RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo "tutto fare"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo "tutto fare"





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:10

Buongiorno a tutti
Ho una Canon EOS 2000D, al cui 18-55 standard ho affiancato un 50 fisso 1.8 sempre Canon.

Vorrei acquistare un buon obiettivo tuttofare, da portare in viaggio per paesaggi e per fare esperienza (è la mia prima reflex)

Avevo adocchiato il sigma 1.8 50-100 mi pare.
Cosa mi consigliate?Io scatto principalmente paesaggi, qualche ritratto.. ma ripeto, è una passione un hobby che ho iniziato a coltivare da relativamente poco.
Si, ho fatto un corso di fotografia, ma non ho eccessive ambizioni (resterà una passione)

Quello in dotazione avevo idea di cambiarlo con suo fratello "bello" con apertura maggiore.
Ho il 50mm "plastic fantastic" al quale pensavo di affiancare il 24 mm fisso ef 24 pancake (poca spesa)

Mi manca un obiettivo zoom versatile, che possa usare per paesaggi, per scattare un dettaglio lontano etc..

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:30

@Kassandro. Da quello che scrivi, permettimi di dubitare che tu abbia il 17-55. Credo che tu abbia un 18-55, e se cosi fosse -credimi!- ci sarebbe una "bella" differenza!
Il Sigma ART 50-100/1.8 che citi, secondo me, è il top della fotografia specialistica, in particolare per il ritratto. Non lo comprerei mai perchè è per APS-C, ed io per il ritratto con "pretese qualitative" sto su FF, e poi perchè pesa Kg. 1.6!!! Mi è costato notti insonni "accettare" il Sigma ART 105/1.4 che ha l'identico peso, MA copre il FF! Se dovessi fare ritratti in APS-C (Canon) impiegherei il valido EF-S 60/2.8 macro o, per restare in casa Sigma ART, il 50/1.4 o (meglio!) il 70/2.8 Macro.
Consiglio per obiettivo "versatile":
1) se prediligi focali maggiormente grandangolari, l'EF-S 15-85/3.5-5.6 IS (sarebbe la MIA scelta!);
2) se prediligi focali maggiormente tele, l'EF-S 18-135/3.5-5.6 IS USM.
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:57

@giovanni ovviamente hai ragione, è il 18-55 base.

Il 17-55 potrebbe già essere un buon balzo.
Cmq, come dicevo.. la maggior parte delle mie foto sono paesaggi.. ma anche fotografare piccoli dettagli mi piace.
Mi pare (sto leggendo parecchio) che avendo già un 50 mm fisso (preso per fare pratica) mi servirebbe un grandangolare. Forse anche macro?

Il 17-55 2.8 oppure un 16-35...?
Grazie dei vostri consigli

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:10

@Kassandro.
L'EF-S 17-55/2.8 IS "resta" un buon obiettivo. Per quel che risulta dalle mie (modestISSIME) prove, era il n. 1 ASSOLUTO con sensori di 8-12 megapizze. La tua macchina ne conta, se non sbaglio, 24, e lì i due zoom che ti ho consigliato credo proprio che vadano meglio.
Parlando in termini GENERALI, grandangolari e macro non vanno molto d'accordo! Su FF, i macro più "gettonati" sono i 100 mm.. Su APS-C si ritorna a quel 60 che ti ho indicato nel messaggio qui sopra.
Ricapitolando, quindi, direi EF-S 15-85/3.5-5.6 IS + EF-S 60/2.8 Macro.
Vedo che, infine, tiri fuori il 16-35.
I 16-35 che conosco io sono per FF. Personalmente nutro grande considerazione per l'EF 16-35/4-0 L IS, ma costa un pò e, come "generalista" lo trovo troppo CORTO! Su APS-C preferirei, dunque e comunque, il "solito" 15-85 (di cui sopra).
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:01

Grazie.

Guardavo un po' quello che può risultare idoneo per avere un buon campo per i paesaggi.
Questi che mi hai consigliato sono abbastanza luminosi? O meglio trovare qualcosa che sia 2.8 fisso?
Magari sto sparando cavolate eh.. abbiate pazienza e pietà ?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:19

Cortesemente:
Scatti in raw o jpg?
Fai post produzione?
Con che sw?
Cosa non ti va delle due ottiche che possiedi?
A mio avviso: quanto hai e' sufficiente per
buon obiettivo tuttofare, da portare in viaggio per paesaggi e per fare esperienza (è la mia prima reflex)

Io non spenderei una lira fin quando non ho fatto opportuna esperienza e toccato i limiti dell'attrezzatura in possesso.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:32

Ciao. Al momento scatto in RAW+jpg.
Smanetto un po' con snapsed su telefono e con lighroom si PC (quest'anno vorrei fare un corso a dovere).

Del 50mm non mi lamento, l.ho.preso.per fare esperienza con ottiche fisse.

Quello base invece mi infastidisce se scatto paesaggi perché è poco definito e mi infastidisce a quando ho bisogno di zoom perché è limitato.

Spero di essermi spiegato.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:07

Spero di essermi spiegato.
Si' Sorriso

Segui i consigli di Giovanni: EF-S 15-85/3.5-5.6 IS

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:53

@Kassandro. La luminosità degli obiettivi di sono abbastanza luminosi? ho scritto ... è indicata (serigrafata/impressa) sugli obiettivi stessi (e, non a caso, l'ho semper dichiarata io stesso): " .... sono abbastanza luminosi?"
Ricorda che, per il paesaggio, NON sono quasi mai richieste ottiche luminose: nel paesaggio SI DIAFRAMMA SEMPRE (abbondantemente)!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 15:23

Si si questo l ho imparato. Sempre tra 9 e 11 quando scatto paesaggi.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 18:02

...Vorrei acquistare un buon obiettivo tuttofare, da portare in viaggio per paesaggi...

...Avevo adocchiato il sigma 1.8 50-100...

...mi servirebbe un grandangolare. Forse anche macro?...


Ciao Kassandro, sono cose a mio avviso belle e interessanti, ma molto diverse ;-)

Come tuttofare da viaggio da abbinare alla tua 2000D, personalmente concordo per l'obiettivo segnalato da Giovanni Leoni:
Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS

Buon 2025

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 23:54

Grazie mille a tutti per i consigli.
Meno male che c'è gente più esperta a cui chiedere... E soprattutto gentile a rispondere
Grazie

Inizio a cercarlo usato xchè mi pare di capire sia fuori produzione

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:38

Secondo me un'ottica versatile per aps-c Canon potrebbe essere il Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM che si trova nuovo a circa 500 euro

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 15:13

Secondo me ancora non lo sai, ma ti sta stuzzicando un teleobiettivo.

www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-70-300mm-f-4-5-6-is-ii-usm

Cool MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 15:14

PS
Hanno anche molti 15-85:
www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-s-15-85mm-f-3-5-5-6-is-usm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me