JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cercate il firmware sul web , lo scaricate , lo mettete su desktop e con il tasto destro cliccandoci sopra scegliete estrai , poi nella cartella dei file estratti , prendete il solo firmware (quello bianco con scritto firmware ) e lo mettete sul desktop... Dalla camera formattate la vostra sd è poi la montate nel pc e cliccandoci sopra una sola volta si aprirà la cartella sd con 2 cartelle già presenti e vuote (dcim e miscell..) , quindi al di fuori delle 2 cartelle , voi copierete il firmware(copia e incolla oppure lo trascinate ) , quindi ora avrete le 2 cartelle più un firmware .. Ora togliete la sd e rimettetela nella fotocamera , la fotocamera deve essere bella carica , accendete in modalità P (program) quindi andate nell'ultima pagina del menu giallo con la chiave inglese dove l'ultima voce è firmware .. Aprite quella voce è vi chiederà se volete aggiornare il firmware , date l'ok e lei partirà con l'aggiornamento .. ci vorrà qualche minuto e alla fine darete nuovamente l'ok e la macchina è aggiornata..
Perché io non ricordo mai da una volta all'altra come si deve fare... e ho dovuto andare su you tube per capirlo... mentre avrei voluto trovarlo qui.. e che fosse semplice da capire... Non deve essere messa per forza in P.. ?! meglio ancora ..ma sul video diceva così.. e alla fine basta che funzioni ..
“ avrei voluto trovarlo qui.. e che fosse semplice da capire „
Allora ti aggiungo che, qualora volessi fare rollback del firmware perchè magari l'ultimo installato ha dei bug (su R6 è successo con l'1.5.0), puoi usare Eos Utility dal pc per caricare il firmware più vecchio in camera senza bisogno di usare quel metodo terribile e descritto ovunque degli sportelli sd da aprire al volo prima che la macchina inizi ad aggiornare
Per chi preferisce un metodo più "smart" si può aggiornare il firmware anche tramite l'app "camera connect" di canon. Dopo aver abbinato la camera tramite bluetooth o wifi se apri l'app ti notifica direttamente gli eventuali aggiornamenti e ti permette di farli con un clic. PS: la procedura con la scheda è comunque molto semplice una volta appresa è praticamente impossibile sbagliare.
Si, non l'ho vista.. ma anche lì usano termini per chi di pc ne mastica un pó.. La mia è per smemorati o non avvezzi alla terminologia informatica .. Poi è qui su Juza.. Non c'è la spiegazione in italiano nella cartella del firmware, ho scoperto.. e siamo sempre ai termini tecnici..
Mi pare di averlo già fatto con altre cose.. tipo il cellulare.. e si usava la stessa procedura per quello successivo .. Ma magari per le macchine fotografiche non è così.. o per Canon.. Non lo so.. ma confido che qualcuno che lo sappia ce lo dirà .. e lo aggiungerò nel primo intervento.. così abbiamo una procedura più completa..
Ti posso assicurare che da questo foglio uno che mastica poco pc.. non aggiorna nulla.. Tu ragioni come se tutti avessero la tua dimestichezza o comunque esperienza.. e non è così.. Altrimenti non si spiegherebbero i tutorial in rete , le visualizzazioni e i Grazie.. A me pare Rigel che tu abbia dei problemi mica da ridere.. non perdi un occasione per denigrare gli altri... Non ti invidio.. te lo giuro..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.