RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Pocket 3







avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 4:35

Salve a tutti, è un bel po' che non scrivo e ritorno per chiedervi consiglio. Che ne pensate di una Pocket 3 per uscite leggere in famiglia, video ricordo, timelapse, hyperlapse e "lavoretti" del genere? Vale la pena oppure una action cam (dji action 5 o simili) andrebbe lo stesso?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 6:08

Ciao non la possiedo ma secondo me viste le tante recensioni, come qualità le batte tutte soprattutto in situazioni di scarsa illuminazione e notte, ha un sensore più grande rispetto alle action cam anche se di poco ma più grande

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 12:14

Grazie Wolfyr. Le recensioni le ho viste, vorrei l'esperienza diretta di chi le possiede o comunque le usata abbastanza da conoscerle bene

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 12:31

Io ho il DJI Pocket 1 e non posso che parlarne bene, davvero un bello strumento, soprattutto lato Video ( per le fotografie, secondo me, meglio una compatta tipo la Sony RX100 perché uno strumento più versatile ) è qualcosa di unico.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:53

Si immaginavo OddBod era solo per marcare il fatto che un sensore con il 30% in più di superficie rispetto alle altre action cam sicuramente ne guadagna

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:55

Ho usato per qualche anno solamente per video sia il Pocket 1 che l'Osmo Action 1. Entrambi molto comodi e validi, ma il Pocket era superiore come qualità generale. Da una settimana ho il Pocket 3 e per quel poco che l'ho usato finora lo definirei sorprendente.
Non ho esperienza diretta dei modelli successivi della serie Action di DJI (che sicuramente vanno bene anche per situazioni non dinamiche), ma per quello che cerchi penso che il Pocket faccia al caso tuo

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 16:14

Sarebbe il top un pocket con la camera del nuovo air 3 s....

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 2:51

Io ho il DJI Pocket 1 e non posso che parlarne bene, davvero un bello strumento, soprattutto lato Video ( per le fotografie, secondo me, meglio una compatta tipo la Sony RX100 perché uno strumento più versatile ) è qualcosa di unico.

Per le foto ho il corredo canon, la Action/Pocket è per quando non ho voglia/possibilità di portarmi tutto dietro MrGreen

Ho usato per qualche anno solamente per video sia il Pocket 1 che l'Osmo Action 1. Entrambi molto comodi e validi, ma il Pocket era superiore come qualità generale. Da una settimana ho il Pocket 3 e per quel poco che l'ho usato finora lo definirei sorprendente.
Non ho esperienza diretta dei modelli successivi della serie Action di DJI (che sicuramente vanno bene anche per situazioni non dinamiche), ma per quello che cerchi penso che il Pocket faccia al caso tuo

Tutti quelli che hanno usato una Pocket (1/2/3) ne parlano benissimo, penso di essermi convinto ;-) grazie dell'intervento. Hai mai usato i filtri nd/cpl?

Sarebbe il top un pocket con la camera del nuovo air 3 s....

sarebbe mooolto interessante, ma poi penso che le dimensioni crescerebbero troppo per chiamarla "pocket" MrGreen


avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 6:29

Ciao, io ho preso la Osmo Pocket 3 per fare dei video di moto e restare leggero. Alla fine mi ha sorpreso invece per l'utilizzo nelle vacanze con la famiglia e video turistici. E' fenomenale e non riuscirei più a farne a meno

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 6:34

@Mr. Booster: Ottimo! Ti ringrazio. Per caso hai usato anche i filtri nd/cpl?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:10

No perchè ho avuto cattive esperienze con il Mini 3pro, devastavano la qualità delle foto, anche se poi nei video non creavano problemi ed in effetti il pocket è fatto solo per video. Comunque rispetto al drone ho sentito meno la necessità di usare dei filtri

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:16

Posseggo tutte e tre le versioni, la dji osmo pocket (1) la dji pocket 2 e la dji osmo pocket 3. Tornando alla terza versione per VIDEO in vacanza e per la famiglia va strabenissimo, per le foto iPhone fa meglio. Ti sorprenderà la qualità dei files video anche in condizioni di luce non ottimali credimi

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 12:33

Hai mai usato i filtri nd/cpl?


Sì, ogni tanto usavo dei filtri ND/CPL della Freewell (da 3 fino a 6 stop), con cui mi trovavo bene. Adesso ne ho altri per il Pocket 3 (due ND-variabili e un black mist 1/8) che ho solamente usato una volta, ma mi sembrano validi

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 22:32

Io ho la Pocket 2, sto pensando di prendere ora la Pocket 3 per il sensore da un pollice.

Utilizzo esclusivamente per riprese video (ad integrazione di riprese con nikon Z). Non mi interessa per fotografie (per quelle Nikon Z).

Ci sono reali migliorie rispetto alla 2?

A me la qualità della Pocket 2 e' sempre sembrata molto buona (soprattutto in piena luce).

Con il sensore di dimensioni maggiori, mi aspetto una resa eccellente anche in scarsa luce (dove la 2 ha qualche leggero problema).

Dal punto di vista del firmware si notano miglioramenti evidenti rispetto alla 2 ?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 4:44

Ho il Pocket 3 (avevo il 2): eccezionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me