JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un aiuto. Da ieri in alcune fotografie (quindi non sempre) appare una striscia bianca. La striscia in questione appare sempre nella stessa posizione a prescindere dalle impostazioni che utilizzo. Scatto con un a7ii obiettivo tamron 28-200 f/2.8-5.6. Sapete aiutarmi? A cosa può essere dovuto Vi lascio il link per vedere la foto in questione: drive.google.com/file/d/1RJTy0q4YzdeHSZJ9EXNc64jVdFeaamJQ/view?usp=dri
@speedking non è la stessa macchina ma grazie per la segnalazione anche se vedo che non hanno risolto il problema nemmeno loro. Non so se hai già visto ma ho inserito il link per vedere la foto
@Speed Vedi che non è verticale il problema dell'altro topic, è la foto che è in formato verticale. Quindi è lo stesso identico problema.
Io propendo per difetto delle tendine dell'otturatore.
Fai una cosa. Prova in meccanico normale tutti i tempi di scatto principali, da lento (1/2s) a molto veloce (1/4000). Poi riprova con efcs (solo prima tendina elettronica). Infine (se ce l'ha, non ricordo) solo otturatore elettronico. E vediamo da che tempi lo fa e con quali tipi di otturatore lo fa.
@Speed Vedi che non è verticale il problema dell'altro topic, è la foto che è in formato verticale. Quindi è lo stesso identico problema.
Io propendo per difetto delle tendine dell'otturatore, si.
Fai una cosa. Prova in meccanico normale tutti i tempi di scatto principali, da lento (1/2s) a molto veloce (1/4000). Poi riprova con efcs (solo prima tendina elettronica). Infine (se ce l'ha, non ricordo) solo otturatore elettronico. E vediamo da che tempi lo fa e con quali tipi di otturatore lo fa.
Black ... Per fortuna che c'è qualcuno che ci mette una pezza alla mie @zzate.. Quindi come dici potrebbe essere più o meno sembra un problema simile ..
“ Prova anche a disabilitare nel menù il DRO optimizer „
Possibile? Io fino ad oggi, da parte delle correzioni in camera avevo visto creare anelli di posterizzazione nelle foto, ma mai righe orizzontali nette con gradiente sotto, come quelle viste qui... Comunque è una prova facilissima, val bene la pena farla, si.
Si, si, concordo. Da provare! Dal punto di vista meccanico, un "impuntamento" delle tendine spiegherebbe tutto: lì rallenta o ha un piccolo inceppamento e quindi sovraespone, poi riprende (gradualmente, visto il gradiente) la velocità ed espone correttamente il resto del sensore. Il fatto che la riga sia dritta indicherebbe che quanto meno le tendine non si sono "storte" nel binario, ma che rallentano il movimento (abbastanza, a giudicare dal grado di sovraesposizione) restando diritte, parallele fra loro e parallele ai lati lunghi del sensore.
Grazie a tutti per le risposte ma purtroppo nella a7ii non c'è modo di cambiare l'otturatore da meccanico ad elettronico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.