| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:45
Ciao a tutti, mi sto riavvicinando seriamente alla fotografia, erano tanti anni ormai che non rinnovavo il corredo. Da poco ho comprato una reflex usata, una Canon 6d MK 2 e vorrei prendermi un flash, ho un budget di 200 euro (valuto anche un usato) e tanta confusione dalle troppe offerte in rete. Voi cosa mi consigliate? Grazie. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:56
“ Mi sembra che i link ad amazon si possono mettere. „ /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/TT685II-C-Speedlite-Transmisson-Compatibile-Foto grazie, stavo vedendo anche le proposte sul mercatino qua sul sito. Usato si trova anche il canon 580 ex ii , quale dei due è migliore? |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 18:09
Il canon 580 exII non lo conosco,al tempo era il top dei flash canon,il flash nuovo secondo me è sempre preferibile,due anni di garanzia. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 18:20
Se vuoi un canon sull'usato puoi cercare anche il 600ex prima versione (più recente del 580), io l'ho preso due anni fa a 170€ su ebay. Se vuoi qualcosa di più compatto, (ma ovviamente meno potente) puoi cercare il 430 III... anche questo trovato usato a poco più di 100€ Entrambi sono compatibili sia con il sistema canon wireless ottico che con quello radio (infatti hanno la sigla RT). Altrimenti di godox nuovi ci sono anche i V860 versione II o III che trovi anche su amazon e hanno il vantaggio della batteria al litio ricaricabile che dura molto di più delle classiche stilo. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 18:32
“ Se vuoi un canon sull'usato puoi cercare anche il 600ex prima versione (più recente del 580), io l'ho preso due anni fa a 170€ su ebay. Se vuoi qualcosa di più compatto, (ma ovviamente meno potente) puoi cercare il 430 III... anche questo trovato usato a poco più di 100€ Entrambi sono compatibili sia con il sistema canon wireless ottico che con quello radio (infatti hanno la sigla RT). Altrimenti di godox nuovi ci sono anche i V860 versione II o III che trovi anche su amazon e hanno il vantaggio della batteria al litio ricaricabile che dura molto di più delle classiche stilo. „ Vedevo proprio sul mercatino il 600ex 2, rientra nel budget. Ora valuterò anche i Godox perchè la durata delle batterie potrebbe essere di fondamentale importanza in determinate situazioni. Grazie. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 18:56
“ Ciao a tutti, mi sto riavvicinando seriamente alla fotografia, erano tanti anni ormai che non rinnovavo il corredo. Da poco ho comprato una reflex usata, una Canon 6d MK 2 e vorrei prendermi un flash, ho un budget di 200 euro (valuto anche un usato) e tanta confusione dalle troppe offerte in rete. Voi cosa mi consigliate? Grazie. „ dipende dall'uso che devi farne, l'ettl Canon funziona al 100% solo con prodotti Canon, in casa rosso-nera hai i vecchi 580 con le stilo che però fanno ancora il loro sporco lavoro, i 600 EX_RT a radiofrequenza, sono eccellenti e usati si trovano alla cifra di cui parli, ovviamente il re dei flash Canon è l'EL-1 che costa come un motorino e raramente si trova usato, ma anche se lo trovassi, sempre a prezzi da ricco appassionato, oltre ad avere la slitta old, ha anche la batteria agli ioni di litio, flash veramente eccellente, per tutti quei lavori dove serve il flash on camera ed una grande precisione della regolazione della luce e del WB anche con raffica, questo non si batte. Se lavori in manuale, sei in grado di gestire l'ETTL senza problemi nel caso dovesse essere poco preciso, o in futuro vuoi espandere il sistema di flash, credo che Godox sia il massimo, un 860 III è già tanta roba, ovviamente non come qualità dei materiali, però vanno molto bene e puoi creare set complessi con una spesa ragionevole. Personalmente ho due V1 con commander XPro II e 2 Godox AD-200 pro, riesco a fare quasi tutto quello che mi serve nel lavoro di fotografo itinerante, non da studio. Piccolo OT concordo che i prezzi di Godox siano nettamente aumentati, come per il resto dell'elettronica, mi fa sorridere il fatto che in questo 3D viene preso come dato di fatto, a differenza di molte discussioni dove si fanno crociate verso l'aumento dei prezzi "indiscriminato" che arricchisce solo casa madre "fott_endo" noi consumatori   io mi sbellico dalle risate, ma poi esce sempre l'aggressivo passivo che fa da tutore della legge. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 19:12
si confermo che sono buoni prodotti, il problema resta l'assistenza |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 19:56
Per prodotti da 100 euro l'assistenza è come per tutte le altre marche. Anzi se volete sapere la loro serietà, mi è arrivato un flash con un problema e me l'hanno rimborsato totalmente. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:13
godox ha una specie di importatore ufficiale e assistenza, che per ora per la mia esperienza ha funzionato bene. I prodotti di cui abbiamo parlato non sono da 100 euro, il V1 e l'860 III siamo almeno al doppio. I link che hai condiviso hanno un prezzo "speciale", in particolar modo il Jinbei HD-1 me ne hanno parlato molto bene. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:50
“ I link che hai condiviso hanno un prezzo "speciale" „ Si mi riferivo a quei prezzi, che se comprati dai distributori Italiani e Internazionali hanno i prezzi dei Godox e per alcuni prodotti anche di più costosi. L'ecosistema Jinbei è molto completo. Anche l'HI900 è ottimo, lo stesso flash dell'HD1 con testa quadrata. Inoltre sono flash multi slitta e compatibili con quasi tutte le marche fotografica, c'è anche una versione proprietaria per Sony per la slitta diversa ( quello universale funziona con un adattatore su Sony, ma è un poco scomodo ). |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 21:30
“ dipende dall'uso che devi farne, l'ettl Canon funziona al 100% solo con prodotti Canon, in casa rosso-nera hai i vecchi 580 con le stilo che però fanno ancora il loro sporco lavoro, i 600 EX_RT a radiofrequenza, sono eccellenti e usati si trovano alla cifra di cui parli, ovviamente il re dei flash Canon è l'EL-1 che costa come un motorino e raramente si trova usato, ma anche se lo trovassi, sempre a prezzi da ricco appassionato, oltre ad avere la slitta old, ha anche la batteria agli ioni di litio, flash veramente eccellente, per tutti quei lavori dove serve il flash on camera ed una grande precisione della regolazione della luce e del WB anche con raffica, questo non si batte. Se lavori in manuale, sei in grado di gestire l'ETTL senza problemi nel caso dovesse essere poco preciso, o in futuro vuoi espandere il sistema di flash, credo che Godox sia il massimo, un 860 III è già tanta roba, ovviamente non come qualità dei materiali, però vanno molto bene e puoi creare set complessi con una spesa ragionevole. Personalmente ho due V1 con commander XPro II e 2 Godox AD-200 pro, riesco a fare quasi tutto quello che mi serve nel lavoro di fotografo itinerante, non da studio. Piccolo OT concordo che i prezzi di Godox siano nettamente aumentati, come per il resto dell'elettronica, mi fa sorridere il fatto che in questo 3D viene preso come dato di fatto, a differenza di molte discussioni dove si fanno crociate verso l'aumento dei prezzi "indiscriminato" che arricchisce solo casa madre "fott_endo" noi consumatori MrGreenMrGreenMrGreen io mi sbellico dalle risate, ma poi esce sempre l'aggressivo passivo che fa da tutore della legge. „ Intanto grazie per le preziose informazioni che mi stai dando. L'uso che ne dovrò fare è abbastanza vario, per esempio, sabato mi ha chiamato un amico per un torneo di box, c'erano già due fotografi pro, hanno scattato senza flash, io invece alla mia prima esperienza nel campo ho preferito usare un flash godox (non ricordo il modello) che gentilmente mi ha prestato un amico. Ho scattato raffiche, e in poco più di due ore ho fatto 1200 scatti. Non mi ha perso un colpo. Vero che le esposizioni in TTL non erano tutte perfette, ma ci sta. I tempi di ricarica sono davvero strabilianti, non so se un canon, alimentato con batterie stilo, mi avrebbe garantito la stessa resa. Ma queste sono situazioni rare per me. Ci penserò, la notte porta consiglio. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 21:36
Interessante, grazie mille. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |