riduzione del rumore fanno miracoli che una volta non si potevano ottenere. Se invece ti serve maggiore velocità operativa e prevedi tanti cambi di ottica, ovviamente lo zoom sarà meglio. Ma cosa fotografi, in quali condizioni e con quali urgenze operative lo sai solo tu. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 14:46
Direi ritratti in primis, ma anche dettagli in uscite mirate senza fretta...ho due corpi, tendenzialmente nessun cambio obiettivo in corso d'opera... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:10
Mi riferivo al 70-200 f4 L non IS. Quindi @PaoloMcmlx a 200mm dici che si equivalgono come qualità? ********** *********** Si. Come nitidezza si equivalgono, anzi se devo dirla tutta il 70-200/4 non IS è imbattibile soprattutto per il fatto che non c'è quasi differenza nella resa fra asse e bordi. Poi come dice Bruno il fisso ha altre qualità, la luminosità ovviamente e anche un miglior sfocato anche e soprattutto a parita di diaframma, però c'è anche da aggiungere che lo zoom è stupefacente per la resa con gli extender, ho dei ritratti ripresi con esso e l'extender 1,4 X ll con un dettaglio davvero stupefacente, e per fortuna che sono ritratti maschili... fossero stati femminili me li avrebbero sbattuti in faccia! E anche la MMaF: 1,2 metri lo zoom contro 1,5 metri del fisso. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 17:59
Grazie a tutti per le info. Ho le idee un pò più chiare. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:04
Ho avuto il 200 è penso che sia una delle lenti Canon più goduriose. Io voto per quello. Certo devi sacrificare un po' di versatilità ma.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |