| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:06
ciao a tutti! sto valutando l'acquisto di un mac mini intel, con la funzione di farci girare solo powerpoint, pdf, video mp4, call zoom. andavo di mac mini intel per il prezzo perché ne devo prendere due. ma non so quanto indietro si possa andare e non so bene nemmeno come cercare dato che il mio primo e unico mac è il mio fidato macbook pro m1 pro. sto valutando anche un mini pc windows con cpu serie 6, 7 o 8. ma si trovano a prezzi simili ai mac. dei mac mi piacerebbe avere la resilienza a virus trojan malware etc. e la compattenza e assenza di alimentatore esterno. tra i mini pc il fujitsu ha l'ali interno. grazie per le dritte! |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:16
prenditi un macmini m1 base che lo trovi a 3-400 euro sull'usato e consuma una frazione dell'intel just my 2 cents |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:29
Mac mini m1 costa 300-350 euro quindi dipende dal budget ma per l'uso che ne fai non vedo il problema con un intel vecchio. Il mio pc winzozz da cui scrivo è un Lenovo del 2012 e ieri l'ho usato al lavoro 9 ore con office 365, mentre per musica, web, video, netflix ecc va benissimo. Non penso che un mac mini del 2012 possa fare schifo, da capire PowerPoint se riesce a girare degnamente e non posso aiutarti in quanto ho macbook m1 e mac mini m1. Posso dirti che un macbook del 2017 va ancora bene perchè lo uso ogni tanto sul lavoro con office, piu indietro non so dirti. |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 22:06
grazie! credo di aver capito che invece di andare a cercare vecchi modelli di mini pc di marche storiche mi basta prendere un mini pc con intel n100 made in china. mi inquietano un po' le recensioni sui malware installati di fabbrica. vedremo per inciso ho preso a settembre un mini pc da 80 euro con i3 8100t e va benissimo uso home, youtube, mail office etc. ma i prezzi sembrano essersi leggermente alzati e non capisco perché. se devo spendere 400 per un mac mini m1 preferisco arrivare a 650 e prendere l'm4. i primi m1 rovinavano il disco con tantissima scrittura ricordo. meglio evitare secondo me. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 8:18
La resilienza ai virus mi fa sorridere. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:51
“ Alla peggio basta che reinstalli Windows da zero e sei a posto. „ Stavo per scrivere la stessa cosa, ti compri una licenza windows a pochi euro (in bundle con office costa veramente poco) e installi tutto da zero. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:56
Avevo visto alcune recensioni che parlavano di malware contenuto nella versione windows preinstallata di alcuni minipc. Pare che alcuni produttori abbiano modificato windows (che non richiede neanche l'autenticazione sul sito microsoft) e abbiano inserito codice malware dentro. Se dovessi prendere per me un minipc, aggiungerei una decina di euro per la licenza windows e piallerei quella schifezza che mi danno preinstallato. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:22
Per uso base va benissimo un qualsiasi pc vecchio con un HDD SSD. Il vantaggio del MacBook sono la tastiera fantastica rispetto ai notebook Winzozz e il touch pad eccezionale. Il mio lenovo l'ho preso 2 anni fa per 140€ i7 6 gen/4gb Ram e Office 365 gira benissimo. Poi ovvio che i tasti non mi fanno impazzire e nemmeno il touchpad però a quel prezzo non si può pretendere di più |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 23:06
Installa Linux su un qualsiasi mini PC Windows |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:01
PowerPoint non va su Linux e lui usa quel SW |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 12:30
ormai sono anni che preferisco comprare i SW visto quanti dati sensibili girano sui pc e quanto sia semplice per un esperto fare danni ingenti. Almeno rendiamogli la vita un pò più complicata |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 12:49
Ottima scelta!!!! Visti anche i prezzi dei software originali, secondo me è folle affidarsi a roba di dubbia provenienza |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 23:18
con libre office mi trovo malissimo. lo uso sui pc personali ma non lo metterei mai dove i clienti mettono le loro presentazioni. alla peggio potrei mettere solo un powerpoint player. quindi su mac non c'è un'intrinseca resistenza superiore ad attacchi malware, virus etc? la cosa mi consola ma non mi torna. ma non sono esperto di mac e ho windows da sempre, mai avuto problemi e sempre usato precauzioni non eccessive |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 23:33
www.smartworld.it/news/mac-virus.html un referente IT non voleva aggiornare dei server linux perchè mi fa: " non è win che prende sempre virus, questo è linux" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |