RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogica







avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:14

Buongiorno a tutti,

Vorrei chiedere una parere:

A breve prenderò una fotocamera analogica, il mio intento è quello di prenderne una, stile Fm2, tutto meccanicobe manuale.

Il mio budget è non oltre i 350 euro, se riuscissi a prendere anche l'obbiettivo - un 50 o un 28 - - che già posseggo in apsc - - - sarebbe ottimo.

Stavo mirando proprio alla fm2 trovata prorio a questo prezzo, priva però di obbiettivo.

Però se c'è altro, anche con altri brand, che abbia le stesse peculiarità, mi piacerebbe venirne a conoscenza.

Accetto qualsiasi tipo di consiglio.

Anche se vi andasse di consigliare qualcosa a Telemetro etc... Ogni consiglio sarà buono.

Grazie a tutti coloro che risponderanno, auguro una buka giornata a tutti


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:29

Prendi la FM2 con il 50 ed il 28, vai tranquillo ;-)

lascia stare tutto il ginepraio di messaggi che seguiranno qui,
ti consiglieranno decine di macchine ed obiettivi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:32

Perchè FM2? ti serve il 1/4000?

Diversamente potresti anche guardare alla FM e cosi facendo i 350€ dovrebbero poter bastare per camera e ottica

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:35

Reflex analogiche degli anni '80 con funzionamento solo in manuale ce ne sono abbastanza e i prezzi, ottica esclusa vanno da 80 a 250 euro.
I modelli maggiormente diffusi sono Canon F1, Nikon FM, Olympus OM1, Pentax MX.
Tutte con funzionamento manuale dove l'unica funzione della batteria a bottone è per l'alimentazione dell'esposimetro, quindi anche con la batteria scarica l'otturatore continua a scattare perfettamente.
Il costo delle ottiche ovviamente senza autofocus varia tra 30 euro e oltre i 300 euro nel caso di ottiche molto luminose come il Canon 135mm f/2.
Per i 50mm f/1.7 o f/1.8 bastano 50 euro.
Riassumendo: 350 euro bastano e avanzano

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:36

- Prendi la FM2 con il 50 ed il 28, vai tranquillo ;-)

Su rce andrei oltre i 350 purtroppo

- 1/4000 non necessariamente
Quindi la fm discosta solo per i tempi?


Per queste cifre quindi, le Nikon rispetto gli altri brand sono migliori?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:38

avatarPhsystem
03 Dicembre 2024 ore 14:35



Reflex analogiche degli anni '80 con funzionamento solo in manuale ce ne sono abbastanza e i prezzi, ottica esclusa vanno da 80 a 250 euro.
I modelli maggiormente diffusi sono Canon F1, Nikon FM, Olympus OM1, Pentax MX.
Tutte con funzionamento manuale dove l'unica funzione della batteria a bottone è per l'alimentazione dell'esposimetro, quindi anche con la batteria scarica l'otturatore continua a scattare perfettamente.
Il costo delle ottiche ovviamente senza autofocus varia tra 30 euro e oltre i 300 euro nel caso di ottiche molto luminose come il Canon 135mm f/2.
Per i 50mm f/1.7 o f/1.8 bastano 50 euro.

Proprio questo intendevo, come scegliere tra questi brand


Beh un'ottica luminosa mi piacerebbe, ma non voio svenarmi onestamente

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:41

- 1/4000 non necessariamente
Quindi la fm discosta solo per i tempi?


Fondamentalmente si...in più la Fm ha il dente di accoppiamento che può essere sollevato cosi da poterti far utilizzare anche gli AI

Per queste cifre quindi, le Nikon rispetto gli altri brand sono migliori?


Migliore per cosa? MrGreen Tutte fanno foto...
Io ho sempre avuto Nikon prima di Fuji e mi piaceva la FM e quella ho preso...sicuramente ci sono modelli di altri marchi con le stesse prestazioni: Canon, Pentax...telemetro solo Leica, ma con 350€ forse ti prendi un tappo MrGreen

Beh un'ottica luminosa mi piacerebbe, ma non voio svenarmi onestamente


un Nikon ais 50mm f1.8 lo trovi a 100/150€

Io lascerei perdere RCE sull'analogico...posso consigliarti Foto Muraro Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:44

Riguardo i prezzi dei soli corpi macchina i prezzi vanno dai 250 euro per la professionale Canon F1 ai 150 euro per Olympus OM1, Nikon FM, Pentax MX.
Quindi se chiedono di più cambia venditore.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:50

Proprio questo intendevo, come scegliere tra questi brand

Canon, Olympus, Nikon e Pentax sono marchi che hanno scritto la storia della fotografia, quindi indipendentemente dal logo stampato sulla calotta qualunque sia la scelta avrai scelto bene.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 14:55

150 euro Nikon FM


Porca zozza...pensavo tu avessi sparato basso e invece....sono calate parecchio
Ora la scimmia di affiancare alla silver che ho, una sorella tutta nera si ingrossa notevolmente...
In una si carica il colore e nell'altra il b/n MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:08

La Nikon FM doveva competere con le pari categoria Olympus e Pentax quindi anche i prezzi erano simili.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:14

si si ma la febbre dell'analogico aveva fatto lievitare parecchio le quotazioni

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:25

Io mi sono costruito un sistema Canon FD senza spendere una fortuna (meno dei Nikkor corrispondenti, a parità di stato di conservazione).
Alle fotocamere già elencate aggiungo la Canon FTb, che costa meno della F-1 old, e - cambiando brand - anche la Pentax K-1000, manuale e meccanica che più semplice non si può, ma ben costruita e robusta.
Recentemente ho trovato anche un paio di Nikon FM, una nera e l'altra cromata, in eccellente stato di conservazione. Con 200€ ciascuna (con 50/1,8 serie e) me le sono portate a casa. Quella nera mi è stata scippata da mia moglie.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:41

Mi sembra che hai già le idee chiare, la FM2 è senza dubbio una garanzia, con una scelta di ottiche molto vasta e variegata.
Se hai pazienza di cercare ed aspettare una FM2 la puoi trovare anche a meno (da privato). Con quel budget ti entra anche l'ottica: un cinquantino originale Nikon lo trovi dai 70 (serie E f1.8) ai 150 (AiS f1.4)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:56

Un'altra opzione più economica completamente mecanica che mi sento di consigliarti (a ragion veduta perché ce l'ho) è una Pentax Spotmatic.
Tutto metallo vecchia scuola e con lenti Takumar (con innesto a vite M42) di alto livello. Con quel budget riusciresti a farti un bel corredino
Qui però si va un po' più indietro nel tempo rispetto alle varie FM e FM2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me