RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 11:32

Ciao a tutti,
Sia io che la mia ragazza siamo appassionati di fotografia, ma non abbiamo mai avuto occasione di avere una fotocamera vera e propria, ma sempre utilizzato solo lo smartphone.
Vorrei regalarle una prima fotocamera,per iniziare, che sia versatile, da utilizzare nei viaggi per catturare attimi, paesaggi, persone, ecc.
Sia per il budget che ho a disposizione sia per il fatto che deve essere un primo approccio per capire questo mondo, per poi magari fare un upgrade, sto valutando sia il nuovo che l'usato/ricondizionato, cercando di rimanere nei 300€

Cosa consigliate per queste cifre? Stavo guardando la EOS 2000D, ma vorrei avere anche delle alternative, solo che me ne intendo proprio zero

Grazie mille per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 11:51

www.mpb.com/en-eu/product/tamron-sp-af-17-50mm-f-2-8-xr-di-ii-ld-asphe
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-50d/sku-2802641

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 12:43

Ti piace proprio quella accoppiata, eh Fren? MrGreen

Cosa consigliate per queste cifre? Stavo guardando la EOS 2000D, ma vorrei avere anche delle alternative, solo che me ne intendo proprio zero

Lascia stare la 2000D... prendi qualcosa di più solido e che ti possa garantire una migliore esperienza d'uso...
Le Canon EOS usavano una denominazione che le collocava in una certa classe di appartenenza
EOS xxxxD le più economiche
EOS xxxD quellle "un pochino meglio"
EOS xxD le semi-professionali
EOS XD le Professionali

Va da sè che tra la 2000D e la 50D menzionata da Frengod ci sono due classi di differenza e tale differenza nell'utilizzo è più che evidente...(anche se la 50D ha qualche anno sulle spalle)

Un passo che di solito si fa è dotare la macchina dell'obiettivo Kit... salvo poi dover correre ai ripari non appena uno è un pochino progredito fotograficamente e comincia ad avere esigenze un po' più alte.
Il Tamron 17-50/2.8 è un obiettivo pressochè "definitivo"... difficile volerlo cambiare (a meno che uno non abbia veramente tanti soldi da spendere)... eventualmente potrà essere affiancato da un fisso luminoso e uno zoom lungo... ma per cominciare è più che azzeccato...

Quindi avrai capito che approvo il consiglio di Frengod...
(Che oggi non aveva tanta voglia di scrivere e ha lasciato a me l'incombenza... MrGreen)

Edit :
Però... tutto questo è valido se per fotografare pensate di usare il MIRINO
Se pensate invece di usare la macchina così come usate il cellulare... beh... io comprerei una Mirrorless e non una Reflex...
A quel punto 300 euro forse sono un po' pochi.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 12:46

Ti piace proprio quella accoppiata, eh Fren?
yep :-P

(Che oggi non aveva tanta voglia di scrivere e ha lasciato a me l'incombenza... MrGreen)
s'e' notato? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:00

Ok... ecco l'alternativa Mirrorless... si rientra nel budget pur prendendo un obiettivo piuttosto valido...

www.mpb.com/it-it/prodotto/panasonic-lumix-dmc-g5/sku-2781949

www.mpb.com/it-it/prodotto/panasonic-lumix-g-vario-12-60mm-f-3-5-5-6-a

Oppure per spendere un po' meno potresti prendere questo
www.mpb.com/it-it/prodotto/panasonic-lumix-g-vario-14-45mm-f-3-5-5-6-a

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:13

Condivido gli interventi prima di me, diciamo che una macchina molto vecchia seppur valida non sempre soddisfa le aspettative e sicuramente è senza garanzia. Sinceramente prendere un corpo reflex o meno con ottica è veramente complesso e forse sarebbe bene rivolgersi ai negozi per non incorrere in problemi futuri, almeno c'è un anno di garanzia obbligatoria. Detto ciò una entry level come la CANON R100 + RF-S 18-45MM F/4.5-6.3 IS STM si prende a €429 su negozio online italiano. Fai le tue valutazioni, come ti hanno detto se riesci a puntare su corpi a una o a due cifre meglio (80D, 90D, 7D, 6D, 5D II e così via), per la lente consiglierei una Canon soprattutto su reflex per non avere problemi di messa a fuoco, probabilmente chi consiglia il Tamron ha avuto buone esperienze, io con sigma art proprio no. Per risparmiare e Comunque divertirti un banale Canon EF 35 f1.8 o EF50 f1.8 si trovano a pochissimo, ma continuo a dubitare si riesca a star dentro a quel budget, che è più da compatta evoluta, io cercherei una Canon G1X.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:14

se ad una ragazza abituata a fare foto con il cell e che si sta appassionando adesso gli regalate una 50d o una 2000D smette prima ancora di accenderla...
eviterei come la peste le reflex, sono morte, fatevene una ragione. e non tirate fuori che sono meglio per imparare, balle.

se si appassiona si ritroverà tra le mani un attrezzo vecchio non più supportato ne sviluppato.
anche in caso di assistenza (dovendo rivolgersi al mercato dell'usato) potrebbe avere problemi.

se non si appassiona avrà difficoltà a sbarazzarsi di un attrezzo vecchio che nessuno vuole più.

una em10, una z30 (se è abituata al cell l'assenza del mirino non sarà un problema) una quisiasi fuji xt20/30 / Ex qualcosa.

anche le varie R10/50/100 vanno bene.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:18

e sicuramente è senza garanzia

Beh, no... per amor di precisione... MPB da un anno di garanzia sui prodotti che vende...

Per risparmiare e Comunque divertirti un banale Canon EF 35 f1.8 o EF50 f1.8 si trovano a pochissimo

Scusa Edmondo ma... il Canon EF 35/1.8 che obiettivo è? Lo stai per caso confondendo il Nikon 35/1.8 DX?
E comunque la dotazione di partenza PER ME deve sempre comprendere uno zoom (è più versatile)... i fissi sono "il passo successivo"...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:20

Alebri...300 euro di budget.,chiaro che se aggiungi altra grana c'è di meglio
Al limite una Canon M10 con il 15-45mm dovrebbe farcela
www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-m10/sku-2822202

www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-m-15-45mm-f-3-5-6-3-is-stm/sku-285

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:33

se ad una ragazza abituata a fare foto con il cell e che si sta appassionando adesso gli regalate una 50d o una 2000D smette prima ancora di accenderla...

Ma ancora con queste fissazioni?
Guarda che la 2000D l'ha menzionata chi ha aperto il thread... lo saprà cosa vuole, no?

E la Z30 non la prende davvero con 300 euro... e MENO CHE MAI una Fuji...

Al limite una Canon M10 con il 15-45mm dovrebbe farcela

Giusto... l'ho presa un mese fa... 260 euro in totale.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:03

se ad una ragazza abituata a fare foto con il cell e che si sta appassionando adesso gli regalate una 50d o una 2000D smette prima ancora di accenderla...
ancora mi chiedo come sia stato possibile il solo pensare di ammettere le ragazze alla scuola guida. Bisognerebbe porre rimedio a questo e a tanti altri problemi simili.


probabilmente chi consiglia il Tamron ha avuto buone esperienze, io con sigma art proprio no
Ciao Edmondo. Eh, anche per me sigma su reflex e' stato un bagno di sangue. Tamron (2 lenti) no. Uno dei motivi, fra i tanti, per cui preferisco, per esempio, la 50D ad un tot di altre macchine e' la microregolazione in macchina.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:29

Cosa consigliate per queste cifre? Stavo guardando la EOS 2000D, ma vorrei avere anche delle alternative, solo che me ne intendo proprio zero

Io suggerirei di iniziare con una fotocamera semiprofessionale quali la 70D, 80D, 90D, etc. ed eviterei le entry-level come la 2000D e similari.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:56

Sono sempre 300 euro .....altrimenti arriviamo alla A1 II...MrGreen

Ma scusate ma perché noi,voi,io ....abbiamo iniziato con un'ipotetica 50d con Tamron 17-50mm e siamo sopravvissuti e non posso fare lo stesso i giovini d'oggi...?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:58

pecche' i ggiovini doggi channo il cell

E noi c'abbiamo la scorza dura perche' si stava meglio quando si stava peggio e mio padre non mi dava una lira manco per le sigarette e allora facevo l'autostoppp per risparmiare i soldi del buss ma oggi non si puo' piu' perche' ti rapiscono e ti danno mazzate non se ne puo' piu' non ci sono le mezze stagioni ah.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 15:21

Canon 7d con 18-135 o d7100 18-200, poi con 70/80€ gli aggiungi un 50mm 1.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me