| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:39
Buongiorno a tutti I miei per regalo di compleanno mi hanno regalato una "piccola somma" di 1000€ per comprarmi una macchina fotografica Sarebbe la mia prima macchina fotografica digitale e non ho nessuna esperienza sul campo Ero orientata su una Sony Ho trovato su Amazon un'offerta della Sony:Alpha 6100Y - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivi Intercambiabili SELP 16-50mm + SEL 55-210mm, Sensore APS-C, Video 4K, Real Time Eye AF, ILCE6100B + SELP1650 + SEL55210, Nero a 949€ In alternativa stavo valutando una Canon EOS 2000D Obiettivo Zoom EF-S 18-55 mm IS II F3.5-5.6 IS II Obiettivo Zoom EF 75-300 mm F4-5.6 III Cinghia + Carica batteria + Batteria sempre su Amazon a 649€ Essendo neofita in materia vi chiedo consiglio Vi ringrazio Tiziana |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 22:48
Ciao Tiziana, per iniziare e fare un po' di tutto penso che potrebbero andare bene entrambe le soluzioni, considera però che Canon ha abbandonato il sistema EF, per cui, nel caso di Canon spenderesti soldi su un sistema morto, per cui tra un po' di tempo potrebbe non darti più assistenza in caso di guasti, per cui valuta bene. In alternativa in Canon ora c'è il sistema R, per cui ti consiglio di guardare lì. Undici anni fa, quando presi la mia prima reflex andai diretto al full frame, se senti che hai già una grande passione per la fotografia, secondo me non ci sarebbe niente di male a pensare subito al sensore più grande che ti permetterebbe di fare foto migliori in bassa luce. Per Canon puoi guardare anche all'usato, in particolare sul sito del camera service di Roma, è usato garantito da Canon stessa, per cui vai sul sicuro. Ti parlo più che altro di Canon perché è un pratica l'unico sistema che conosco direttamente, degli altri ne ho sentito parlare solo qui sul forum (una volta sola ho preso in mano la Sony A6300 di mio cognato, ma dopo pochi minuti non vedevo l'ora di riprendere in mano la mia amata e fidata Canon EOS 6D). Spero che questi consigli possano esserti utili. Ciao. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 23:00
Sony senza alcuna ombra di dubbio, fra le due. Non è questione di sistema morto o non morto, non conta nulla: è che proprio la 2000D non conviene per niente rispetto all'altra alternativa, in quanto a "contenuto". |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:04
Se Tu cercassi su wallapop , magari prlma facendoti un pó le idee chiare su cosa ti serve.. ff o apsc.. ? e le ottiche.. Troveresti con quel budget qualcosa di eccezionale .. per fare un esempio io li ho preso una 5mk3 un anno fa con 293 euro spese spedizione e tassa wallapop inclusa ... e un ef 300 f4 per 150 euro.. un sigma 150 600 per 250 euro ecc ecc ecc Poi se qualcosa non va hai tutto il tempo di provare bene casomai di chiedere un parere a qualcuno che ne sa qualcosa e nel caso rispedire senza smenare un euro.. Prima di tutto ti conviene capire cosa ti serve in base alle foto che fai.. poi procedere... |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:21
@Tiziana. Ahimè, qui non si scappa: ognuno consiglia la marca di macchine che adopera! Personalmente adopero Canon. NON la considero affatto "la migliore". Penso, al ccontrario, che ogni marchio produca "roba" atta a soddisfare chiunque, a qualsiasi livello. Sempre "personalmente" sceglierei di nuovo Canon, però, in base a due considerazioni: 1) il mercato dell'usato che permette acquisti e RIVENDITE più facili; 2) l'assistenza offerta sul territorio. Tutto ciò premesso, e sopratutto qualora tu decidessi di scegliere il mondo Canon, ti chiederei quale tipo di fotografia ti attragga, vorresti idealmente praticare. Io credo, infatti che la fotografia sia un linguaggio, e chi parla, chi scrive, tende ad esprimersi in campi "determinati" (politica, cronaca, sport, letteratura, spettacolo, narrativa, ecc.). Così per la fotografia esistono: paesaggio, ritratto, still life, street, architettura, "natura" -nelle sue più svariate declinazioni-, sport, ecc. Ciao. GL |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:36
Leica Q2…con 1000 euro paghi la prima rata…poi altre 2 sempre da 1000 e sei a posto…alla faccia di Canon Nikon e Sony… |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:46
Sony A6100 con 16-50 + Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD (promo su Ollo Store) Con un piccolo sforzo economico in più Sony Alpha 6600 + SEL 18-135mm f/3.5-5.6 OSS. Oppure: Canon R100 + RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 IS STM + Canon RF-S 55-210mm f/5-7.1 IS STM Oppure: Panasonic Lumix G80 + 12-60mm f/3.5-5.6 HF Power OIS Nero Per iniziare però valuterei materiale usato, Rce, Nshot, Ollo, Fotoamatore ecc che danno comunque 1/2 anni di garanzia e si riesce a risparmiare qualcosa. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 6:48
@Kroki, allora, se la mettiamo così, può valutare Hasselblad, che, come mera qualità di immagine, gioca in un altro campionato rispetto a tutte le altre, solo che lì poi le rate aumentano... @ Tittitarta, a proposito delle altre marche, per il sensore APSC potresti valutare anche Fujifilm, che ha le simulazioni delle vecchie pellicole, caratteristica molto interessante. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 8:59
La mia era una semplice provocazione perché ogni volta che qualcuno chiede qualcosa si scatena il putiferio…simulazioni pellicole…recupero ombre…iso a manetta eccc ecc…penso che per iniziare vada bene qualsiasi fotocamera indipendentemente dalla marca…che sia semplice da usare |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:02
“ Se Tu cercassi su wallapop , magari prlma facendoti un pó le idee chiare su cosa ti serve.. ff o apsc.. ? „ E' proprio per schiarirsi le idee che sta facendo domande qui. E chi spenderebbe mille euro da un privato senza ricevere nessuna garanzia? “ potresti valutare anche Fujifilm, che ha le simulazioni delle vecchie pellicole, caratteristica molto interessante. „ Ha 1000 euro di budget... sono pochi per una Fuji nuova... per una X-T30 II ci vogliono quasi 900 euro... In Kit invece li spenderebbe tutti ma per poi avere un obiettivo solo. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 9:40
fossi in te starei piu su una FF, ne esistono anche di piccole e leggere ma con una qualita' notevole come canon rp + rf 24-105 shorturl.at/boRYb |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |