RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 0:35

Onestamente mi aspettavo da Fuji costi abbordabili , un af che potrebbe e anche andare bene , ma senza ghiere e 40 mpx con colori totalmente diversi dal 16 mpx con annessa gestione del file più impegnativa, costi esorbitanti per ciò che offrono , lo trovo un comportamento che punta sull'iconico stile Leica e meno sull'arrosto . Quindi questo marketing da brand premium proprio non lo capisco , a sto punto meglio una Leica

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:27

Questione di scelte commerciali.
A una persona con cui sono in contatto, a suo tempo ho consigliato di prendere una XT-1 e ne è rimasto contento, ma da allora è passato tempo.
E' anche vero che il mercato tende sempre più al triopolio, con due dei suoi componenti per tradizione e il terzo che fa valere la sua potenza economica, e non è facile resistere a certe tendenze di portata globale.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:31

Avute sino a XT-3 dopo hanno iniziato a prendere una deriva come dice chi ha aperto il post con “poco arrosto”

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 10:03

Ho avuto 3 Fuji xt10/Xt2/xh-1 e tre Leica aps-c, le Leica sono costruite meglio e tutto funziona sempre bene, i Raw sono dng e qualsiasi software va bene, l'app funziona benissimo, si possono trasferire i raw su iPad, l'app Fuji una volta funziona 2 no.
Per i raf aprendo lo stesso file su Captur 1 e LR avevo anteprima completamente diversa per ombre e luci.
Gli obiettivi che per molti sono ottimi spesso sono sufficienti mi ricordo il 16-55 wr e il 10-24.
L'af-c inesistente su tutte e 3 le fotocamere, già una Nikon d300 fa molto molto meglio.
Nonostante questo Fuji è riuscita a farsi apprezzare e i prezzi anche nell'usato sono schizzati verso l'alto.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 10:19

Vogliamo poi parlare dell'usato se uno non vuole prendere il nuovo ?
Totalmente fuori mercato rispetto al trio C N S

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 10:24

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Buona discussione. Già leggo delle fesserie, ma lascerò le opinioni negative ai rispettivi così siamo tutti felici e tutti hanno ragione. Buona domenica.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 11:30

Si ok , guarda che ho degli EP con Fuji

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:00

sisi, non discuto nulla, hai ragione.Buona Domenica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:09

@Ombra Grigia
Aprendo un thread di questo tipo sai già che scatenerai un vespaio di polemiche.

Vedo già le truppe cammellate in arrivo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:17

@Ombra Grigia senza offesa direi che nessuno ti obbliga a scegliere Fuji che reputi cara e non più aderente ai tuoi desiderata fotografici. Se la metti sullo stesso stesso piano di Leica comprati Leica.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:21

Una cosa é certa l'usato Fuji ha prezzi da fuori di testa.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:44

Che l'usato Fuji mantenga i prezzi non mi sembra una cosa cosi male......di solito i fotoamatori si lamentano che quando vanno a vendere il proprio materiale usato non gli danno niente, percui decidetevi, perchè se da un lato comprare usato Fuji puo essere piu caro, dall'altro, quando si vende, si hanno dei vantaggi!
Messo tutto sulla bilancia direi che la cosa si equilibra!
Ma sono daccordo sulla deriva che hanno preso.........
A parte l'autofocus.....che considero il male minore, nel senso che è la cosa piu facile da sistemare, la cosa che piu mi preoccupa è che la qualità costruttiva, in generale, non mi sembra all'altezza......
la serie XT infatti è piuttosto peggiorata sotto questo aspetto, e sul web si sentono un po troppi casi di problemi e guasti. La serie XH invece, ha subito secondo il mio parere un tracollo di personalità e fascino, perchè dalla XH1 che era una macchina fantastica, che univa l'ergonomia moderna alla ghiere meccaniche, è passata alle XH2, che sono certamente buone macchine, ma totalmente prive di personalità, nel senso che sono esattamente uguali a qualsiasi macchina moderna, e sopra potrebbe esserci scritto Sony Panasonic, o qualsiasi altro nome.
Qualcuno potrà non essere daccordo, ma che molti utenti Fuji abbiano abbandonato il marchio è un dato di fatto!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:59

Una cosa é certa l'usato Fuji ha prezzi da fuori di testa.


Vero e anche sul nuovo, a mio avviso non ha un buon rapporto qualità/prezzo. Proprio per questi motivi ho abbandonato il sistema, un corredo piccolino che però non riuscivo a espandere. Per altri versi però non era affatto male. Peccato.
Vorrei però provare la linea GFX, ma come corpo per adattare obiettivi di altre marche, i Fuji sono ancora troppo cari.

user213929
avatar
inviato il 17 Novembre 2024 ore 13:07

Prima del covid trovavi xt3 a 700 euro ora a 900 a distanza di 4 anni , vergognoso … prima aveva un senso , qualità , convenienza , ottiche in apsc mai viste per qualità , immediatezza della pellicola in digitale, ora per quello che chiedono non danno neanche un autofocus a livello di una Nikon d700 … la cosa è grave se mi implementi l'elettronica ma non la sai far funzionare con la meccanica , a questo punto il mio amare le cose vecchie è giustificato dalla qualità di produzione con cui venivano proposti sul mercato gli apparecchi .. e come dire prendo una panda vecchia 1.2 benzina aspirata o un 900 twinair stile Ducati ma su Fiat assemblato con pezzi cinesi , siamo arrivati al peggio del peggio … voglio un mezzo affidabile e funzionale .
Se vuoi essere felice solo Made japan o germany , oppure vai a pice

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 13:31

A parte che ormai tutto costa un'enormità, se l'usato Fuji ha prezzi particolarmente alti, mica dipende dal marchio? Evidentemente sono macchine richieste.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me