RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander 15 mm / 1:4.5 s.w. Heliar III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Voigtlander 15 mm / 1:4.5 s.w. Heliar III





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:59

Ciao raga !
Ho notato che anche sul sito l'obiettivo in questione viene indicata la possibilità di rimuovere il paraluce tramite la rimozione di una vite posta sul paraluce stesso. Su altri siti, si indica la presenza di due viti.
Sulla mia copia (ricordo che è la versione III) non vi è alcuna vite.
Qualcuno ha esperienze tali da darmi delle indicazioni ?
Il mio obiettivo MrGreen è quello di rimuovere il paraluce per montare filtri con step up rings o filtri a lastra.
Grazie in anticipo del Vs contributo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:31

Sei sicuro? Ho sempre saputo che il III avesse il paraluce fisso. Additittura avevo letto di un articolo dove fu tagliato per montare i filtri a lastra. Ora lo cerco

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 18:34

www.nocsensei.com/professione/vieri/chirurgia-sul-voigtlander-super-wi

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 19:45

Ciao Photo Infinity
che io sappia questa possibilità è riservata alla sola versione con attacco Z

Di seguito le istruzioni... www.bhphotovideo.com/lit_files/1101767.pdf

Davide

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:05

Grazie Ric1978 e Davide.
Non sapevo ci tale possibilità riservata al solo attacco Z (non vedo il nesso con un solo attacco - indipendentemente che sia Z, E, L o RF...) però verificando un pò in giro a quanto pare è vero. Mah...
Circo l'intervento chirurgico col dremel, motoseghe e affini beh, lo lascio fare agli amanti del bricolage (se lo faccio io mi esplode in mano...) MrGreenMrGreenMrGreen
Per fortuna avewvo un pola da 58 e ho montato quello.
Mi prenderò un big stopper dedicato.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:19

Sì, sono piuttosto abbondanti quelle pinne.
Ma mi chiedo: se quelle delimitano i bordi del campo inquadrato, non si può semplicemente appoggiare il filtro quadro a queste, senza tagliarle?
Chiudendo il tutto con un manicotto, tipo matte box per cinema?
Io avrei provato a costruirmi un aggeggio così, piuttosto. L'avevo già fatto per le lenti Hasselblad C e Cf.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 23:09

Ho provato, ma già con un ND16 mi vignetta molto in alto a sx (e non so perché proprio lì…).
Già non è il massimo tenere il filtro lontano dalla lente con gli step up, ma col distanziale o manicotto che sia mi fa questo inconveniente.
Poi come dicevo non essendo un bricoleur provetto temo mi scappi la voglia per cui non mi addentro in operazioni fai da te.
Mi sa che ci metto due euri e mi prendo almeno un nd forte da 58mm
Così lo uso anche sui 50mm che ho in borsa.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 11:47

Buongiorno scusate se entro in merito volevo sapere una informazione visto che possedete il Voigtlander 15 mm / 1:4.5 s.w. Heliar III ,dovrei un sony adattarlo a nikon z trovato a 300 euro un affare , il dubbio è l'anello con contatti o senza cosa ne pensate grazie anticipatamente

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 12:24

dovrei un sony adattarlo a nikon z trovato a 300 euro un affare , il dubbio è l'anello con contatti o senza

Scusa Alessio ma non ho capito la domanda

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 12:50

Se è per Sony E lo puoi adattare se prendi il megadapt ETZ11se ha i contatti elettrici conserva letture diaframma ed automatismo, se è AF anche l'AF.
Costa intorno ai 200-250 euro.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:13

confermo, lo avevo preso tempo fa attacco z ed il paraluce era amovibile tramite un grano posto sul paraluce stesso, poi ne avevo preso un altro per adattarlo alla gfx attacco leica M ed e' fisso (foto), ora lo sto vendendo nel mercatino di juza perche' ho preso quest'altro in foto e senza paraluce copro quasi tutto il fotogramma della gfx piu una resa decisamente superiore.






avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:19




avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:14

Scusate l'interferenza, ma ho una curiosità: nel lontano 2001 acquistai, per le mie Leica M analogiche, un Voigtlander Super Wide Heliar 15/4.5 asph. con relativo anello di raccordo per Leica M. E' in qualche modo "parente" di quello del quale parlate? Su pellicola era veramente ... OK!!! Grazie per eventuali risposte! GL

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 0:07

Ciao Giovanni, era il precursore il primo della serie ma è stato poi successivamente modificato ed adattato al digitale.
Ho la stessa ottica M 39 x1 che avevi tu e qual modello montato su Sony A7R soffriva di chrome casting ed era inusabile.
Sui successivi modelli Sony A7 andava leggermente meglio ma niente a che vedere con i nuovi modelli per Leica M che sono stati ottimizzati per il digitale.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 0:16

L'ho avuto qualche anno fa, questo il risultato su Nikon Z6, in post si migliorava un pochino ma per me le immagini rimanevano inutilizzabili.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me