RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori leica su sony, fantasia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori leica su sony, fantasia?





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:08

Ciao a tutti,
ieri sono riuscito a provare la mia prima leica (q3) tramite il negozio di Milano. La macchina è senza dubbio fantastica, forse solo l'impugnatura mi ha lasciato perplesso.. ma tutti il resto si sente che è una macchina prime. Problema che il conto in banca (e moglie MrGreen) non permette la spesa!

Quello che mi piacerebbe sapere è se ci fosse il modo di ottenere (emulare) il look dei colori tramite lightroom o photoshop. Perchè tornando a casa e aprendo i file ho subito notato una pasta diversa rispetto alla sony con cui scatto

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:13

Ciao, puoi provare a fare due cose:
- prendere le emulazioni di Cobalt Image (io le trovo ottime);
- provare a usare la nuova funzione di Capture One "Match Look" per replicare colori, color grading etc.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:34

Se scatti in Raw, puoi manipolare i colori come vuoi...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:48

Le Sony sono sicuramente fotocamere di pregio ma non sostituirei mai una leica con il brand giapponese. Dal mio punto di vista le cromie della Leica hanno un fascino particolare, unico. Per chi come me non ama star dietro alla tecnologia, interessato alla stampa, spendere soldi per una leica ne vale la pena (non per forza deve esser nuova).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:02

Se non sei un patito dei megapixel, c'è la Leica Q che si trova ad un terzo del prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:24

Personalmente sceglierei la soluzione consigliata, qui sopra, da Luca: profili Cobalt Image! GL

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:41

Se non sbaglio, Cobalt non produce emulazioni di Leica Q

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:43

Ma Paco, non saprei ... di sicuro ha quelle della Leica Monochrome! Mi informai io, direttamente con (il gentilISSIMO) Raamiel! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:50

Ma Paco, non saprei ... di sicuro ha quelle della Leica Monochrome!


Bhè, all'opener piacciono i colori e su Cobalt ci sono i profili per la Monochrom.... direi un tantino inutili MrGreen

Ho dato un'occhiata al sito e non ho trovato quelli della Leica Q, quindi direi che rimane solo la funzione Match Color di C1 a patto di avere pagato e scaricato l'ultima versione.

Temo però che non l'abbia fatto.....

Ma anche se lo facesse gli servirebbe una Leica Q da cui copiare i colori..... insomma, un bel casino.

Ed è un peccato perchè i colori della Leica Q sono meravigliosi

















;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:13

con dxo photolab puoi farlo. ci sono già i profili di diverse fotocamere inserite. di leica ci sono diversi modelli, non ricordo se anche la q, ma siamo lí. io adoro spesso usare quelli della M9. prendi photolab al black friday, hai un programma favoloso per correzioni ottiche, inserire il profilo colore che gradisci, usare il denoise tra i migliori, e puoi salvarlo in in dng e svilupparlo in camera raw se sei abituato con quello.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:20

Boh ... confesso la mia ignoranza. Prima del digitale, i colori dipendevano dalla pellicola, dal trattamento ed infine dalle lenti dell' obbiettivo. I colori di potevano scaldare o raffreddare con i filtri davanti l' obbiettivo.

Oggi il raw è manipolabile in ogni maniera ...e il risultato, al contrario della pellicola, è visibile da subito.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:58

@Paco. Bestemmio a San Pietro, o mi viene da pensare al rendering della EOS 1 DS Mk. III? Se ho scritto una corbelleria, mi auto-fustigo! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 22:27

Ho chiesto a chat gpt di crearmi il profilo colore della leica q3 per lightroom, cosa ne pensate? ecco la risposta:

Ho creato un file XMP che simula il profilo colore della Leica Q3. Puoi scaricarlo dal link qui sotto e importarlo in Adobe Lightroom:

Scarica il file XMP

Istruzioni per la modifica manuale in Lightroom
Se vuoi replicare l'effetto manualmente, ecco alcune indicazioni per le regolazioni:

Pannello di base:
Contrasto: +10
Ombre: +15
Alti Luci: -10
Bianchi: +5
Neri: -5
Chiarezza: +5
Vividezza: +10
Saturazione: +5
Miscelazione colori (HSL):
Tonalità:
Rosso: -5
Arancione: -2
Giallo: +3
Verde: -10
Blu: +2
Saturazione:
Rosso: +10
Arancione: +5
Giallo: +5
Verde: +10
Blu: -5
Luminanza:
Rosso: +5
Arancione: +3
Giallo: +3
Verde: +5
Blu: +5
Calibrazione della fotocamera:
Tonalità Primaria Verde: -5
Saturazione Primaria Verde: +5
Tonalità Primaria Blu: -3
Saturazione Primaria Blu: +5
Queste impostazioni aiutano a riprodurre il look tipico della resa colore della Leica Q3, caratterizzato da toni naturali e caldi. ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:58

Pronto ACI ? .....PRONTO ....???

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 15:46

Io mi unisco al coro di chi dice di prendere una Q Type116 (la prima Q) o una SL Type601 (la prima SL) le paghi poco ed hanno una resa fantastica … Leica non è solo azzerare il conto corrente sapendo cosa si cerca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me