| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 11:50
Ho una Nikon Zf e una Zfc e quando devo uscire per una gita o un viaggio uso sempre la Zfc La Zf la uso se so che devo fare dei ritratti come ad esempio a Natale Un po' questa cosa mi spiace però quando prendo in mano la Zf con il 24-70 f4 mi sembra un mattone rispetto alla Zfc e la riposo dove sta L'unica cosa che mi manca un po' sulla Zfc è un buon 23mm f1.4 ora sto provando il TTartisan che ha una bella resa Sono l'unico che pur avendo a disposizione sia una FF che una APS-C alla fine la maggior parte delle volte usa l'APS-C se non addirittura il telefono?
 |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 11:55
Preparo i pop-corn. Scherzi a parte, l'APS-C sforna foto di elevatissima qualità. Il resto sono chiacchiere da bar. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 11:59
Anch'io per uscite non impegnative e senza sapere bene che fotografare oppure nei viaggi scelgo la cosa più compatta e leggera. Alla zf i lavori più importanti |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:04
Anch'io le ho entrambe ma uso sempre la Zf, la piccolina, seppur con dispiacere, finirà in vendita. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:13
Dovresti provare a montare una lente più piccola sulla zf |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:13
Io ho provato quest'estate a portare solo il corredo aps-c Non mi trovo piu con le focali, a pelle proprio. Sulla qualità, nulla da dire, un corredo aps-c moderno è molto più di quanto un fotoamatore effettivamente necessiti |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:13
Io invece ho venduto tutta la mia attrezzatura aps c e sono passato a Nikon Z5. Non usando zoom e facendo street ho acquistato il Z 40 f2,leggero e molto valido. Nell'insieme il peso è di poco superiore a quello che avevo con aps c,con però una qualità migliore nelle foto con poca luce e una migliore ergonomia Quindi dipende dai propri utilizzi “ Un po' questa cosa mi spiace però quando prendo in mano la Zf con il 24-70 f4 mi sembra un mattone rispetto alla Zfc e la „ Paragoni una lente kit asp-c f 3,6 -6,3 con un 24-70 f4...qual è il senso? se vuoi stare leggero esiste il Z 24-50 molto ma molto più piccolo e leggero
 |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:16
Ultimamente vado spesso col MF, a volte l'ho accompagnato all'Apsc, aumentando ancora di più il peso |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:26
Io di solito mi porto dietro la FF "da battaglia" (5D MkII) però stamattina m'ha preso lo sghiribizzo di andarci "leggero e senza mirino" (che non è da me) e "pochi Mp is better"... Olympus E-P1 con Sigma 19/2.8... E ho portato a casa lo stesso delle belle foto. Il vantaggio è nel poter scegliere... non mi immagino una vita con solo un paio di macchine. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:27
“ Un po' questa cosa mi spiace però quando prendo in mano la Zf con il 24-70 f4 mi sembra un mattone rispetto alla Zfc e la riposo dove sta MrGreen „ Ti capisco, infatti ho preferito una Z5 usata alla ZF .... |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:28
“ Il vantaggio è nel poter scegliere... non mi immagino una vita con solo un paio di macchine. „ Ecco, concordo, e finiscono anche subito le guerre di religione ! |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:32
Ho una FF ma prendo (quasi) sempre il m4/3 - se so che l'uscita non sarà al 99% ritratti e/o foto a soggetti in movimento concordo con Lorenzo, l'importante è poter scegliere... ogni tanto penso di "razionalizzare" il corredo, poi mi rendo conto che sto troppo bene così, ogni formato ha i suoi punti di forza |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 12:37
c'è gente che considera la fc una caxata di plasticaccia indegna di essere presa in mano (non faccio nomi, tanto prima o poi si palesa...) io le ho tutte e tre (Z8, f e fc) e ognuna ha il suo perchè La Z8 quando mi serve FF, possibilità di croppare ed un corpo solido per usare tele (ed anche ottiche DX, tanto non è un mai un problema il n di pixel) La Zf per il sensore magnifico che ha da 24MP, resistenza alti ISO, ma DX no, perchè i pixel iniziano a diventare pochi Se non voglio sentire peso e usare le (ottime) ottiche viltrox/ TT Artisan APS-C che ho preso, prendo la Zfc, ma onestamente devo dire che le limitazioni in termini di AF (o forse solo il fatto che non sia uguale alle altre due come settaggi) un po' mi infastidiscono. Non la venderò mai (come la Zf) perchè mi piace troppo, ma la 50 II potrebbe tentarmi (o magari aspetto tre anni la prossima aps-c Nikon con lo expeed 8, dopo che avrà fatto il giro su Z9 II, Z8 II, etc etc...) Se cominci però a considerare il telefono un'alternativa, io una domandina sulla tua passione per la fotografia me la farei... Io il telefono solo se non ho altro. Non dico mai: vado a fotografare, prendo il telefono! |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 13:20
“ Se cominci però a considerare il telefono un'alternativa, io una domandina sulla tua passione per la fotografia me la farei... Io il telefono solo se non ho altro. Non dico mai: vado a fotografare, prendo il telefono!MrGreen „ Correggerei in: “…sulla tua passione per l'attrezzatura “ |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 14:08
Posso capire, da possessore di z50 I. Ogni tanto mi chiedo come sarebbe scattare con ff ma poi ripenso che ho fatto foto in eventi sportivi, con poca luce se non quasi a lume di candela (niente di che), qualche avifauna semplice e panorami vari e la mia macchina ha sempre portato fuori un buono scatto (grazie anche a lr). Penso che da amatore un formato come apsc sia già più che sufficiente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |