JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti sto facendo le prime foto con la R6 Mark 2 più obiettivo rf 24-240.. rispetto alla precedente EOS m50 Mark II mi sembra di vedere una minore nitidezza quando ingrandisco i dettagli nelle foto.. mi aspettavo il contrario.. sbaglierò qualcosa? foto fatte con piena luce solare e autofocus modalità ritratto e modalità paesaggio..
scatto in jpeg, l'obiettivo non è lo stesso, prima avevo un 18-150 ef m.. micromosso con stabilizzazione nel corpo e nell'obiettivo? allora ho buttato i miei soldi.. mi aspettavo con full frame di vedere netto miglioramento..
dovresti postare qualche esempio con i dati di scatto per capire meglio cosa intendi per poca nitidezza, la stabilizzazione magari ti porta a osare troppo nei tempi di scatto e quindi c' del micromosso, tranne difetti di fabbrica nella macchina o nell'obiettivo è impossibile che la R6II sia poco nitida
Non ho il 24-240, ma ho la R6ii. Non ho mai riscontrato problemi di nitidezza. Anzi, con il 24-105, ho il problema opposto: alcune foto sono troppo nitide e devo limitare o togliere completamente il passaggio di sharpening in post produzione.
posseggo la r6 mark II e non ho mai avuto problemi di nitidezza, posseggo pure una r10 e la uso a volte col 18-150 (combo analoga alla m50 +18-150 mf) e pur essendo sicuramente un'ottima accoppiata per foto disimpegnate non regge mai il confronto con la r6 mark ii e nessuno degli obiettivi che posseggo, per cui è evidente che il problema nel tuo caso risiede nell'obiettivo, che però pur non essendo lo stato dell'arte non ha mai ricevuto troppe critiche riguardo la qualità di immagine... dici di scattare in jpeg, magari c'è qualche settaggio da sistemare
Ma lui paragonava la nitidezza tra jpg... quindi un raw è un pó inutile.. se non forse a voi per giudicare la bontà.. Ma comunque o è un fattore di micromosso.. oppure come è stato detto un ottica non all'altezza del sensore.. la vedo dura che il sensore della R6 mk2 possa avere problemi ..
Se il tuo jpg uscito dalla macchina è poco croccante, aumenta il parametro nitidezza in camera. Su certe camere canon (non so nella r6ii) esiste un parametro fine detail che accentua i dettagli fini nel jpg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.