RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da micro 4/3 a reflex apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da micro 4/3 a reflex apsc





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:18

Ciao a tutti e buon Anno!
Per favore consigliatemi sul da farsi, vorrei passare dal corredo Em5 micro 4/3 alla mia vecchia passione, ovvero reflex, e per motivi di peso e portabilità vorrei restare sul formato Apsc e soprattutto Canon, perché mi sono innamorato della qualità, colori ed atmosfera dei file Canon.
Il mio budget é sui 400-450 e per questo mi rivolgo (ovviamente) ad un usato semipro tipo una 77D.
Sono appassionato di fotografia e scatto prevalentemente in viaggio, mi piace il genere street, paesaggi (pochi), monumenti e arte, ritratti di famiglia. Preferirei un'ottica tuttofare di buona qualità tipo un 18-135 ma che sianitida e con distorsione contenuta agli estremi focali, aiutatemi con qualche consiglio :-)
O pensate sia il caso di provare una Em1 II?
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:30

Anche io ho M43, ma se dovessi passare ad Apsc con un 18- 135 pari ad un 28-200 su FF rimarrei con il micro dove troverei zoom migliori, tipo 12-100 Oly Cool alla fine sono i vetri che possono fare la differenza e il manico, parlo anche per me.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 22:38

Secondo me fai bene a provare una EM1 Mark II!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 0:12

Che lenti hai m4/3 ?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 0:27

che ottiche hai? da viaggio secondo me con una em1 mk2 e un 12-100 sei a posto

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 0:44

Come finalizzi le tue foto?
Stampe, TV, audiovisivi, Social, altro?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:48

Passare da M4/3 ad APSC datato per me ha poco senso. Quali ottiche compongono il corredo attuale?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:56

Secondo me fai bene a provare una EM1 Mark II!

Anche secondo me... anche se (è ovvio) il budget se ne andrebbe tutto nel corpo macchina
Se dovessi scegliere tra 77D+18-135 (uno dei tre) e E-M1 MkII+12-100 andrei sicuramente sulla Olympus.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:10

Conosco "da vicino" la 77D, è leggera (anche troppo) ed in effetti sforna files sorprendenti (fatto stampe fino a 30*45 e pubblicazioni varie cartacee) AF super per una reflex di quella "fascia" di prezzo. Contro, mirino che pare uno spioncino, display touch (che funziona comunque bene) con il quale è necessario interagire per impostare la macchina, oltre i 1600 ISO non è eccelsa.

Lenti... Canon 17-55 2.8. Pesicchia, non è super affidabile ma è un bel vetro.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:28

Beh ma le ottiche le avrà già se sta sulla EM1, quindi sarà spero a posto.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:51

m1 mark 2 + 12-100 ? spero sia uno scherzo, usati siamo minimo sui 1200€....
Una 77d + 18-135 = meno della metà....



avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:17

Come ottiche attuali ho i classici 14-42 e 40-150, e mi interessa passare a una reflex con qualità semipro, ma non sono integralista :-)
Per esempio già mi hanno smontato le aspettative sulla 77D dicendomi che il mirino é uno spioncino...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:20

io ho fatto il percorso inverso, da Apsc con ottiche e zoom vari sono passato a Om1 e 2 lenti pro.

Differenza abissale in termini di utilizzo e resa finale del file. il 12-40 pro Olympus e' tanta roba.

in apsc non avevo trovato nulla di simile, a meno che non prendi per apsc le varie ottiche da 1000 euro

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:21

Il m43 è un pò castrato con quelle ottiche. Potresti metterci un paio di fissi (il 45 1.8 più uno a scelta tra 17mm 1.8, 25 1.8, pana 15mm 1.7 o pana 20mm 1.7)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:27

Boh, secondo me se migliori il corpo hai già fatto tutto... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me