RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 22:39

Qualcuno sa perché c'è questo problema e sa come risolverlo? Sbaglia 8 su 10.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 6:25

"Z8 fallisce autofocus su occhio, va su sopracciglia o ciglia"

Schiaffeggiala!

Mahhh.......


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 6:37

Fa differenza? Puoi chiudere di mezzo stop in modo che non la faccia. Quando grande devi stampare ? Possiamo vedere qualche esempio ?

user207727
avatar
inviato il 24 Novembre 2024 ore 6:52

Bè l'AF sull'occhio deve essere sull'occhio.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 7:29

forse sono sopracciglia folte

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 7:31

Si certo ma stiamo parlando di un software che governa un sistema elettro meccanico complesso di cui fa parte anche l'obiettivo. È reale e ha un margine d'errore. Bisogna giudicare se è accettabile o meno o se si tratta effettivamente di un malfunzionamento.

Questo "problema" si verifica con qualsiasi lente ? Solo con una ? Situazione estreme di fuoco estremamente selettivo parliamo di 85 1.2 o parliamo di fuoco sbagliato con un 70mm F4 ? Le conclusioni sono diverse perché se si vedono a fuoco solo le ciglia col 70 F4 vuol dire che il piano di fuoco è sbagliato "di tanto" perché vuol dire che sei al bordo di una regione di tolleranza abbastanza ampia. Se l'errore è con l' 85 1.2 allora vuol dire che è sbagliato "di poco" perché se lo fosse "di tanto" sarebbe totalmente blurry.

Se ha vari obiettivi questo "problema" si verifica con tutti ? La domanda iniziale è alquanto vaga. Si presuppone che la colpa sia del corpo macchina ma mancano tutte queste informazioni.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 7:44

Confuso
Scusa ma con che focale scatti e a che distanza e con che diaframma... ?
Una cigllia quanto sarà ,mettiamo 1 cm ....
Se fai un ritratto con 1 cm di PDC o poco piu,comunque qualcosa non a fuoco ci sarà.
Se va sulla pupilla avrai le ciglia sfocate.
Solo un mio pensiero non avendo visto le foto.....e magari capito male cosa intendi....
Prova in LV ingrandendo a monitor e vedi se si nota dove effettivamente va a fuoco ....boh

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 8:40

Smetti di scattare ritratti a modelle con fronte prominente e occhi infossati e avrai risolto il tuo problema... Cool

Seriamente... non hai 1 cm. di profondità di campo?
E anche così fosse e la macchina mettesse a fuoco esattamente sull'occhio... come fai poi con il naso?

E... ci fai vedere "l'entità" del problema? (Metti una foto di esempio)...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 8:53

comunque scherzi a parte, il fuoco sull'occhio deve essere sull'occhio

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 8:57

comunque scherzi a parte, il fuoco sull'occhio deve essere sull'occhio


Tante cose nel mondo "devono essere" in un certo modo. La realtà è diversa non è bianco o nero. Quanto sbaglia, con che frequenza, in che situazione, con che ottiche ? Si possono vedere degli esempi ? L'entità del problema rientra nel ragionevole margine d'errore ? Tutte domande senza risposta.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:00

MrGreenAvrà selezionato il riconoscimento sopracciglio per sbaglio anziché quello dell'occhio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:28

comunque scherzi a parte, il fuoco sull'occhio deve essere sull'occhio

Sì sì, certo... è "fondamentale"...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:29

È la prima volta che lo sento ? Sa di troll
Tra occhio e cigliò che distanza ci sarà mai? Uso un tele f 0,005 per vedere la differenza?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:11

Dipende dalla foto, se si parla di persona intera fatta con un 35 il problema non sussiste. Bisognerebbe vedere la foto e conoscere l'obiettivo.
In ogni caso penso che la maggior parte delle foto con occhio super dettagliato siano rieditate parecchio per ottenere quell'effetto wow

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:21

Perchè? Se fai un primo piano con un 50mm o un 85mm ma anche con un 135mm è obbligatorio che ci sia qualcosa fuori fuoco?
Dovrebbe essere obbligatorio sapere quel che si fa e perchè... questo sì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me