| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 0:05
Io l'ho avevo già lasciato al momento che ho aggiornato DXO photolab 6 a DXO photolab 8 |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 0:12
Peccato per l'aumento ma Adobe è l'unico che funziona su IPad Pro 12,9 M1 come nel mio caso se vuoi una soluzione in mobilità e non vuoi portarti un portatile e usare altri programmi |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:58
quindi in Italia, quello con 20GB e con pagamento mensile passerebbe a circa 18 euro? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:02
dove hai letto che il piano da 20gb non sarà sottoscrivibile? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:17
5$ di aumento, da 9,99 a 14,99. in italia era di € 12,49, dovrebbe assestarsi a ca. 15. diciamo che si sono ammattiti. parlano di tasso di cambio, che teoricamente da $ ad € dovrebbe costare meno in europa, invece costa 3€ in più. Direi che una volta avuto quasi il monopolio, poi è facile imporre il prezzo. Vedremo, per ora sono coperto sino ad ottobre 2025, avrei dovuto approfittare dell'offerta amazon e aggiungere un ulteriore anno. Speriamo che l'anno prossimo arrivi qualche offerta. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:16
“ Marco occhio che i prezzi Usa sono al netto di iva. Quindi saranno 14.99$ che diventeranno 14.99€ + iva pari a circa 18€. „ TufkaR ho sempre pensato all'abbonamento come il vizio del fumo che non ho, come se acquistassi due pacchetti di sigarette. Aumentano le sigarette e aumenta l'abbonamento di adobe, sempre 2 pacchetti al mese sono. se penso che c'è gente che acquista 2 e anche 3 pacchetti al giorno, il mio è un vizio che posso permettermi. inoltre non fa male alla salute, sebbene crea dipendenza |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:34
Solo una precisazione: quando l'euro si svaluta come ora,l'incasso in dollari per una impresa americana diminuisce, quindi se vuoi recuperare aumenti i prezzi. L'anno scorso 10 euro erano 11 dollari, quest'anno 10.5...poi l'aumento è di un altro ordine di grandezza e mi sa che, come ha già detto qualcuno, è per scoraggiare i pagamenti mensili |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:40
Ma con le offerte multiple che fanno per i rinnovi annuali a 80 euro o meno su Amazon, c'è ancora chi li fa mensili? |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 21:59
Io credo di no ma forse li aumenteranno, vedremo io sono a posto fino a fine 2026 |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:01
Praticamente se continui a rinnovare annualmente al prezzo solito puoi tenere il 20 GB a quel che capisco. Sennò.... boh, non ho capito cosa dovrebbe sottoscrivere, dal 15/1/25, un nuovo abbonato come "piano base", e a quale prezzo (visto il drop del piano 20 GB). |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:31
Spero che per i vecchi abbonati continuerà ad esistere il piano LR+PS+20 Gb. Ma potrebbe essere solo transitorio…. Altrimenti le alternative sono: Solo LR + 1 Tb a $120 + tasse LR + PS + 1 Tb a $240 + tasse Al netto di offerte durante l'anno… |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:50
Si Ale per chi è già abbonato a quanto ho capito resta la possibilità di mantenere vivo il piano 20GB+Lr+PS. Certo che sono costosette (o assai meno complete) le alternative per chi arriva ex novo... Che Adobe abbia raggiunto un plafond di abbonati troppo vasto al piano in questione e cerchi di dirottare da questo punto in poi su altro, magari con margine di guadagno maggiore per loro? Non sarebbe la prima "multinazionale del servizio in abbonamento" a farlo. Disney+ tramite un suo (sprovveduto?) dirigente ha improvvidamente e candidamente ammesso che ha rincarato i piani più costosi semplicemente perché... Vuole che la gente sottoscriva il piano base con la pubblicità, perché sulla pubblicità hanno grossi guadagni (più che con gli abbonamenti premium evidentemente). Zio Scrooge, pija, incarta e porta a casa. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 7:42
Ci metteranno la postproduzione con 30” di spot pubblicitario incluso… Forse vogliono distinguere nettamente due tipi di cliente. L'amatore a cui basta Lightroom e quasi nulla del cloud, e un utente avanzato che a quel punto oltre a PS si prende anche 1 Tb di spazio e lo usa davvero. E magari gli piace e ne prende un altro… |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 7:49
Chissà, magari fa il botto Canva con Affinity... Per lo sviluppo i nuovi si prendono il piano solo con Lr e fanno ritocco in Affinity.... |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 7:52
Scusate la mia ignoranza, ma io pago mensilmente il solo piano base (credo) ed uso praticamente solo Lightroom Classic (quindi niente spazio sul cloud) e Bridge (al massimo qualche volta Camera RAW da Bridge… se voglio prendere un'offerta su Amazon come faccio a collegarla al mio piano e quindi mantenere la mia libreria con i miei profili colore? Come collegare l'offerta al mio account? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |