RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema foto gialle (senza filtri!) - Oly em-10 mk III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema foto gialle (senza filtri!) - Oly em-10 mk III





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 15:03

Ciao a tutti, sto anche consultando l'assistenza, ma sono curioso di avere un vostro parere.
Come da titolo ho una em-10 Mark III con cui mi trovo benissimo.
Non la uso quotidianamente, ma di tanto in tanto mi diletto quando c'è un'uscita interessante o qualche avvenimento
Fatto sta che l'ultima volta che la prendo in mano, festa di natale di mio figlio, mi accorgo che la parte inferiore delle foto viene gialla, anche se ciò che vedo prima di scattare mi sembra corretto. Avevo su uno zuiko 25mm, f1.8. Ho pensato ecco, l'avrò accidentalmente battuto o qualcosa di simile. Magari è sporco?
Il problema è che mi fa lo stesso anche con gli zoom base che avevo acquistato insieme alla macchina. Non succede sempre, diciamo 1/3 degli scatti. Mezza foto o tutta la foto come con un filtro giallo.
Ad occhio sia gli obiettivi che la lente della macchina mi sembrano puliti. Non so se possa essere un contatto.
Vi è già successo qualcosa del genere per caso? Idee/consigli?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 15:25

Può darsi che inavvertitamente sia stato impostato un valore kelvin per luce a incandescenza o comunque diverso dal bilanciamento automatico del bianco.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 15:27

Ma lo fa con qualunque tipo di illuminazione... ?

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 15:30

Perché Se così fosse.. allora come prlma prova proverei a resettare la macchina alle impostazioni di fabbrica.. e se continua a farlo , in qualunque situazione di illuminazione , allora la vedo più dura..
PS.. cosa intendi per la lente della macchina..? non conosco la tua fotocamera.. e non capisco...

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 15:50

Solo una parte del fotogramma è gialla, se non ho capito male. E non sempre accade. Escluderei problemi al bilanciamento del bianco e alle ottiche.
Il problema si presenta anche sui RAW o solo sui JPG?

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:34

Non riesci a portarci una foto?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 8:15

Grazie! Non mi aspettavo già così tante risposte.
Oggi pomeriggio la riprendo in mano e vi mando un paio di esempi.
Gli altri obiettivi sono uno zuiko 40-150mm 4-5,6 e un 14-42 sempre zuiko 3,5-5, 6. Ma come diceva @Einar anche io le escluderei gli obiettivi visto che cambiandoli rimane il problema.
Proverò con il reset, non costa nulla in effetti. Il bilanciamento del bianco se non ricordo male in quella situazione l'ho lasciato automatico, ma verifico.
Sinceramente le raw non le ho guardate perché non serviva, ma controllo anche questo!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 8:23

C'è l'opzione "mantieni toni caldi" , controlla se è attiva...
Magari non c'entra niente ma provare ad escluderla non ti costa nulla.

Comunque dalle foto forse si può capire qualcosa di più...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:17

Eccomi! Premessa, ho scattato qualche foto stasera e non mi ha dato il problema.
Queste sono le preview delle foto che secondo me mostrano bene quello che succedeva. Alone casuale sopra, sotto o nell'intera foto, sia nei jpg che nei raw (formato ORF).
Se non si capisce censuro tutti i presenti e carico a risoluzione maggiore, ma credo renda bene l'idea

ibb.co/9W9gGWG

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:25

Togli opzione toni caldi che di default è attiva

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 18:58

Se non si capisce censuro tutti i presenti e carico a risoluzione maggiore, ma credo renda bene l'idea

No no... si vede il problema... comunque gli ORF non sono più ORF dato che si vedono MrGreen
E sono stati sviluppati mantenendo le impostazioni della macchina quindi anche lì è presente il problema.

Vai in Menù Custom > F (Bil.Bianco/Colore) e spegni l'opzione "Conserva Colore Caldo" (pag.112 del manuale) e poi riprova... comunque in quelle situazioni io farei un bilanciamento del bianco sul posto (e se usi il RAW/ORF neanche serve... basta regolarlo all'inizio delle conversioni e memorizzarlo come preimpostato)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 19:27

Gli ORF sono ORF, ho solo fatto copia/incolla dalla SD al pc. Si vede l'anteprima perchè ho un plugin ma se le apro su photoshop vedo esattamente la stessa cosa.
Se c'è qualche valore che devo modificare per visualizzarlo diversamente lo provo volentieri.
Ok, tolta l'opzione del colore caldo, non l'avevo mai notata. Di solito lo calibro in base alle situazioni (tranne quando per pigrizia lascio auto..ammetto che andrei punito per questo! ahaha)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 19:37

Macchè punito... MrGreen
Capita spesso... a chiunque.
Su Photoshop/Camera Raw quando apri un file ORF usa lo strumento bilanciamento del bianco (contagocce) per stabilire la temperatura colore delle foto scattate in quell'occasione... quella è la regolazione di massima, poi uso lo slider per regolare finemente la temperatura... alla fine la salvi come impostazione predefinita in modo che tutte le foto che arrivano da quella macchina le legga con quella impostazione
(è reversibile, non ti preoccupare)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 19:52

@Tufkar: non ho mai modificato questa opzione, anzi, avevo guardato ma mi sembrava non si potesse rendere silenzioso lo scatto. Mi aiuti a verificare? Io sento il rumore dello scatto

@Lorenzo: si si questo so come si fa, se pesco dove c'è il muro bianco la regolazione funziona abbastanza.
Pensavo intendessi che dovesse esserci un'impostazione di base che ho modificato per vederla come i jpg della macchina

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:28

A me sembra un problema di bilanciamento del bianco, gli scatti che hai mostrato sono in luce artificiale. Riprova con bilanciamento automatico oppure impostando 5200-5400° Kelvin per luce naturale diurna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me