RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per eliminare la password di avvio di windows 11


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Aiuto per eliminare la password di avvio di windows 11





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:29

Da un paio di giorni ho installato windows 11 sul pc nuovo. Vi chiedo un aiuto per eliminare la password. Ho visto qualche tutorial, ho provato qua e la ma niente. Ad ogni avvio c'è quella maledettissima password a rompere le scatole.

Ma chi cavolo l'ha creata questa fesseria? E perché? Se una persona non vuole la password, deve essere libera di scegliere. -.-




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:39

Che brutta cosa quella del volere il pc libero da password.

Pensaci.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:40

No una persona non deve essere libera di scegliere.

La password è indispensabile e necessaria

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:42

Ma cos'è, si è diffusa l'ideologia talebana?
Se non vuole la pwd ha il diritto di non metterla.
Saranno scelte sue o dovete scegliere voi per lui?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:43

Bè io da informatico il consiglio su come rimuoverla non lo darò mai.

Fallo pure tu, mica ci offendiamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:43

Il pc lo uso solo io, e la password mi scoccia tantissimo così come nel cellulare. Ma finché il cellulare può essere rubato o perso, il pc desktop rimane lì e nessuno lo tocca.

Quindi devo tenerla necessariamente?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:47

Ma non dire sciocchezze.
La password è indispensabile per la sicurezza del computer e della rete a cui e' collegato.

Non e' l' unica regola che tocca sopportare.
E anche obbligatorio percorrere l'autostrada nel senso giusto. E nessuno si lamenta se non può usare gli svincoli al contrario.
Pure il semaforo. Io amo passare con il Rosso rivendico il diritto a farlo.


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:49

answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/how-to-remove-windows-11

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:49

Salt
Ma non dire sciocchezze.
La password è indispensabile per la sicurezza del computer e della rete a cui e' collegato.


Non sono collegato a nessuna intranet, solo a internet. Questo è l'unico pc. Perché gli altri sistemi operativi non hanno la password "indispensabile"?


Tbb, già fatto, la password continua imperterrita Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:53

Ogni sistema operativo cerca di dissuaderti dal NON usare la password Luigi.
Anche Linux nella procedura di installazione guidata ti chiede di impostare una password (peraltro ti segnala la forza della stessa con un semplice algoritmo di valutazione): per toglierla o non impostarla, devi usare il terminale; e anche in questo caso per farlo il tuo user deve essere fra i sudoers, cioè amministratori.

Sono finiti i tempi degli account locali tali per cui accendevi il PC ed eri dentro senza far niente.
Si può ancora fare ma... non è consigliabile, tutto qua. Basta internet per rendere necessarie credenziali di autenticazione ormai.

Ti consiglio di mantenere la password, ma usare l'accesso mediante PIN. 4 cifre, più facile. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:00

Già provato con alt ctrl e canc - cambia password - inserisci la password vecchia e lasci vuoti i campi della nuova password e della conferma

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:03

L'uso delle password (al plurale), è molto importante.
In ambiente di lavoro, o comunque in situazioni in cui più persone potrebbero mettere mano alla tastiera, è fondamentale proteggere i propri dati.
Altro aspetto è quello della password di amministratore (o super user nel caso di sistemi Linux/Unix), che autorizza determinate operazioni.
In casa, i miei computer, che uso solo io, tutti con Linux (in alcuni casi in dual boot con Windows), hanno la password disabilitata all'avvio, ma attiva per quello che riguarda le operazioni di amministratore.
Significa che se devo fare alcune operazioni delicate, come determinate installazioni, mi viene chiesta la (stessa) password, che userei all'avvio se fosse attiva. Questo è fondamentale perché ti costringe un attimo a riflettere se, una determinata cosa che ti accingi a fare e che può avere risvolti pericolosi, sia o meno corretta.
Piuttosto, sarebbe opportuno che Windows, di default, prima di effettuare determinate operazioni, non si limitasse a chiedere conferma, ma chiedesse la password utente, perché sulla classica scelta SI/NO, spesso si clicca senza pensare.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:05

Non sono collegato a nessuna intranet, solo a internet.


E ti pare poco?.. MrGreen

Se ti disturba digitare la password, compra un rilevatore biometrico ed usa l'impronta digitale o qualcosa del genere..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:05

@Fileo
In quello ancora non si sono voluti allineare al mondo Unix. E secondo me stanno facendo malino.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 9:07

Diciamo che e' un po' come andare in giro con il bancomat con su scritto il codice segreto per non dimenticarlo MrGreen

Serve una fiducia incrollabile nel mondo... Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me