| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 12:40
Ciao a tutti, cercando una alternativa all'inarrivabile Summilux 28 f1.4 di Leica, mi sono imbattuto in questo Thypoch 28mm f1.4 Simera. L'ho ordinato su Amazon a 799 euro che non sono certo poche! però... però l'ho trovato davvero un bellissimo obiettivo, costruito divinamente, tutto in metallo e davvero realizzato con cura. Ho provato a fare alcuni scatti con la mia Leica M10-P e la mia M9 Monochrom, devo dire che già a tutta apertura è piuttosto nitido e la qualità del bokeh è molto piacevole, progressiva e fluida. Chiudendo ulteriormente il diaframma, già da F2 diventa una lama di rasoio e a 5,6 è nitido da bordo a bordo. Tutte le ghiere sono fluide e ben frizionate, ed è ottima la possibilità di decliccare la ghiera dei diaframmi. L'unico vero difetto per me è il blocco della messa a fuoco all'infinito che rallenta un po' le operazioni di messa a fuoco poichè dalla posizione di infinito, la ghiera va sbloccata con un pulsantino posizionato sul "pomello" per focheggiare, ma tolto questo piccolo incomodo è una lente che mi ha letteralmente stupito per qualità di immagine e costruzione. Se cercate anche voi un 28mm luminoso ad un prezzo piu' che onesto, ve lo consiglio senza riserve, vi regalerà scatti eccellenti in qualsiasi condizione di luce e a qualsiasi apertura. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 23:35
Resuscito questo thread andato purtroppo “deserto” perché mi sono convinto ad acquistarlo anche io, quindi vedrò di riportare anche la mia esperienza non appena gli metterò le mie manine pacioccone sopra.. Da quello che ho potuto leggere e vedere ovunque sembra veramente un best buy |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:00
Confermo tutto! Usato prima su Leica M240 poi su Nikon Z6, la serie di Thypoch rimane un'ottima alternativa ai Leica e Voigtlander anche se nessuno li considera ! |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:10
Ho visto qualche video anche io di queste lenti e ne ero molto incuriosito in special modo proprio del 28 1.4 in quanto è una focale che uso si ma non tantissimo da spenderci la cifra che chiede Leica! |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 11:35
Effettivamente come alternativa economica del Summilux, sembra decisamente meglio del 7artisans, sia come qualità d'immagine che come ingombri e peso (ovvio costa quasi il doppio, ma siamo sempre su cifre “potabili”). Vorrei accoppiarlo ad una M8 dove mi darebbe di fatto un 35 equivalente, che alla fine è la mia focale preferita, e resterebbe comunque un f1.8 ca. come profondità di campo. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 12:44
Io in realtà sono disposto a considerarli, ma solo quando saranno con i contatti e anche per mount Canon RF, ossia per ora li guardo solo da lontano Suguo però vostre impressioni e sviluppi, alla fine l'idea che mi sono fatto che tra le varie cineserie là fuori questi Thypoch come già è stato per i Laowa si distinguono e sono pertanto assolutamente considerabili :D |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 12:56
Senza contatti per mount RF esiste già in realtà (e costa sensibilmente meno del Leica M-mount), difficile che lenti fatte per essere ancora “low cost” escano coi contatti. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 13:25
Dici bene, purtroppo senza :( In realtà da Thypoch, alias DZO Group, mi aspetto un salto dell'asticella, alla fine si posizionano o comunque ambiscono a posizionarsi più alti dei vari brand cinesi in giro, quindi se i loro concorrenti sono i jappo, nello specifico Voigtländer, vedere anche a quale prezzo verrà proposto il recentemente presentato 75/1.4, beh... allora serve appunto quel qualcosa in più a mio avviso :) Faccio un'aggiunta, ad oggi quello che ancora non capisco come siano messi a controllo qualità, al netto di Amazon, anche su forum internazionali ho letto pareri contrastanti in merito. Al netto dello sgrat sgrat eventuale se poi lo prenderai curioso di leggere tuoi aggiornamenti anche in merito a questo punto ;) |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 13:42
Il QC è la cosa che se vogliamo mi preoccupa di più, mentre come qualità ottica è costruttiva, visto le decine di rece positive che si trovano in giro, avrei meno dubbi. Anche il 75 F1,4 sembra ottimo, ma io gli ho preferito il più testato Voigt Nokton perché ne ho trovato un esemplare a buon prezzo su Subito. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 14:05
eh direi che sei caduto bene. Voigtländer per quanto mi riguarda non delude! Il 75/1.5 interessava anche a me tra l'altro e l'avrei anche come possibilità con contatti per Canon RF (però temporeggio perché spero esca anche per RF il nuovissimo Portrait Heliar 75mm f1.8, che per ora è stato annunciato solo per Sony E e che sinceramente mi stuzzicherebbe di più). Per QC alla fine va come sempre a fortuna, però appunto ad oggi accetterei il rischio solo se posso fare un reso facile (Amazon style), perché altrimenti un'eventuale riparazione/sostituzione passerebbe direttamente dalla Cina e potrebbe essere molto noiosa da gestire. Poi per tutto il resto, in primis il mai troppo entusiasmo qua sul forum per questo genere di ottiche, inutile dire che si parla di nicchia della nicchia e credo che ancora tantissimi non conoscano minimamente il brand, già il ben più noto Voigtländer, se si esce fuori dalla cerchia degli appassionati di lenti manuali, è disconosciuto ai più |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:56
Ordinato, che il dio della QC me la mandi buona.. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:21
Grande, ben fatto! E speriamo bene dai! :D |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:03
Ho appena caricato delle foto nella mia galleria scattate con M240 e Thypoch 28, per chi è interessato… ;) |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:10
Grazie, non sembra niente male, sia a TA per ritratti ambientati che chiuso per paesaggi. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:57
Posso assicurarvi che è una ottima lente! e comunque non è una cinesata da 4 soldi, costa quasi 800 euro che come detto, non sono tanti per un'ottica f1.4, ma neppure pochissimi, a mio parere se la gioca alla pari con le ultime realizzazioni Woigtlander ma con qualche centinaio di euro in meno a pari prestazioni, io lo consiglio se non si hanno o non si vogliono spendere 7K per il corrispettivo Leica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |