RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 11:25

Guten morgen, oggi in quel di Zurigo mi è stata consegnata la d850, primissime impressioni e paragoni con altre reflex.
Costruzione mi sembra abbia una costruzione un filo più leggera della d810, non mi riferisco al peso specifico, la d810 mi dava una sensazione di solidità maggiore, sarà forse per il monitor articolato.
AF mostruoso, in single shot è immediato, più reattivo e veloce della d4, non ho ancora avuto modo di provarla in af-c.
Il menù è il solito Nikon con qualche voce in più, wifi, bluetooth ecc, c'è la possibilità di modificare il bilanciamento del bianco auto a proprio gusto.
Se la qualità di immagine della d810 è alta, qui si va su livelli altissimi, con il 24-70 2.8 VR a 64 iso ad f8 è impressionante il dettaglio, ho utilizzato due obiettivi il 105 micro VR e appunto il 24-70 VR non c'è assolutamente bisogno di nessuna regolazione fine af.
Raw senza compressione di circa 90/95 MB.
Possibilità di usare risoluzione diverse in FX, 24mpx e non mi ricordo, possibilità di scattare in modalità dx a 19mpx e di cambiare il rapporto lati in 1:1 ecc
Monitor touchscreen basculante di ottima qualità e bilanciamento.
Il liveview me lo aspettavo un filo più reattivo, ma farò altre prove.
Rispetto alla Canon 5d mkiii con 24-70 2.8 mkii, è molto più ingombrante e pesante, il 24-70 2.8 VR nikon assomiglia di più a un 70-200 2.8 è immenso, invece il Canon è molto più compatto ma anche il body.
Altra chicca sono i tasti retroilluminati e un piccolo joystick.
Non sono riuscito a trovare il modo per visualizzare le info di scatto, su tutte le altre Nikon pigiando il tasto giù sul pad si avevano tutte le informazioni, istogramma, sensibilità iso ecc, se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato.
Per il momento posso assolutamente affermare che è la miglior fotocamera mai avuta e ne ho avute tante, in accoppiata con lenti stabilizzate si scatta con tempi inaspettatamente lenti senza micromosso 1/30 ma anche 1/20 a 70mm, la IQ è impressionante credo che ad oggi sia ancora il riferimento per le fx

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 12:51

Prova con il tasto "i" (info)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 12:57

Mi sa che ho provato ma niente, adesso è in carica dopo riprovo, grazie.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:00

pagina 248 del manuale..

Opzioni di visualizz. in riproduzione

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:01

Purtroppo ho il manuale in tedesco, devo trovarlo online, grazie

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:03

downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/359/D850.html

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:13

Grazie mille Spolo, risolto, bisogna abilitare da menù e selezionare le info che interessano, poi con tasto giù si hanno tutte le info.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:53

Guarda, Nikon ha fatto un capolavoro con la D850, ad un prezzo anche abbastanza accessibile (io la presi qualche anno fa nuova Nital sui 2900 euro circa).

L'unica vera pecca è che fa hunting in LiveView (a differenza ad esempio della Canon 90D).
Io penso che, se vi fosse stata una successiva iterazione della D850 (D880?), Nikon avrebbe risolto tale problema. Alla fine, si sarebbe trattato di integrare tecnologia mirrorless in una macchina reflex già ottima.
(Un po' come ha fatto Canon con la 1DX Mark III, che in modalità LiveView è come avere una R6 al suo interno.)

Auguri per il nuovo acquisto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:55

Fra D850 e D810 quella con il corpo macchina più pesante, seppur di poco è la D850


Peso D850 1015 g
Peso D810 980 g
Misure
D850 146 x 124 x 79 mm
D810 146 x 123 x 82 mm


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d850&

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:13

Si Phsystem, come ho scritto non è riferito al peso specifico, ma alla sensazione di robustezza, la Nikon d810 come la d800 avute entrambe, mi sembrano più solide

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:19

La d850 è un'ottima macchina, ne ho avute due, ma ;-)non esageriamo;-), ultimamente ho notato una mitizzazione di questa reflex…….., l'af, a mio parere, non è paragonabile al quello di una pro tipo d4 o successive.
Sicuramente il sistema af è uno dei più sofisticati del sistema reflex Nikon , ma anche uno dei più “delicati”, la mia prima d850 l'ho dovuta mandare in assistenza ufficiale per la taratura, con certi obiettivi (tipo 50mm f. 1,4 afs) non ha prestazioni poi così buone…..
Quindi direi di cercare di essere più “obiettivi” ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:28

l'af, a mio parere, non è paragonabile al quello di una pro tipo d4

commento senza commentare

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:41

Lumar avevo d4 e d810 fino a settimana scorsa, la d850 è molto più veloce, è quasi istanteneo, in ordine le posizionerei così
Ultima d800
D810
Un filino sopra d4
D850 la più veloce nell'aggancio, in af-c non ho avuto modo di provarla, non mi piace tantissimo il wb auto lo trovo un po'troppo blu, ma non è un problema.
Probabilmente con i super luminosi non ha le prestazioni che ha con il 24-70 2.8 VR, ma non lo so, da quando ho tamron 15-30 2.8 VC e 24-70 VR ho venduto quasi tutti i fissi, ho solo il 50 1.8 e il 105 micro vr

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:48

Complimenti, divertiti!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:54

Grazie Alessandro, ho già in programma una settimana a Zermatt e Riederalp, per febbraio, e il prossimo weekend sempre in montagna ma non ricordo bene come si chiama, se non sbaglio Elm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me