RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT30ii







avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:36

Buongiorno, sono un utente Canon, sia reflex che Mr, ma extramamenre incuriosito dal mondo Fuji. Volevo una piccoletta da viaggio dalle alte prestazioni e ho puntato la Xt30ii. Il comparto video non è di mio interesse. Qualcuno ha qualche feedback? Grazie

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 11:21

Ciao Giantru, ho acquistato la XT-30II a Natale 2022 dopo 14 anni di Nikon, all'inizio è stato difficile prendere gli automatismi che avevo con la vecchia reflex, ma direi che ci sta!;-)
Per il resto il passo in avanti è stato incredibile!
Gamma dinamica, gestione del colore, qualità del file, il tutto in un corpo che pesa meno della metà della D7000 che avevo prima!
Se vuoi andare nella mia galleria le foto di Chicago, Patagonia, Vietnam e Sri Lanka, le ho fatte tutte con quellaSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 12:52

Ho la X-T30 prima versione, come "piccoletta da viaggio" la trovo perfetta (ho solo aggiunto un grip Meike per migliorare un po' la presa senza comprometterne la compattezza). La presenza del mirino (non eccezionale ma assolutamente accettabile) la rende a mio avviso preferibile alla più compatta X-M5.

Per non snaturarne la portabilità occorre poi abbinare zoom compatti (il nuovo 16-50, il vecchio 15-45 o anche il 18-55 f/2.8-4) o fissi piccolini (la serie f/2 o f/2.8, tra cui spicca per rapporto qualità/ingombri l'eccellente e minuscolo pancake 27 f/2.8).

Anche io ho trovato Fujifilm diversa come approccio rispetto agli altri brand (nella gestione delle modalità M, S, A, P tramite le rotelle, e in alcune opzioni degli ormai complessi menù), ma con l'uso ci si fa l'abitudine (l'unico modo per sapere se fa per te è provarla per un po' di mesi).

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 21:09

Grazie per la testimonianza, devo dire che da canonista il primo approccio e' stato traumatico, non sapevo dove mettere le mani. Dopo 10gg ammetto che Fuji e' un mondo bellissimo, anche se la xt30ii ha diversi pecche causa la sua compattezza e' una camera fantastica

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 6:38

Io ho preso la XT 30II proprio per i viaggi perché la D500 è troppo ingombrante e pesante, ma superiore in molti altri aspetti (AF, reattività, resa ad alti ISO).
Se voglio stare leggero mi porto il 15-45 XC che tutto sommato fa il suo lavoro, ma ho completato il corredo con Fuji 16 1,4; Viltrox 33 1,4 e Viltrox 85 1,8.
Con Fuji mi sono trovato bene, ma ovviamente per foto dinamiche uso la D500.
Ho aggiunto anche io un grip per migliorare la presa.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 7:37

Davvero la D500 performa meglio della xt30ii? Io ho una 5diii, che ha sicuramente un file spettacolare, ma nella gestione ISO, gamma dinamica e reattività la Xt30ii sta anni luce avanti. Il sensore xtrans e' performante

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 7:53

Il sensore della D500 è migliore per tenuta ad alti ISO secondo me, per gamma dinamica e resa colori meglio sicuramente Fuji.
Come velocità operativa, non c'è paragone, D500 di un altro pianeta, ma in fondo nasce per usi diversi dalla XT30II

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 8:52

Sicuri che la X-T30II abbia una migliore Gamma Dinamica?
Sicuri-sicuri?
Lo dite perchè avete fatto un confronto tra le due (intendo avendole in mano) o perchè l'avete letto da qualche parte?
E se così fosse mi indicate dove?
Sono curioso, vorrei leggerlo anche io...
Grazie.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 9:22

rispetto canon 5diii si, rispetto Nikon siamo lì. fonte photons to photos, abbastanza attendibile. io come esperienza diretta conosco bene canon, nikon poco, giusto la d610 ho provato

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:47

Ho visto...
In realtà nel recupero da sottoesposizione i test sui RAW di Dpreview dicono ben altro...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 13:00

Ho avuto X-T30, X-H1 e X-E4 nell' arco di tre anni e tutta sta magnificenza non l' ho proprio vista, neanche nei confronti delle aps-c coeve.
Non so se a volte si parla sul serio, o come dice Lorenzo1910, si provano realmente le cose, magari comparandole nelle stesse situazioni.
Per carità, come macchina da viaggio è un bell' oggettino, ma si ferma li, anche perchè l' AF non l' ho mai trovato affidabile e costante e parlo di af singolo.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 13:33

@Lorenzo 1910

Ho entrambe le fotocamere, per questo esprimo la mia opinione e provo ad essere più preciso.
Scatto prevalentemente in jpeg e riferito al file come esce dalla fotocamera (a parità di impostazioni), ho riscontrato che il sensore X-trans ha una resa dei colori migliore del Nikon apsc da 21 mp, una gamma dinamica leggermente superiore e un resa peggiore ad alti ISO.
Poi non saprei dirti se uno scatto in raw venuto male (eccessive ombre o eccessive luci) si riesce a recuperare meglio con l'una o con l'altra, perché di solito lo cestino. A meno che sia uno scatto irripetibile (tipo al Papa o a Charlize Theron....).
@ Iw7bzn
Ho già detto sopra che sono fotocamera nate per usi differenti

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 13:51

Ho già detto sopra che sono fotocamera nate per usi differenti

Mi spiego meglio, le Fuji che ho avuto dovevano sostituire altre fotocamere coeve pensate fondamentalmente per lo stesso utilizzo.
Anche lato colorimetria, non è che ci sia tutta questa magnificenza, basta poco ad impostare le altre fotocamere per avere jpg pronti simili a quelli Fuji.
Forse le simulazioni pellicola affascinano, ma resta solo una questione di gusti

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:08

Mi spiego meglio anch'io. Non è che sono un superfan della Fuji, anzi ho avuto sempre Nikon e sono un estimatore della Nikon, ma quando ho deciso di affiancare alla D500 una ML di piccole dimensioni, ho scelto la XT30II anziché la Zfc per provare un sensore diverso ed un brand diverso e Fuji mi ha incuriosito.
Poi dopo averla usata quasi due anni devo dire che mi ha convinto, cioè mi ha dato quello che mi aspettavo, senza risultati miracolosi.

Giusto per confrontare le opinioni, senza alcun accenno polemico;-)


user265792
avatar
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:11

Molto interessato alla Fuji XT30II, attendo altre opinioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me