| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:03
La Canon R6 Mark III dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2025, prima del CP+ Camera & Photo Imaging Show 2025 o poco dopo. Secondo Canon Rumors (" informazioni affidabili ") la macchina non sarà una rivoluzione rispetto al fortunato modello precedente ma migliorerà alcuni punti deboli e introdurrà almeno un paio di novità (R6 Mark II è stata la prima Canon R a introdurre il pre scatto): 1) un nuovo schermo ribaltabile in grado di girare e ruotare, nonché di inclinarsi verso l'alto e verso il basso dedicato a vlogger e fotografi; 2) uno schermo OLED sul dorso invece di uno LCD come Nikon, Sony e Fuji fanno su alcuni modelli. Queste le ulteriori specifiche: - 24 Megapixel; - 30 FPS in elettronico; - DIGIC Accelerator; - 2 slot CFExpress Type B e SD); - batteria LP-E6P; - aumento della risoluzione dell'EVF; - nessun Eye Focus Control; - porta HDMI; - alcune novità sul raffreddamento (non confermato se utilizzerà lo stesso sistema di ventilazione/impugnatura della EOS R5 Mark II). Personalmente m sembra un restyling concreto ma, come dice CR, non rivoluazionario. Io avrei preferito portare la risoluzione a 33 Megapixel, in primis. Fonte: www.canonrumors.com/the-canon-eos-r6-mark-iii-will-be-good-but-not-rev |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:13
Un aumento della risoluzione non farebbe male, gli schermi 5-6k o più iniziano a diffondersi. Poi le specifiche tecniche oggi dicono pochissimo. Guarda tra le z6 quanto cambia tra la z6ii e z6iii |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:21
Per me un nuovo sensore da 33 Megapixel Pie sarebbe la base su cui trattare Pie, la R6 II è un'eccellente macchina con un AF davvero pregevole, una raffica da 40 FPS, un redout davverlo veloce e il pre buffer. La macchina già così è super consistente, un upgrade dev'esser sì conservatio ma .... se a tutto quanto sopra si aggiungesse un sensore più risoluto non sarebbe affatto male. Tutto questo senza ereditare lo Stacked dalla R3 per non pestarle i piedi. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:24
Axl, concordo al 100% Però se poi fosse una r3 senza vertical grip non sarebbe male, un pò come z8 e z9. Tanto alla r3 non pesterebbe i piedi: mercato diverso. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:29
Poi l'aggiornamento della r6 me lo aspetterei tra un anno e anche più. Quelle che hanno il corpo mainstrem da aggiornare per me sono pana e sony. Oggi canon lato corpi ff ha una lineup super. Forse dalla r1 sarebbe stato lecito aspettarsi più risoluzione, ma tranne quello r8, r6ii e r5ii ed r3 sono veramente ben piazzate sul mercato. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:40
"Però se poi fosse una r3 senza vertical grip non sarebbe male" Dalle specifiche sembrerebbe così, sostanzialmente una R3 nel corpo della R6III con le ultime tecnologie della R5II... |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:28
“ Però se poi fosse una r3 senza vertical grip non sarebbe male, un pò come z8 e z9. Tanto alla r3 non pesterebbe i piedi: mercato diverso „ Ok, così sì, prezzo diverso e mercato diverso, come Z8 e Z9 |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:29
“ Poi l'aggiornamento della r6 me lo aspetterei tra un anno e anche più. Quelle che hanno il corpo mainstrem da aggiornare per me sono pana e sony. „ +1 “ Oggi canon lato corpi ff ha una lineup super. Forse dalla r1 sarebbe stato lecito aspettarsi più risoluzione, ma tranne quello r8, r6ii e r5ii ed r3 sono veramente ben piazzate sul mercato. „ Una R7 II con le features della R6 II non sarebbe un cattivo oggetto |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:32
Se le specs sono queste, è palese che erediterà il sensore stacked della R3. Ma tutto questo, assieme alle altre migliorie, a che prezzo? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:45
I prezzi (ufficiali) oggi sono questi per la fascia alta di Canon: - R1 (novembre 2024) = € 7.749,99; - R3 (novembre 2021) = € 5.999,99; - R5 II (settembre 2024) = € 4.929,99; - R6 II (dicembre 2022) = € 2.819,99. Però è strano che aggiornino prima la R6 II della R3 ... |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 15:49
Secondo me qua si superano le 3 cucuzze. Tenendo conto che monterebbe, il condizionale è d'obbligo, anche il Digic Acceleretor |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 16:40
Per me Anto una serie R6 deve stare di listino sotto i 3.000… |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:04
Però la vedo difficile con queste migliorie. Se da un lato puoi sacrificare sull'EYE AF dall'altro ,inevitabilmente, se aggiungi un processore in più, il sensore stacked e qualche altra miglioria il costo per forza di cose salirà. Se poi riescono a tenerlo sotto la soglia dei 3k chapeau |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:18
su quei siti non fanno altro che tirare fuori titoli × e ovvi pur di attirare l'attenzione senza avere alcuna NOTIZIA da dare “ Però è strano che aggiornino prima la R6 II della R3 ... „ la Canon ha sempre avuto un tasso di aggiornamento più alto sulle fotocamere di fascia più bassa. Preferisce dare strumenti più consolidati a chi paga di più e si presume li usi per lavoro ed è il mercato prosumer o consumer quello in cui per attirare le vendite c'è più bisogno di nuovi "giochini" che finiscono in mano ad una clientela meno critica. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:38
Ragazzi piedi per terra. Siamo gli stessi che aspettavano la R1 da 100 megapizze e guarda un po' ne ha 24. andando a sentimento concordo sulle CF-B, ma a chi spera di avere una R3 senza battery grip, ricordo che la R3 è una "serie 1" mentre la R6 è... una serie 6. Anche montassero lo stesso sensore, ci sarà la stessa differenza che c'è tra la 1DxIII e la R6 old: un abisso dovuto alla differente elettronica intorno al cmos e un filtro che fa apparire moiré a go-go su un sensore che di suo ne è totalmente esente (1DxIII). Riportassero sulla R6III la qualità ISO della old sarebbe già qualcosa (la mkII è un passo indietro a QI rispetto alla old, lo sto toccando con mano), da migliorare ci sarebbe: -Read-out (la mk2 è meglio della old ma non ci siamo) -AF (neanche a dirlo, sarà superiore in linea con la R5II) -Pre-buffer privo di quella gran ca-ata del file unico -CF-type B + SD -QI in linea con la R6 old detto questo, ormai la mk2 l'ho presa e per quello che l'ho pagata fa il suo ;) Pace e Bene | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |