RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto prima reflex principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acquisto prima reflex principiante





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:26

buongiorno a tutti premetto che sono assolutamente un principiante . vorrei acquistare una reflex con budget 450-600 euro.Sarei orientato per Canon EOS R100 oppure canon eos200d. avrei anche trovato una canon eos4000d usata compreso secondo obbiettivo 75-300.il tutto a 200 euro. voi che siete più esperti che ne pensate? di fare video 4k non ho interesse. per quello uso un drone dji

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 15:09

scusate la canon 2000d

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 15:41

Ciao, perchè reflex e non mirrorless?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 15:50

scusa ma non so la differenza.. puoi aiutarmi e dirmi anche qualche fotocamera che stia nel budget

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:33

Anche se non conosco bene il mondo mirrorless canon, direi la R100.
Hai già pensato ad una lente da abbinarci?
Altra domanda: deve essere per forza Canon?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:38

Reflex visualizzano l'immagine nel mirino attraverso uno specchio, che si solleva al momento dello scatto
Mirrorless nel mirino in effetti hai un piccolo schermo, oltre al quello esterno posto sul dorso

Le reflex sono di derivazione analogica, pellicola, sono più grandi e pesanti (devono allogiare più componenti), le mirrorless consentono di utilizzare praticamente tutte le ottiche prodotte sinora, anche quelle di 70 anni fa e più (ovviamente niente autofocus)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:57

Per una 2000d con anche un 70-300mm a 200€ sono davvero pochi. Da vedere però in che condizioni è, perche il solo corpo, se in buone condizioni, viene venduto in genere a più di duecento (fatti un giro su ebay e vedi). Per cui ci andrei con una certa cautela.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 16:59

Una mirrorless è più proiettata verso il futuro. Puoi comprare, con calma, lenti migliori e poi, in un futuro, fare l'upgrade del corpo, mantenendo le lenti.
Il sistema reflex, che piaccia o no, è destinato prima o poi a morire.
D'altro canto, però, si trovano corpi e lenti reflex usate a prezzi eccellenti (vedi ad esempio 80d o lenti serie L)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:00

Sia la 2000D sia la 4000D sono a parere mio due giocattoli. Tanto vale andare sulla R100, per lo meno è più moderna.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:03

no non deve essere per forza canon
grazie per le info

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:14

a 200 euro ho trovato la 4000d non la 2000d
la 2000d si parla dai 350 a salire usata

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:17

Potrei allora anche consigliarti una ottima (secondo me) fuji xt2 con il 18-55. Si dovrebbe trovare ad un prezzo che rientra nel tuo budget. anche se non è proprio recentissima, secondo me è ancora un'ottima macchina.
Non so dirti se la R100 è migliore perché non conosco il modo canon mirrorless, ma ho avuto la xt2 per diversi anni e credo che ancora oggi possa essere considerata un'ottima macchina per imparare

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:20

Non trascurerei il 4/3, se non hai riserve, è un formato chiuso, ma le camere sono ben fatte (più della media, mi riferisco a Leica ed Olympus), si trovano a buon prezzo (poichè non più prodotte), anche le ottiche (alcune veramente ottime)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:30

La Panasonic continua a produrre, che io sappia.
Ho avuto per un breve periodo la Olympus EM10mkII e mi è piaciuta molto. La consiglio spesso, ma non so se è un buon investimento nel lungo termine. Canon, Fuji, Nikon e Sony sono acquisti migliori in una futura prospettiva di upgrade.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 17:31

Le uniche reflex Canon che secondo me vale la pena comprare sono: 70D, 80D e 90D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me